La tua privacy รจ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualitร  frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciรฒ รจ possibile solo grazie alla pubblicitร  profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto รจ fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitร  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchรฉ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home ยป Nutrizione ยป Alimenti dalla A alla Z ยป Sale iposodico: cos’รจ, valori nutrizionali, benefici, come usarlo controindicazioni

Sale iposodico: cos’รจ, valori nutrizionali, benefici, come usarlo controindicazioni

Jessica Dovicchi by Jessica Dovicchi
3 Novembre 2022
in Alimenti dalla A alla Z
Sale iposodico: che cos'รจ, benefici, differenze con sale iodato, usi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’รจ il sale iposodico
  • I benefici del sale iposodico
  • I valori nutrizionali
  • Sale iposodico e sale iodato: differenze e utilizzi
  • Controindicazioni del sale iposodico
  • Dove comprare il sale iposodico e come usarlo

Il sale iposodico non รจ altro che una tipologia di sale da cucina a basso contenuto di sodio. Puoi acquistarlo in tutti i supermercati di generi alimentari ed anche nei negozi online, ma a cosa serve?

Spesso il consumo viene suggerito alle persone che devono seguire una dieta a ridotto contenuto di sodio. Ad esempio, viene proposto nel trattamento dietetico finalizzato a prevenire o gestire l’ipertensione e la ritenzione idrica.

Anche se in concentrazioni ridotte rispetto al comune sale da cucina, quello iposodico contiene comunque sodio. รˆ veramente una valida alternativa per combattere l’ipertensione? Che differenza c’รจ tra sale iposodico e sale iodato?

Continua a leggere per conoscere le proprietร  del sale iposodico e come usarlo nel modo giusto.

Cos’รจ il sale iposodico

Si tratta di un tipo di sale utilizzato in sostituzione del sale comune, perchรฉ con un contenuto inferiore di sodio. Il sale iposodico รจ un particolare tipo di sale in cui lโ€™elemento che lo compone, cioรจ il cloruro di sodio, normalmente presente nel sale da cucina, รจ sostituito in gran parte dal cloruro di potassio.

รˆ quindi un โ€œsostituto del saleโ€, solitamente indicato a chi deve seguire un particolare regime dietetico come quello iposodico (ad esempio, in caso di pressione alta). Grazie al ridotto apporto di sodio alimentare, consente pertanto di diminuire il rischio di malattie cardiovascolari e di fare prevenzione anche a tavola.ย 

Annuncio pubblicitario

Nel sale iposodico la quantitร  di sodio non deve superare il 35% (circa 13,6 g per 100 g di prodotto) e il rapporto potassio/sodio deve essere di almeno 1,5/1. 

La tipologia di sale a basso contenuto di sodio puรฒ contenere fino al 75% di sodio in meno rispetto al comune sale da cucina. Ecco perchรฉ questo sale viene spesso consigliato nelle diete a basso contenuto di sodio, o nel trattamento dietetico dell’ipertensione.

Il sodio รจ da sempre visto come โ€œnemico delle arterieโ€ o โ€œcausa degli inestetismi della celluliteโ€. Tuttavia, nelle giuste dosi, รจ un elemento fondamentale per il nostro metabolismo. Capiamo perchรฉ.

Perchรฉ il sodio รจ importante?

Il sodio รจ importante per numerose funzioni biologiche, tra queste:

  • Migliora la reidratazione e la reintegrazione di sali minerali post-allenamento.
  • รˆ coinvolto nei meccanismi di contrazione muscolare.
  • Regola l’equilibrio idrosalino ed il pH.
  • Controlla lo scambio di fluidi attraverso le membrane cellulari.
  • Modula la pressione arteriosa.
  • Partecipa alla trasmissione dell’impulso nervoso.

Eccesso di sodio: rischi per la salute

Come spesso accade, un elemento benefico puรฒ diventare dannoso se consumato in eccesso. Questo รจ vero anche nel caso del sodio. Fondamentale per molte funzioni biologiche, puรฒ rappresentare un problema se non correttamente bilanciato nella dieta!

Infatti, troppo sodio puรฒ essere la causa di:

Annuncio pubblicitario
  • Ritenzione idrica.
  • Ipertensione arteriosa.
  • Aterosclerosi.

Lโ€™OMS (Organizzazione Mondiale della Sanitร ) suggerisce di non consumare oltre i 2 g di sodio/giorno. Purtroppo รจ molto facile superare tale valore, a discapito della tua salute.

Infatti, gli alimenti che comunemente portiamo sulle nostre tavole, come pesce, carne e anche alcune verdure, contengono naturalmente sale. Questo non possiamo rimuoverlo. 

Invece, possiamo intervenire riducendo le aggiunte di sale in cucina, ovvero i comuni โ€œpizzichi di saleโ€ (tecnicamente detti โ€œsale discrezionaleโ€).

I benefici del sale iposodico

Lโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS) raccomanda di non assumere piรน di 2 g di sodio con la dieta quotidiana, che corrispondono a circa 5 g di sale da cucina (piรน o meno un cucchiaino). Tuttavia, secondo le statistiche, in Italia il consumo giornaliero di sale si aggira sugli 11 mg, una quantitร  certamente da diminuire per salvaguardare il nostro benessere.

La scelta del sale iposodico quindi puรฒ essere molto utile in questa direzione. Inoltre, nel calcolo del consumo giornaliero di sale occorre tenere presente anche il cloruro di sodio presente naturalmente negli alimenti (ad esempio, pane, latte, uova, formaggi, ecc.) e quello aggiunto nei cibi trasformati (sia artigianali che industriali).

Secondo lโ€™Istituto Nazionale di Ricerca per gli alimenti e Nutrizione (INRAN), piรน della metร  del sale รจ contenuto nei cibi conservati e precotti, circa il 10% negli alimenti freschi e almeno il 36% รจ aggiunto in tavola o durante la preparazione.

Annuncio pubblicitario

Sostituendo, pertanto, il sale da cucina con quello iposodico si evita di sommare altro sale ai piatti, facendo anche prevenzione. 

Infatti, in una sana alimentazione, la quantitร  di sale non dovrebbe superare la soglia indicata dallโ€™OMS. Questo vale soprattutto in determinate circostanze. Ad esempio, se si soffre di ipertensione o insufficienza venosa, se si รจ in gravidanza (per ridurre la tendenza alla ritenzione idrica) o in forte sovrappeso. 

Quindi, sostituire il normale sale da cucina con quello iposodico presenta molti vantaggi per la salute, ma soprattutto consente di aggiungere potassio nella dieta. Si tratta di un minerale molto utile per lโ€™organismo e uno dei piรน presenti e attivi nella vita cellulare. Svolge moltissime funzioni tra cui la corretta funzionalitร  renale, la trasmissione degli impulsi nervosi e la regolazione del battito cardiaco.

Non ci sono particolari controindicazioni nellโ€™utilizzo del sale iposodico. รˆ sempre bene perรฒ attenersi alle quantitร  consigliate dallโ€™OMS, anche se in questo caso รจ possibile concedersi qualche grammo in piรน vista la bassa quantitร  di sodio che contiene (circa il 75% in meno).

Se si soffre di particolari patologie o si assume una specifica terapia farmacologica, infine, รจ opportuno chiedere consiglio al proprio medico.

sale iposodico: valori nutrizionali

I valori nutrizionali

Come il normale sale da cucina anche il sale iposodico non รจ un alimento energetico. รˆ privo di macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi), mentre presenta buone quantitร  di minerali.

Annuncio pubblicitario

Oltre al sodio (che รจ comunque presente), contiene potassio, magnesio, iodio e altri cloruri.

A paritร  di grammi, o pizzichi di sale, quello iposodico contiene meno sodio del comune sale da cucina:

  • Sale da cucina apporta 35-40 g sodio / 100 g.
  • Sale iposodico apporta 13โ€“15 g sodio / 100 g.

In termini pratici, per rispettare il valore di assunzione raccomandato dallโ€™OMS (2 g /giorno di sodio), รจ sufficiente non superare i 15-16 g/giorno di sale iposodico.

Al contrario, bastano 5 g/giorno (5 pizzichi) del comune sale da cucina per oltrepassare la soglia dei 2 g /giorno di sodio.

Valori nutrizionali per 100 g di prodotto

  • Valore energetico: 75 KJ / 17,3 Kcal
  • Grassi: 0 g
  • Carboidrati: 0 g
  • Proteine: 0 g
  • Sale: 34 g
  • Sodio: 13600 mg
  • Potassio: 31 300 mg
  • Magnesio: 260 mg
  • Cloruri: 47 500 mg.
Sale iposodico e sale iodato: differenze

Sale iposodico e sale iodato: differenze e utilizzi

รˆ facile confondere il sale iodato con il sale iposodico. Il sale iodato รจ sale comune addizionato con iodio, il sale iposodico contiene una minore quantitร  di sodio rispetto al sale comune.

