L’insalata con bresaola e mozzarella è un classico dell’estate e non solo, perché va bene ogni volta in cui hai voglia di mangiare con leggerezza senza rinunciare ai nutrienti. A far da contorno, al posto della solita rucola puoi usare il songino, l’indivia, i pomodori e i ravanelli, per dare un aspetto più colorato e gustoso al piatto.
L’insalata con bresaola è l’ideale per il pranzo in ufficio, si prepara velocemente e si mantiene bene fino all’ora di pranzo; oppure per una cena veloce, accompagnata da crostini dorati o piccoli toast croccanti. Per renderla più saporita puoi usare l’aceto balsamico, altrimenti va bene anche il solo olio extravergine d’oliva insieme al sale e alle erbette.
Fresca, gustosa e ipocalorica, la ricetta dell’insalata con bresaola e mozzarella è un’idea del blog La via delle spezie.
Valori nutrizionali dell’insalata con bresaola e mozzarella
Dal punto di vista nutrizionale a questa insalata non manca nulla: proteine e ferro dalla bresaola, ancora proteine e calcio dalla mozzarella, sali minerali e vitamine dalle verdure. Il songino e l’indivia sono vitaminiche e rimineralizzanti, e i pomodori aggiungono le proprietà antiossidanti del licopene di cui sono ricchi. L’insalata non è grassa nonostante la presenza della mozzarella, basta che ti regoli e la usi con moderazione. Al posto della mozzarella puoi utilizzare anche il parmigiano a tocchetti o scagliette, o la feta a dadini, che hanno un sapore più deciso ma sono ricchi di proprietà salutari come la mozzarella.
Calorie totali: 457 Kcal / Calorie a porzione: 228 Kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 50 gr di songino
- 50 gr di indivia belga
- 100 gr di pomodorini
- 90 gr di mozzarella
- 80 gr di bresaola
- 50 gr di ravanelli
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- sale;
- aceto balsamico
Preparazione:
Pulisci le verdure e tagliale a fettine e tocchetti di medie dimensioni. Taglia la bresaola a striscioline. Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola; condisci con il sale, l’olio extravergine e l’aceto balsamico.