Gnocchetti in salsa di zafferano

gnocchetti in salsa di zafferano

Sommario

Gli gnocchetti in salsa di zafferano sono una ricetta gustosa e veloce da realizzare. Un primo della tradizione culinaria italiana, dal sapore genuino e a base di ingredienti semplici: solo pasta, zafferano, olio extravergine d’oliva e prezzemolo. La ricetta perfetta da preparare quando hai poco tempo per cucinare ma non rinunci a un piatto sfizioso.

Gli gnocchetti, per la loro particolare consistenza e per la superficie rigata, sono molto adatti ad assorbire il condimento. E con lo zafferano acquistano un sapore tutto particolare, oltre ad un colore di un bel giallo acceso e invitante.

Lo zafferano, oltre ad essere colorato e aromatico, ha un gusto speziato che aggiunge un tocco di personalità a tutti i piatti a cui si abbina. E, in più, ti assicura anche tante proprietà benefiche.

Gnocchetti in salsa di zafferano: le proprietà nutrizionali

  • Lo zafferano è chiamato il “re degli antiossidanti per il suo alto contenuto di carotenoidi, sostanze che gli donano proprietà antinfiammatorie e lo rendono utile per rinforzare le difese immunitarie e contrastare gli effetti nocivi dei radicali liberi, in particolare degenerazione cellulare e invecchiamento. I suoi aromi naturali favoriscono anche la digestione.
  • La pasta rappresenta la base della dieta mediterranea e ti aiuta ad assicurarti in modo piacevole la quantità di carboidrati di cui hai bisogno. I carboidrati sono la principale fonte energetica dell’organismo e devono rappresentare tra il 45% e il 60% del totale delle calorie che assumiamo ogni giorno. Ecco perché la pasta, così come il pane e gli altri cereali, sono alimenti irrinunciabili in un’alimentazione sana, anche a dieta.

Gnocchetti allo zafferano: la videoricetta

Gnocchetti allo zafferano: scopri come prepararli

Gnocchetti in salsa di zafferano

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 412
Calorie Totali: 1650

Ingredienti

  • 320 g gnocchetti sardi
  • zafferano q.b
  • prezzemolo q.b
  • 4 cucchiai olio extravergine d'oliva

Istruzioni

  • Metti a cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata e scolali molto al dente.
  • In una tazzina metti qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e sciogli dentro per bene lo zafferano.
  • Scalda l’olio in una padella, aggiungi la pasta e unisci lo zafferano precedentemente sciolto.
  • Mescola bene, aggiungi anche il prezzemolo tritato e fai saltare per un minuto. Servi gli gnocchetti sardi allo zafferano ben caldi.

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su Pinterest!

gnocchetti in salsa di zafferano

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI