Chissà quante volte ci sarà capitato di vedere le nostre nonne con grembiule e mattarello dedite alla preparazione di una gustosa pasta fatta in casa. Tradizione, quella della pasta artigianale, che col passare del tempo è andata perdendosi, lasciando il posto alla più comoda pasta già pronta.
Eppure, per quanto possa sembrare una cosa complicata, preparare la pasta fatta in casa è più semplice e veloce di quanto possiamo immaginare. Poi pensate che soddisfazione mangiare della buona pasta fatta direttamente con le nostre mani!
Noi di Melarossa abbiamo incontrato la signora Anna Maria Capaldo per farci spiegare la preparazione dei tagliolini fatti in casa, piatto tipico dell’arte culinaria pugliese.
Un esempio di cucina genuina, magari non proprio light ma assolutamente sana. Quindi non resta che allacciarsi il grembiule e seguire passo dopo passo le indicazioni della signora Anna Maria.
Ingredienti:
- 300 g. di farina di grano tenero 00;
- 3 uova;
- 1 cucchiaino d’olio
Setaccia la farina a fontana sul piano di lavoro, aggiungi al centro uova, olio e sale.
Sbatti gli ingredienti nella buca usando una forchetta o un cucchiaio.
Quindi incorporare un po’ di farina dal bordo interno.