Ti aggiri tra gli scaffali del supermercato e noti la comparsa continua di prodotti nuovi e a te relativamente ignoti? Benvenuta nel gruppo! Sono i cibi trendy: le più recenti tendenze del gusto, gli alimenti più richiesti e alla moda, di fronte ai quali anche le grandi catene di distribuzione hanno dovuto inchinarsi, perché rispondono a nuove esigenze molto sentite dei consumatori.
Quali cibi mangerai nel prossimo futuro? Abbiamo immaginato di riempire il tuo carrello della spesa con alcuni dei cibi più trendy, per fare una panoramica completa e darti tutte le informazioni su ogni prodotto, completandole anche con un commento da parte del nostro nutrizionista, il prof. Luca Piretta.
Guarda la gallery e scopri come cambiano i consumi alimentari di oggi con la top ten dei gruppi di cibi più alla moda!
Latte di piselli
È l’ultimo arrivato nella grande famiglia allargata dei latti ed è derivato dai legumi, per l’esattezza dai piselli gialli. Questo tipo di latte viene prodotto utilizzando meno acqua rispetto a quello normale, con un conseguente impatto ambientale ridotto, inferiore anche a quello del latte di mandorla.
La consistenza è cremosa e il sapore dolce, ha un buon contenuto di proteine vegetali e anche di calcio, potassio e vitamina D, con un apporto ridotto di zuccheri rispetto al latte vaccino.
Latte di mandorle
Ormai consolidato tra i cibi trendy, il latte di mandorla non ha origine animale, perché derivato dalle mandorle e quindi utilizzato nella dieta vegetariana e vegan in sostituzione del latte vaccino. È una bevanda che nasce dalla tradizione siciliana, in origine preferita al latte di mucca perché si conserva più a lungo.
Non contiene colesterolo, né lattosio, ma ha un contenuto ridotto di proteine. In compenso è ricco di molti nutrienti, come fibre, vitamina E, magnesio, selenio, manganese, zinco, potassio, ferro, fosforo e calcio.
Attenzione alle calorie: ogni 100ml di latte di mandorla contiene ben 50 kcal!
Latte di avena
Questo latte è ricco di vitamina E, di zuccheri complessi e di potassio. Inoltre ha un basso contenuto calorico e, grazie alle tante fibre contenute, abbassa il livello dei trigliceridi nel sangue, contrastando il colesterolo cattivo. Come gli altri latti vegetali, contiene una quantità molto ridotta di proteine.
Il commento del nutrizionista sui nuovi latti:
“I nuovi latti in realtà di latte non hanno nulla se non l’aspetto. Sono alimenti che non hanno le proteine di alto valore biologico come quelle presenti nel latte di origine animale e non contengono neanche calcio e fosforo. Hanno l’unico vantaggio di non contenere il lattosio che può creare qualche fastidio a chi è intollerante.”