Annuncio pubblicitario

Il sale iposodico, perรฒ, puรฒ essere anche addizionato con iodio, o ioduri di potassio. In questo caso si parla di sale iposodico iodato.

Capiamo bene quali sono le differenze tra queste tipologie di sale e quando utilizzarle.

Sale iposodico

Come suggerisce il nome, il sale iposodico รจ un sale a basso contenuto di sodio. 

Quanto sodio si perde?

La scelta dipende dal produttore e dipende dalla quota di cloruro di potassio che viene addizionata. Il prodotto finito puรฒ contenere fino al 75 % di sodio in meno rispetto al comune sale da cucina.

Il risultato รจ sempre un sale a minor contenuto di sodio, che puรฒ essere usato in sostituzione del comune sale da cucina sia a crudo, che in cottura.

Annuncio pubblicitario

รˆ indicato nei trattamenti dietetici che richiedono un controllo sul consumo di sodio (diete iposodiche), per prevenire l’ipertensione arteriosa o altre condizioni mediche che richiedono una riduzione del consumo di sodio. Inoltre, รจ puรฒ essere utile per migliorare lโ€™attivitร  del sistema linfatico e contrastare gli inestetismi della cellulite.

Per chi giร  soffre di patologie cardiovascolari, o รจ sottoposto a terapia farmacologica si consiglia di consultare il proprio medico prima di sostituire il comune sale da cucina con quello iposodico. Un eccesso di potassio, infatti, potrebbe alterare lโ€™effetto di alcuni farmaci.

Sale iodato

La base di partenza รจ sempre il comune sale da cucina ricavato dalle miniere (salgemma), o dallโ€™acqua di mare. Il sale iodato รจ perรฒ addizionato con iodio: ioduro di potassio, o iodato di potassio.

A quale scopo viene addizionato lo iodio?

Lo iodio รจ un minerale fondamentale per il buon funzionamento della tiroide e la produzione degli ormoni tiroidei. Una sua carenza nella dieta puรฒ causare gravi scompensi al nostro metabolismo. Purtroppo, non tutti gli alimenti contengono iodio. La sua presenza nel cibo รจ influenzata in primis dalla vicinanza al mare. I prodotti ittici infatti ne sono ricchi, ma anche ortaggi coltivati lungo le coste. La popolazione dellโ€™entroterra รจ quindi piรน a rischio di sviluppare carenze di iodio.

Per questo motivo si รจ pensato ad un โ€œintegratoreโ€ facile da usare e da portare sulle tavole. Cosa meglio del sale da cucina? Ecco che lโ€™aggiunta di iodio si rivela unโ€™ottima scelta alimentare per la prevenzione di gozzo endemico e disfunzioni alla tiroide.

Annuncio pubblicitario

I commercianti, o le strutture alberghiere e di ristorazione collettiva devono sempre mettere il sale iodato a disposizione del consumatore. Non รจ solo una scelta etica ma un obbligo di legge!

Il Ministero della Salute ha sancito le specifiche nel documento: โ€œDisposizioni finalizzate alla prevenzione del gozzo endemico e di altre patologie da carenza iodica”. Con la Legge nยฐ 55 (21 marzo 2005), allโ€™articolo 3, pone infatti lโ€™obbligo ai punti vendita (supermercati e ristoratori) di offrire la scelta del sale iodato ai consumatori.

Scopri il nostro approfondimento sul sale iodato.ย 

Sale iposodico iodato

Questo sale รจ la combinazione tra le due tipologie di sale appena descritte. Si tratta di sale iposodico (a ridotto contenuto di sodio) a cui รจ stato aggiunto iodio (ioduro o iodato di potassio). Ne consegue che il contenuto di sodio viene ridotto da due fronti.

  1. Con la sostituzione parziale del cloruro di sodio con cloruro di potassio.
  2. Con lโ€™aggiunta di iodio, ovvero ioduro di potassio, o iodato di potassio.

Questa combinazione riduce comunque la concentrazione di sodio. Come?

Lโ€™aggiunta di iodio aumenta la massa totale dal composto chimico. Cosรฌ facendo la concentrazione di sodio sul totale diminuisce ulteriormente.

Annuncio pubblicitario

Cosa cambia in pratica rispetto al comune sale da cucina?

A paritร  di grammi, o โ€œpizzichi di saleโ€, scegliendo lโ€™iposodico iodato avrai un apporto maggiore di iodio e potassio, e allo stesso tempo meno sodio.

Il sale iposodico arricchito di iodio รจ quindi un ottimo rimedio per controllare l’ipertensione arteriosa e allo stesso tempo previene la formazione di gozzo e disfunzioni alla tiroide.

Offerta
Novosal, Sale Iodato, Iposodico, con 28.5% di...
Novosal, Sale Iodato, Iposodico, con 28.5% di...
  • OTTIMALE IN UNA DIETA IPOSODICA: il sale iodato Novosal sostituisce il normale sale da cucina per...
  • ARRICCHITO IN IODIO: Novosal Iodato non รจ soltanto un sale iposodico, ma favorisce anche...
  • FONTE DI POTASSIO: questo sale da tavola iodato Novosal contiene il 28,5% di potassio, cioรจ 28,5 gr...
5,53 EUR
Acquista su Amazon

Controindicazioni del sale iposodico

Il sale iposodico di per sรฉ non ha controindicazioni. Tuttavia, un uso sbagliato potrebbe far prevalere gli svantaggi sui benefici.

รˆ un sale a basso tenore di sodio perchรฉ il cloruro di sodio viene parzialmente sostituito dal cloruro di potassio.

Le nostre papille gustative riconoscono il cloruro di sodio come โ€œsalatoโ€. Il cloruro di potassio รจ invece insapore. Non percependo il โ€œsalatoโ€, si potrebbe esagerare nel dosaggio, rendendo vane le proprietร  iposodiche di questa tipologia di sale.

Annuncio pubblicitario

Ci sono comunque altri rimedi che ti permettono di avere piatti gustosi e saporiti senza mettere a repentaglio la salute del cuore e delle arterie con un eccesso di sale, o di potassio.

sale iposodico: controindicazioni

A chi รจ sconsigliato

รˆ consigliato nelle diete a basso contenuto di sodio e nel trattamento dietetico dell’ipertensione, ma non tutti dovrebbero preferirlo. Alcune persone, infatti, non traggono beneficio dalla riduzione di sodio nella dieta. รˆ questo il caso di atleti agonisti, o pazienti in terapia farmacologica.

Atleti agonisti

Con il sudore vengono eliminate sia le tossine che molti sali minerali. Questi devono essere reintegrati con l’alimentazione. Il sale iposodico non รจ un buon integratore di sali.

Pazienti in terapia farmacologica

Chi fa uso di farmaci diuretici risparmiatori di potassio, o ACE- inibitori, non trae beneficio dall’utilizzo di sale iposodico (ricco di potassio). Infatti, un eccesso di potassio potrebbe rendere vana l’azione dei farmaci o creare problemi al sistema escretore.

Patologie croniche

L’uso di sale iposodico รจ controindicato a chi soffre di:

  • Insufficienza renale
  • Diabete mellito
  • Insufficienza cardiaca.

In questi casi si consiglia di rivolgersi al proprio medico curante, o ad un esperto della nutrizione, per fare un uso responsabile del sale iposodico.

Annuncio pubblicitario

Alternative sane al sale

Ci sono altri rimedi che ti permettono di avere piatti gustosi e saporiti senza mettere a repentaglio la salute del cuore e delle arterie con un eccesso di sale, o di potassio.

Si tratta di valide alternative al sale da cucina per dare sapore ai tuoi piatti.

Spezie

Paprika, curcuma, noce moscata, chiodi di garofano, pepe nero e peperoncino, ecc. 

Erbe aromatiche

Basilico, prezzemolo, erba cipollina, rosmarino, salvia, origano, maggiorana e tutte le erbe tipiche della macchia mediterranea; aglio e cipolla freschi, essiccati o in polvere.

Dove comprare il sale iposodico e come usarlo

รˆ acquistabile in qualsiasi periodo dell’anno. Puoi trovarlo sugli scaffali del supermercato o nei negozi online. รˆ spesso riportato in etichetta il rischio per chi soffre di diabete o insufficienza renale.

Se lo scopo รจ prevenire l’ipertensione รจ importante, comunque, non superare i 5 g al giorno anche nel caso del sale iposodico. Questo per evitare di oltrepassare il valore di sodio raccomandato, dal momento che anche gli alimenti della tua dieta contengono sale. 

Annuncio pubblicitario

Il tutto nel rispetto di una dieta sana ed equilibrata a basso contenuto di sodio.

sale iposodico: consumo giornaliero

Come gestire il sale iposodico nei pasti principali?

  • Pranzo: 2 g (un cucchiaino da caffรจ) nell’acqua di cottura della pasta. 1 g (mezzo cucchiaino) per le verdure, in cottura.
  • Cena: 1 g (mezzo cucchiaino) su carne, pesce, o uova. 1 g (mezzo cucchiaino) nell’insalata, o nelle verdure di contorno.

In commercio ci sono molte tipologie di sale iposodico per tenere sotto controllo la pressione arteriosa o ridurre la ritenzione idrica.

Sono tutti prodotti ottenuti dalla lavorazione del comune sale da cucina, modificato con aggiunta di cloruro di potassio per sostituire almeno 2/3 (75%) del contenuto di sodio.

Per scegliere il sale iposodico migliore, il consiglio รจ di guardare sempre l’etichetta e assicurarti che abbia un contenuto di sodio inferiore a 15 mg/100 g. A paritร  di sodio, non tutte le tipologie di sale iposodico sono uguali. Alcune sono addizionate di altri minerali, come iodio o magnesio.

Il NovoSal Sale iposodico รจ ideale per il trattamento dietetico dell’ipertensione. Esiste anche la versione arricchita di iodio โ€œNovoSal iodatoโ€. Ha un contenuto di potassio pari al 28,5%, risulta meno amaro ed รจ di piรน facile dosaggio.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa inย collaborazione con Novosal.ย Nellโ€™articoloย sono presenti prodotti a fini promozionali.

Annuncio pubblicitario
Fonti
  1. Hernandez, A. V., Emonds, E. E., Chen, B. A., Zavala-Loayza, A. J., Thota, P., Pasupuleti, V.,  Miranda, J. J., et al. (2019). Effect of low-sodium salt substitutes on blood pressure, detected hypertension, stroke and mortality: A systematic review and meta-analysis of randomised controlled trials. Heart, 105(12), 953-960.
  2. Oโ€™Donnell, M., Mente, A., Alderman, M. H., Brady, A. J., Diaz, R., Gupta, R., Yusuf, S., et al. (2020). Salt and cardiovascular disease: insufficient evidence to recommend low sodium intake. European heart journal, 41(35), 3363-3373.
  3. Oparil, S. (2014). Low sodium intakeโ€”cardiovascular health benefit or risk. N Engl J Med, 371(7), 677-679.
  4. Skrabal, F., Aubรถck, T. e Hortnagl, H. (1981). Low sodium/high potassium diet for prevention of hypertension: probable mechanisms of action. The Lancet, 318(8252), 895-900.
  5. Vuori, I. J., Jantti, H. e Seppanen, M. L. (1984). Safety and effects of potassium-and magnesium-containing low sodium salt mixtures. Journal of cardiovascular pharmacology, 6, 5236-5243.

Ti รจ piaciuto lโ€™articolo? Condividilo su Pinterest!

sale iposodico: cos'รจ e a chi รจ consigliato

Ti potrebbe anche interessare

banana: che cos'รจ, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana
zenzero: cos'รจ, valori-nutrizionali.proprietร , benefici e ricette Zenzero
agar agar: cos'รจ, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietร , calorie, ricette e controindicazioni Agar agar
susina Susina
fico: che cos'รจ, valori-nutrizionali, benefici, come si cucina e ricette Fico
basilico: come piantare- benefici-valori-nutrizionali-benefici-ricette Basilico
Spinaci: proprietร  e ricette Spinaci
cavoletti di Bruxelles: cosa sono, valori nutrizionali, benefici e come cucinarli Cavoletti di Bruxelles
Pomodori secchi: tutti i benefici Pomodori secchi
ShareTweetPin15

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Jessica Dovicchi

Jessica Dovicchi

Consulente scientifica nel campo delle scienze della nutrizione, con competenze biologiche. Appassionata di ricerca e nuove scoperte, si occupa di biologia, nutrizione, alimentazione e salute.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'รจ, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
zenzero: cos'รจ, valori-nutrizionali.proprietร , benefici e ricette Zenzero: cos’รจ, valori nutrizionali, benefici e come usarlo in cucina
agar agar: cos'รจ, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietร , calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cos’รจ, a cosa serve, proprietร  e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In