Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Nutrizione » Lezioni di cucina » L’arrosto in pentola a pressione è più sano!

L’arrosto in pentola a pressione è più sano!

Tiziana Landi di Tiziana Landi
2 Novembre 2018
come preparare l'arrosto in pentola a pressione
6
SHARES
880
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Hai poco tempo da passare in cucina e alcuni piatti, come l’arrosto, ti spaventano perché hanno una preparazione molto lunga? Prova la pentola a pressione! Il suo vantaggio più grande sta nel tempo che ti fa risparmiare, ma soprattutto nella sua capacità di preservare i nutrienti presenti negli alimenti.

Questa pentola “terrorizza” spesso chi è alle prima armi! Molte persone hanno paura che esplode, ma in realtà non c’è da aver paura. E’ importante però leggere attentamente le istruzioni e vedrai che usarla è un gioco da ragazzi! Dopo averla provata, ti renderai conto del tempo che si può risparmiare per preparare i tuoi piatti. 
La cottura in pentola a pressione è ideale per legumi, patate, zuppe ma anche per la preparazione di bolliti, arrosti e spezzatini.

Penatola a pressione: quanta acqua va messa?

Questo tipo di cottura necessita di una scarsa quantità d’acqua, quindi, quando vuoi utilizzarla, introduci una modesta quantità di liquido (brodo, acqua) poiché i cibi cuociono grazie al vapore e all’aria presente nella pentola.

Tutte le pentole a pressione hanno al loro interno una tacca che non devi mai superare: mantieniti sempre al di sotto di questa, è importante che il liquido non superi i 2/3 della capacità totale della pentola e non sia mai inferiore al mezzo bicchiere. Introduci quindi i tuoi ingredienti e la giusta quantità di liquido per la cottura, chiudi accuratamente con l’apposito coperchio assicurandoti di eseguire correttamente tutte le operazioni.

Consigli per l’uso

Fai cuocere per i primi minuti a fuoco alto in modo che vengano raggiunti i 100° gradi, che rappresentano la giusta temperatura di cottura. Abbassa il fuoco quando la valvola regolatrice comincia ad emettere il vapore. Da quel momento comincia a contare il tempo di cottura (che nella maggior parte dei casi troverai indicato all’interno del libretto delle istruzioni presente nella confezione della pentole a pressione).

Appena la cottura sarà ultimata, spegni il fornello e non aprire il coperchio manualmente. Solleva la valvola e consenti l’uscita del vapore. La pentola e il contenuto devono riposare per qualche  minuto affinché la pressione ritorni normale. Quando tutto il vapore sarà fuoriuscito, il sistema ti consente di aprire il coperchio. Tutto chiaro? Allora sei pronto a preparare il tuo piatto.

Un piccolo promemoria per quando avrai finito di cucinare. Lava attentamente la tua pentola a pressione, facendo attenzione che non rimangano residui di cibo. Soprattutto intorno alle guarnizioni che sono importantissime, perché il perfetto funzionamento dipende dalla loro aderenza alla pentola durante la chiusura.

Annuncio pubblicitario

Oggi Melarossa ti propone l’arrosto di vitello con verdure cotto in pentola a pressione.

Arrosto di vitello con verdure cotto in pentola a pressione

Cosa ti occorre:

  • pentola a pressione
  • tagliere di legno
  • coltello per verdure e per arrosto

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di Arrosto di vitello magro
  • 1 patata
  • 1 carota
  • 1 zucchina media
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 costa di sedano
  • acqua quanto basta
  • mezzo bicchiere di vino a piacere

Preparazione:

Ricetta arrosto in pentola a pressione

Lava, pela, taglia grossolanamente le tue verdure e adagiale, insieme a tutti gli ingredienti, sul tavolo di lavoro. Posiziona la pentola sul fuoco (ovviamente senza il coperchio) e comincia la preparazione. Versa al suo interno due cucchiai di olio extravergine di oliva, aglio, cipolla e mescola. Poi aggiungi la carota, lascia cuocere due minuti (girando bene) e completa con le patate tagliate.

Metti in pentola l’arrosto magro di vitello. Ora è importante “sigillare” la carne quindi falla rosolare da tutti i lati. Una volta rosolata aggiungi la zucchina tagliata, il sedano, il rametto di rosmarino e fai cuocere  per circa 5 minuti, mescolando gli ingredienti di tanto in tanto. Puoi a tuo piacimento sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungi l’acqua, che non deve superare la tacca presente all’interno della pentola e chiudi con l’apposito coperchio. Alza la fiamma e continua la cottura.

Che fare dopo il fischio

Appena senti il fischio, abbassa la fiamma al minimo e comincia a calcolare il tempo di cottura. A secondo del modello di pentola a pressione, cuoci l’arrosto per circa 30 minuti. Passato il tempo necessario spegni il fornello. Non aprire per nessun motivo il coperchio. Solleva la valvola e fai fuoriuscire tutto il vapore.

Annuncio pubblicitario

Quando la pentola e la pietanza preparata hanno raggiunto la pressione normale e non c’è alcuna fuori uscita di vapore, puoi aprire il coperchio. A questo punto “libera” il tuo arrosto dalla retina ed affettalo. Prendi un piatto da portata o un tagliere e impiatta le tue fette di carne insieme alle verdure.

Un’idea semplice, veloce e saporita.

Foto: Adriana Abbrescia

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    164 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1062 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Corsa: programma per principianti di 6 settimane

    312 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

cibo giapponese a dieta: quali piatti mangiare Alghe commestibili: scopri benefici e come cucinarle
La guida per un barbecue perfetto
come conservare tuo brodo di pollo Come conservare il tuo brodo di pollo
come preparare il brodo di pollo Brodo di pollo, come prepararlo
Fresche e sfiziose: le carote alla julienne

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki