La verdura di febbraio contro i mali di stagione

Sommario

Ricca di fibre, vitamine e sali minerali, la verdura di febbraio ti aiuta a sentire meno la fame – è perfetta come spuntino se sei a dieta – a depurarti, a proteggerti dai malanni di stagione e a mantenerti giovane e in salute.

Quindi, se non l’hai ancora fatto, inserisci il proposito di mangiare più verdura nella tua lista delle cose da fare nel 2019.

 Inoltre, in un’alimentazione equilibrata è importante inserire 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura, meglio ancora se di stagione e a km zero, perché conserva intatte tutte le proprietà nutrizionali.

Scopri tutta la verdura di febbraio

1 – Bietola

Verdura di febbraio

Calorie: 21 kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: ricca di fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, pro-vitamina A, vitamina C e vitamina.

Proprietà terapeutiche:

  • la bietola favorisce il buon funzionamento dell’intestino
  • rafforza il sistema immunitario
  • ha un potere rinfrescante ed emolliente
  • infine, è un buon alleato della pelle, protegge la vista, mantiene in salute l’apparato cardiovascolare e ha proprietà disinfiammatorie.

Leggi proprietà nutrizionali, benefici per la salute e usi in cucina della bietola.

2 – Broccoli

Verdura di Febbraio

Calorie: 27 kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: i broccoli sono ricchi di sali minerali (calcio, potassio, ferro, zolfo e fosforo) e hanno un elevato contenuto vitaminico (C, A, B1 e B2).

Infine, contengono fitonutrienti e fibra alimentare, che aiutano a combattere la stitichezza e il sulforafano, una sostanza che protegge il cuore e le arterie.

Proprietà terapeutiche:

  • rafforzano il sistema immunitario
  • favoriscono la riduzione della ritenzione idrica
  • aiutano l’organismo a disintossicarsi e a tenere a bada la pressione arteriosa
  • svolgono un’azione preventiva nella comparsa del cancro al seno, all’endometrio, ai polmoni, alla prostata e all’apparato digerente, grazie al betacarotene e al sulforafano, sostanza che inibisce la crescita di cellule cancerogene.

Scopri 9 ricette light per con i broccoli.

3 – Carciofi

Carciofi

Calorie: 22 Kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: poveri di grassi, ricchi di fibre e di acqua. Contengono:

  • calcio
  • fosforo
  • magnesio
  • ferro.

Proprietà terapeutiche:

  • il carciofo contrasta la formazione di radicali liberi che causano l‘invecchiamento delle cellule
  • ha proprietà diuretiche e depurative
  • è un ortaggio particolarmente indicato per le persone che soffrono di disturbi gastro-intestinali ed ideale per chi ha problemi di colesterolo, sovrappeso e cellulite.

Scopri 15 ricette light con i carciofi.

4 – Carote

verdura di febbraio carote

Calorie: 41 kcal ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: le carote sono una vera risorsa di sali minerali (in particolar modo di calcio, potassio, sodio, magnesio e fosforo), di vitamine (B, C, PP, D e E,), di betacarotene e sono ricche di proprietà antiossidanti.

Proprietà terapeutiche:

  • le carote proteggono la vista
  • contrastano l’ulcera e svolgono un’azione protettiva delle pareti dello stomaco
  • facilitano la diuresi e la regolarità intestinale
  • hanno anche proprietà antinfiammatorie.

Scopri tutti benefici delle carote.

5 – Cavolfiore

verdura di febbraio cavolfiore

Calorie: circa 20 kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: è ricco di sali minerali (calcio, fosforo, potassio, zinco e rame) e di vitamine, in particolare la vitamina A, la vitamina C, la vitamina K e le vitamine B1, B2, B3, B9 e PP. Contiene antiossidanti, beta carotene, acido folico ed aminoacidi.

Proprietà terapeutiche:

  • è un naturale regolatore della pressione arteriosa
  • favorisce il corretto funzionamento della tiroide
  • è un anti infiammatorio e aiuta a contrastare le coliti ulcerose
    grazie all’alto contenuto vitaminico
  • rafforza il sistema immunitario
  • contrasta i reumatismi, le bronchiti e patologie gastriche
  • la clorofilla contenuta nel cavolo verde stimola la produzione di emoglobina, quindi il consumo è particolarmente consigliato a chi soffre di anemia.

Scopri tutti benefici e proprietà del cavolfiore.

6 – Cavolo verza

verdura di febbraio cavolo verza

Calorie: 20 kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: il cavolo è ricco di proto vitamina e vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C, K, U.

Proprietà terapeutiche:

  • diversi studi hanno confermato le proprietà antitumorali di questo ortaggio che contrasterebbe la formazione di cellule cancerogene, riducendo il rischio di tumore al colon e ai polmoni
  • contrasta la formazione della cataratta e protegge da ictus e patologie cardiovascolari.

7 – Finocchio

verdura di febbraio finocchi

Calorie: 29 kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: ricco di fibre e povero di grassi, il finocchio contiene molti sali minerali e vitamine A e C.

Proprietà terapeutiche:

  • il finocchio è disintossicante ed ha effetti diuretici
  • è ideale per chi è a dieta
  • previene crampi e stanchezza
  • protegge la pelle ed interviene nella protezione del sistema immunitario
  • ottimo anche per il fegato

Scopri tutti benefici del finocchio.

8 – Porri


verdura di febbraio porri

Calorie: 29 kcal ogni 100 g.

Proprietà nutrizionali: il porro è ricco di vitamina A e ha un discreto contenuto di vitamina C e B e di silice, che aiuta a donare elasticità alle ossa e alla pelle.

Proprietà terapeutiche

Il porro è utile per:

  • coloro che soffrono di stitichezza
  • chi ha problemi di ritenzione idrica
  • persone che seguono una dieta
  • curare anemie, reumatismi, artrite, infezioni urinarie, emorroidi, piaghe, punture d’insetti
  • è efficace anche contro l’ipertensione ed abbassa il colesterolo

Scopri 9 ricette gustose e leggere con i porri.

9 – Radicchio

verdura di febbraio radicchio

Calorie: 13 kcal ogni 100 g

Proprietà nutrizionali: il radicchio ha un altissimo contenuto di acqua (di cui è composto per quasi il 94%). E’ ricco di fibre, di antociani, di sali minerali come calcio, ferro, potassio, sodio, fosforo, magnesio e rame ed ha un discreto contenuto di vitamine B, C e K.

Proprietà terapeutiche:

  • il radicchio favorisce la regolarità dell’intestino
  • aiuta la digestione
  • ha un effetto depurativo – grazie al notevole contenuto di sali minerali
  • è consigliato alle persone che soffrono di reumatismi e di artrosi
  • riduce il rischio di malattie cardiovascolari, grazie all’alto contenuto di antociani.

10 – Rucola

verdura di febbraio - rucola

Calorie: 25 kcal ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: ricca di vitamina C, potassio, ferro e calcio.

Proprietà terapeutiche: favorisce la digestione, aiuta ad espellere gas intestinali ed ha un’azione depurativa sul fegato.

11 – Sedano

verdura di febbraio sedano

Calorie: 16 kcal ogni 100 grammi

Proprietà nutrizionali: il sedano contiene il potassio, il calcio, il magnesio e il fosforo, alcune vitamine del gruppo B e vitamina E, vitamina C e vitamina K.

Proprietà terapeutiche:

  • è utile contro reumatismi
  • le fibre contenute nel sedano aiutano a ridurre trigliceridi e colesterolo
  • contrasta la ritenzione idrica

12 – Spinaci

verdura di febbraio spinaci

Calorie: 23 kcal ogni 100 grammi

Proprietà nutrizionali: sono gli ortaggi con maggior contenuto di ferro, forniscono anche una buona dose di calcio, fosforo e magnesio. Sono ricchi di vitamina C e di provitamina A.
Proprietà terapeutiche: gli spinaci sono una delle verdure di febbraio con grandi proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti grazie al contenuto di carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina.

Scopri tutti benefici degli spinaci.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI