Oggi mangio viola e ritrovo lo sprint

Sommario

Ti senti stanca, nervosa e la tua memoria è provata dallo stress? Tingi di viola la tua tavola per ritrovare l’energia. La seconda tappa del nostro viaggio lungo la linea dei 5 colori del benessere tracciata dalla campagna UNAPROA Nutritevi dei colori della vita ti conduce sino alle verdure e alla frutta di colore blu-viola. Mangia radicchio, ribes, more, fichi per assicurarti la quantità necessaria di potassio per ritrovare l’energia, senza svuotare il portafoglio.

Il potassio è infatti un sale minerale indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo, in particolare della muscolatura e del sistema nervoso, ma anche per il mantenimento di una normale pressione sanguigna. La Commissione Europea ha fissato a 3,2 grammi la quantità di potassio da assumere giornalmente, per metterti al riparo dai crampi notturni che non ti lasciano dormire e, se sei uno sportivo, per reintegrare i sali persi con la sudorazione, prenderti cura dei tuoi muscoli, rendendoli più forti ed efficienti.

Il potassio si occupa inoltre di regolare il buon funzionamento di fegato, cuore e dei processi digestivi, ma anche di potenziare la tua memoria. In altre parole, un minerale indispensabile che puoi assumere principalmente consumando frutta e verdura. In più, se scegli viola, potrai fare il pieno di antiossidanti e vitamina C fondamentali per il corretto funzionamento del sistema immunitario e la salute di ossa, cartilagini, gengive, pelle e denti.

Approfitta allora della stagione invernale per consumare radicchio e verza viola in quantità, mentre in estate e in primavera mangia melanzane, mirtilli, more, ribes, prugne e uva nera. Farai il pieno di salute senza svuotare il portafoglio e ritroverai il gusto di mangiare cibi sani, freschi e saporiti. Perché si può mangiar bene a prezzi convenienti, come dimostra il menù a soli 3,70 a persona, pensato da Diego Giordano in occasione della campagna UNAPROA. E il viola ha ispirato lo chef per un antipasto gustoso ed economico, appena 0,40 /0,50 € a persona, a base di verza viola. Prova la ricetta e se vuoi saperne di più sull’iniziativa, cofinanziata da Unione Europea e Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, visita  il sito www.nutritevideicoloridellavita.com

Uovo barzotto con verza viola e cialda di pane

Ingredienti per dieci persone:

  • 10 uovo medie
  • 1 kg di verza viola
  • 100 gr di sedano
  • 100 gr di carote
  • 100 gr di cipolla
  • 200 gr di pane tipo lariano
  • olio extravergine di oliva qb
  • sale qb

Procedimento:

Cuoci le uova in acqua bollente per circa 5-6 minuti; a fine cottura immergile immediatamente in abbondante acqua fredda (così facendo si blocca la cottura) e sgusciale subito con molta precauzione.

Nel frattempo prepara un fondo con olio, sedano, carote e cipolla, precedentemente tritate, in cui stufare successivamente il cavolo verza tagliato finemente, porta a cottura completa con del brodo vegetale per circa 25 minuti.

Taglia, con l’aiuto dell’affettatrice, le fette di pane molto sottili e rosola per un minuto in padella con un filo di olio d’ oliva.

Prima del servizio immergi le uova in acqua bollente per circa 60 secondi e servile sul cavolo viola stufato e accompagnalo con le cialde di pane tostate.

cuoco unaproa smallUna ricetta di Diego Giordano per la campagna “Nutritevi dei colori della vita” di UNAPROA

 

 

Tiziana Landi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI