Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Marmellata di uva e ananas

Marmellata di uva e ananas

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
11 Settembre 2020
Marmellata di uva e ananas
10
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La marmellata di uva e ananas è un mix di frutta dalle proprietà benefiche, deliziosa e facile da preparare a casa. Questa ricetta prevede l’utilizzo dell’ agar agar, che ti aiuterà a tagliare i tempi di cottura e a rendere più veloce la preparazione di questa confettura.

Come consumare la marmellata di uva e ananas quando sei a dieta

Prepara una scorta da tenere in dispensa, sarà un’ottima compagna per le tue colazioni invernali. Se sei a dieta, usa la marmellata di ananas e uva sulle fette biscottate al posto dello zucchero: in questo modo inizierai la giornata con dolcezza e benessere.

Per preparare la marmellata al meglio, usa dei vasetti di vetro a chiusura ermetica e scegli un posto asciutto e lontano dal sole in cui riporli. Per maggiore sicurezza puoi anche consultare il sito del Ministero della Salute, dove troverai le 10 semplici regole per preparare marmellate, sughi e conserve senza rischi per la salute!

Sperimenta questa facile ricetta e vedrai che poi avrai voglia di provarne anche tante altre, in questo articolo ne trovi tante: marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e 10 ricette light.

Proprietà nutrizionali della marmellata di uva e ananas

  • L’uva non è il meno calorico dei frutti, però i suoi zuccheri sono naturali e non paragonabili negli effetti a quelli artificiali raffinati. Inoltre, l’uva è un vero serbatoio di sali minerali e ricchissima di polifenoli (presenti soprattutto nella buccia). Questi preziosi antiossidanti ti aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi e, quindi, l’invecchiamento cellulare.
  • L’ananas ha delle eccellenti proprietà depurative e digestive, oltre a essere buonissimo e rinfrescante. Frutto dall’apporto calorico molto ridotto, è benedetto dalla presenza della bromelina, un principio attivo con proprietà antinfiammatorie, ottime per combattere ritenzione idrica e cellulite.

Scopri come preparare la marmellata di uva e ananas

Print Recipe
Marmellata di uva e ananas
confettura uva ananas
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
grammi
Calorie a Persona
Calorie Totali
1208
Ingredienti
  • 750 g acini di uva
  • 250 g ananas
  • 150 g zucchero bianco semolato
  • 1 mela
  • 4 g agar agar
  • cannella a piacere
  • barattolo di vetro
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Porzioni
grammi
Calorie a Persona
Calorie Totali
1208
Ingredienti
  • 750 g acini di uva
  • 250 g ananas
  • 150 g zucchero bianco semolato
  • 1 mela
  • 4 g agar agar
  • cannella a piacere
  • barattolo di vetro
confettura uva ananas
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Separa i chicchi di uva dal grappolo. Lavali e tagliali a metà. Mettili sul fuoco su una pentola d’acciaio, con il fondo spesso. Copri e mescola di tanto in tanto. Quando gli acini si saranno sfatti, passa tutto il contenuto con il passa-verdure così da separare la polpa ed il succo dalla pelle e dai semi, che getterai.
  2. Riporta la polpa sul fuoco, aggiungi l’ananas e la polpa di mela tritati con il tritatutto.
  3. Aggiungi anche lo zucchero, la cannella e i quattro grammi di Agar-Agar. Mescola energicamente e porta a bollore. Lascia a bollire per circa 15 minuti e travasa il prodotto nei vasetti di vetro sterilizzati.
  4. Chiudi e capovolgi per la creazione del sottovuoto.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

marmellata di uva e ananas
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9368 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Esercizi addominali: il circuito per una pancia piatta

    28564 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1040 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    109 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    303 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki