Mango: digestivo, diuretico e anti-stanchezza, ideale per l’estate. 3 idee per gustarlo

Mango: digestivo, diuretico e anti-stanchezza, ideale per l'estate. 3 idee per gustarlo

Sommario

II mango è un frutto che probabilmente, rispetto a molti altri, è meno presente sulla tua tavola. Ma che ti consigliamo di mangiare più spesso. Oltre che buonissimo, infatti, è anche ricco di proprietà benefiche che lo rendono perfetto da gustare soprattutto ora che fa molto caldo, dato il suo abbondante contenuto di acqua e sali minerali. E’ un frutto poco calorico (53 kcal per 100 g) e ricco di fibre ad effetto saziante, quindi ottimo da mangiare anche a dieta. Scopri di più sui suoi effetti positivi per la salute e prova 3 ricette consigliate da Melarossa.

Mango: 3 motivi per gustarlo

Anti-stanchezza

Il mango è ricchissimo di sali minerali, in particolare di potassio (250 mg per 100 g) e magnesio (13 mg per 100 g), che lo rendono energizzante e utile contro stanchezza e debolezza. Insieme, questi due minerali contribuiscono a una corretta trasmissione degli impulsi nervosi, mantenendo in forza cuore e muscoli e aiutando a prevenire cali di pressione e crampi, che il caldo può rendere più frequenti. Ecco perché questo frutto è ideale da gustare d’estate, anche per reintegrare le riserve di sali minerali perse con il sudore.

Frutto digestivo

Il mango è indicato per chi soffre di pesantezza di stomaco perché contiene alcuni enzimi che favoriscono la digestione, soprattutto delle proteine, di cui – caratteristica insolita per un frutto – è particolarmente ricco.

Diuretico e dimagrante

Poco sodio, tante fibre e tanta acqua fanno del mango un ottimo alimento detox che stimola la sazietà, aiuta a purificare l’organismo e a smaltire le tossine, favorisce la diuresi e contribuisce a combattere la ritenzione idrica. Un frutto perfetto da inserire nella tua dieta, per perdere peso, sgonfiarti e depurarti. Secondo uno studio dell’University of Queensland, la buccia del mango – ma solo di alcune varietà – avrebbe anche spiccate proprietà dimagranti, riuscendo a impedire la formazione di nuove cellule adipose e gli accumuli di grasso.

Scopri di più sulle proprietà benefiche del mango, per la dieta e non solo, nel nostro articolo: “Il mango: valori nutrizionali, calorie, benefici ed utilizzo in cucina”.

3 ricette con il mango

Il mango è ottimo mangiato da solo, a pezzetti o sotto forma di smoothie, magari insieme a uno yogurt magro. E’ perfetto a colazione o per uno spuntino leggero, fresco e dissetante. Si abbina bene con il riso, ma è molto gustoso anche per arricchire un’insalata verde o piatti a base di crostacei e pollo. E, se cerchi un’idea particolarmente golosa, velocissima e super-light, prova il gelato al mango che la melarossina Lucia ha postato sul gruppo Facebook di Melarossa!

Insalata di gamberetti e mango

Insalata di gamberetti e mango

Calorie totali: 700 kcal / Calorie a persona: 175 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 mango
  • 500 g di gamberetti
  • 100 g di lattughino
  • 100 g di rucola
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 limone spremuto
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b
  • pepe q.b

Scopri come preparare l’insalata di gamberetti e mango.

Smoothie al mango e zafferano

Smoothie di mango e zafferano

Calorie a persona: 122 kcal

Ingredienti:

  • 1 mango
  • 125 g di yogurt di soia bianco non dolcificato
  • zafferano q.b.

Scopri come preparare lo smoothie di mango e zafferano.

L’idea veloce e golosa dal gruppo Facebook di Melarossa: gelato al mango

gelato al mango

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Mango benefici idee per gustarlo

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI