La pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi è una ricetta sfiziosa e saporita, ma allo stesso tempo leggera e ricca di nutrienti. Puoi portarla con te al lavoro, per un pranzo in ufficio invitante e rigenerante. La pasta con speck, radicchio e funghi è un piatto unico, ben bilanciato tra carboidrati, proteine e fibre. Se sei a dieta è una ricetta ottima per variare la tua dieta e mangiare in modo un po’ più originale.
Pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi: le proprietà nutrizionali
Oltre alla pasta, la ricetta contiene 3 ingredienti – radicchio, speck e funghi – ricchi di proprietà benefiche. Eccole nel dettaglio:
lo speck è ricco di proteine ad alto valore biologico. Questo tipo di proteine contengono tutti gli aminoacidi essenziali, coinvolti nello sviluppo delle cellule. Contiene anche molti sali minerali, in particolare sodio in quantità elevate (1557 mg), per cui non è indicato per chi soffre di ipertensione. Ma contiene anche potassio (484 mg), ferro (1.6 mg) e calcio (11.0 mg). Ha un livello di calorie abbastanza elevato (303 ogni 100 grammi) e contiene anche colesterolo (90 mg). In compenso, è molto saporito, per cui ne basta davvero poco per rendere i tuoi piatti più frizzanti.
Il radicchio, con 13 calorie ogni 100 grammi, è un alimento depurativo e ricco di antiossidanti, che ti aiutano a contrastare l’invecchiamento precoce. Inoltre contiene molti sali minerali come potassio, fosforo, calcio, zinco, sodio, ferro, rame, manganese e magnesio. E’ ricco anche di vitamine, come quelle del gruppo B, vitamina C, vitamina E e la vitamina K, quest’ultima importante per favorire il processo coagulativo.
Infine i funghi, diuretici e depurativi come il radicchio, con 21 calorie ogni 100 grammi. Sono un’ottima fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio. Contengono anche vitamine del gruppo B e importanti sostanze antiossidanti. Sono ricchi di proteine vegetali, in particolare lisina e triptofano.
Scopri come preparare la pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi
Print Recipe
Pasta fredda con julienne di radicchio, speck e funghi
Prepara il condimento: elimina la radice terrosa dai funghi, lavali accuratamente e tagliali a fette. Taglia a listarelle lo speck.
Scalda una padella antiaderente, unisci lo speck e lascialo rosolare .
Aggiungi ora l’aglio sbucciato e i funghi, l’olio, un pizzico di sale, prezzemolo tritato e lascia cuocere per 5-6 minuti, fino a quando i funghi si saranno ammorbiditi e la loro acqua si sarà assorbita.
Lava le foglie di radicchio e tagliale a julienne.
Poni sul fuoco una pentola d’acqua leggermente salata per cuocere la pasta.
Cuoci la pasta e scolala molto al dente (circa 2-3 minuti prima rispetto alla cottura normale), condiscila con i funghi e lo speck, il radicchio julienne, mescola bene e servi subito o poni in frigorifero fino al momento di servire.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.