Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Antigravity Yoga: che cos’è, pratica, benefici, controindicazioni

Marcella La Cioppa by Marcella La Cioppa
12 Ottobre 2023
in Sport dalla A alla Z
Antigravity Yoga: che cos'è, come funziona, come ci si allena, benefici e controindicazioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Cos’è l’Antigravity yoga: significato
  • Differenze con altri tipi di Yoga
  • Tutti i benefici dell’Antigravity Yoga
  • Come si pratica l’Antigravity Yoga
  • Antigravity Yoga: asana più importanti  
  • Attrezzatura consigliata 
  • Quando fare Antigravity yoga e a chi è consigliato
  • Controindicazioni e rischi dell’Antigravity yoga
  • Origini e storia dell’Antigravity Yoga

Lo Yoga aereo, noto anche come antigravity yoga, è una pratica che combina elementi dello yoga tradizionale con le arti aeree. Nello specifico significa che durante una lezione viene utilizzata un’amaca, che funge da sostegno al corpo per eseguire pose, o asana, stando sospesi in aria, da qui il nome di antigravity yoga.

Questa pratica può essere benefica per il corpo e la mente. Tuttavia, potrebbe comportare maggiori rischi per la sicurezza rispetto allo yoga normale, proprio per il fatto che si rimane sospesi in aria durante tutta la sessione di allenamento.

Infatti, in una lezione di yoga aereo, esegui le stesse pose che fai su un tappetino da yoga, con la differenza che usi un’amaca di seta sospesa al soffitto come supporto, per sorreggerti durante il flow.

Lo scopo dell’amaca è, quindi, quello di aiutarti a migliorare la flessibilità e aumentare la forza, permettendoti allo stesso tempo di eseguire asana più impegnativi senza ulteriore pressione sulle spalle, sulla colonna vertebrale o sulla testa.

Cos’è l’Antigravity yoga: significato

Invece di eseguire le posizioni Yoga su un tappetino, lo Yoga aereo utilizza un’amaca di seta o un’imbragatura sospesa al soffitto per eseguire gli stessi movimenti. 

Lo scopo dell’amaca è fornire supporto durante il flusso della pratica, andando a migliorare flessibilità e libertà di movimento. L’amaca allevia anche la pressione su alcune aree del corpo, come la testa e le spalle, permettendoti di eseguire pose più impegnative, come le verticali sulla testa, con maggiore facilità. 

Annuncio pubblicitario

L’Antigravity Yoga, quindi, combina gli Asana tradizionali (le posture fisiche dello Yoga) e le filosofie dello Yoga con le arti aeree. Tessuti di seta e/o corde vengono appesi dall’alto per aiutare i praticanti a formare le varie figure.

Durante la pratica puoi essere completamente sostenuto dall’amaca, oppure quest’ultima sarà avvolta soltanto attorno a particolari parti del corpo, mantenendo le altre sul pavimento.

Sebbene molte lezioni di Yoga aereo abbiano un elemento acrobatico, un numero crescente di classi e insegnanti utilizzano l’amaca anche in modo molto più terapeutico, poiché può ridurre il carico sulle articolazioni di polsi e ginocchia, schiena e collo favorendo il relax di corpo e mente.

Marchio registrato

Oggi l’AntiGravity® yoga è un marchio registrato. Viene definito in questo modo poiché durante tutta la pratica si rimane sospesi in aria, andando contro la forza di gravità.

E’ un tipo di Yoga in cui le tradizionali posizioni dello Yoga e del pilates vengono praticate su un’amaca di seta appesa al soffitto. Questa amaca, appositamente progettata, sostiene i fianchi e la vita, e oltre ad aggiungere diversità all’allenamento, come accennato in precedenza, rende anche le pose impegnative più facili da praticare. 

È interessante notare che lo Yoga Aereo può avere molti sottostili e differisce a seconda dell’insegnante e dello studio. Può essere una pratica frenetica e stimolante focalizzata principalmente sull’empowerment fisico oppure un’esperienza meditativa e rigenerante, con un ritmo lento e una maggiore enfasi sull’aspetto mentale.

Annuncio pubblicitario

Qualunque sia il tipo che desideri praticare, questo è uno stile che devi imparare in un ambiente professionale. Tentare di praticarlo a casa senza una corretta configurazione può essere pericoloso, soprattutto se è la prima volta che ti approcci a questa pratica.

Antigravity Yoga: che cos'è?

Differenze con altri tipi di Yoga

Lo Yoga, in generale, è un ottimo allenamento che può apportare benefici alla salute e al benessere generale di corpo e mente. Lo Yoga Aereo, nello specifico, può presentare alcuni vantaggi aggiuntivi perché incorpora elementi aerei con il corpo sospeso in aria.

La differenza con lo Yoga classico è che quest’ultimo ti tiene radicato sul tappetino, mentre l’Antigravity Yoga ti dà l’opportunità di utilizzare tessuti sospesi per estendere e migliorare determinate pose.

Il movimento dei tessuti, inoltre, permette al praticante di effettuare variazioni uniche dei movimenti tradizionali, il che fa bene sia per il flusso sanguigno sia per la pressione articolare e l’allineamento della colonna vertebrale.

A proposito di ciò, vogliamo sottolineare come uno studio del 2019 ha rilevato che gli atleti di yoga Antigravity avevano maggiore forza, equilibrio e flessibilità. Quindi, lo yoga aereo può aiutarti a sviluppare queste abilità meglio rispetto allo yoga sul tappetino, sia esso Vinyasa sia Ashtanga o Power Yoga. 

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sullo Yoga.

Annuncio pubblicitario
tutti benefici dell'antigravity yoga
Yoga Cinturino Amaca Antigravity Altalena -...
Yoga Cinturino Amaca Antigravity Altalena -…
  • Informazioni sul prodotto: questa cintura regolabile da yoga è comoda e morbida, tessuto solido….
  • Vantaggi del prodotto: questa cinghia regolabile per yoga viene utilizzata più spesso delle normali…
  • Ampia applicabilità: molto efficace per riscaldare, allenarsi e dopo l’esercizio; ideale per…
31,26 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Tutti i benefici dell’Antigravity Yoga

Come già accennato lo yoga aereo ha tanti benefici. Vediamoli nel dettaglio:

  • Aumenta la flessibilità e la forza di tutto il corpo: questa pratica è un allenamento total body, volto a rafforzare tutti i muscoli. L’amaca stessa ti consente di approfondire gli allungamenti e le pose, migliorando ulteriormente la flessibilità.
  • Allevia la pressione sulla schiena e sul collo: stare seduti o in piedi tutto il giorno permette alla gravità di appesantire la colonna vertebrale, ma stare a testa in giù in alcuni movimenti di Yoga Aereo, può aiutare ad allungare e decomprimere la colonna vertebrale.
  • Promuove la circolazione: data la natura delle pose e della respirazione attraverso i movimenti, è ottimo per promuovere la circolazione in tutto il corpo e la digestione.
  • Migliora la forza del core: per mantenere la stabilità durante le diverse pose, è importante mantenere impegnati i muscoli addominali durante tutta la pratica.
  • Aumenta la fiducia e fa bene all’umore: oltre all’opportunità di imparare qualcosa di nuovo, lo Yoga Aereo rende le posizioni Yoga più avanzate accessibili agli Yogi principianti grazie al supporto dell’amaca. Questo può aumentare la fiducia in se stessi, dando anche un senso di realizzazione.
  • Esercizio a basso impatto: a causa della sua natura a impatto basso o zero, è un’opzione eccellente per coloro che vogliono muovere il proprio corpo, evitando problemi articolari. Sì, perché utilizzando la gravità e la sospensione, ti consente di creare spazio nel corpo senza comprimere le articolazioni.

Come si pratica l’Antigravity Yoga

Se stai frequentando una lezione di Antigravity Yoga in uno studio professionale, hai davvero bisogno solo del tuo corpo. Di seguito troverai tutte le principali informazioni per praticare.

Come funziona una lezione o un corso 

All’inizio lo Yoga Aereo può sembrare strano. Dopotutto, stai letteralmente facendo Yoga nell’aria, per questo potrebbero essere necessarie alcune lezioni per trovare un buon ritmo.

Sappi, inoltre, che non è necessario avere una forma particolare o essere già allenati perché l’Antigravity Yoga è perfetto anche per i principianti, che nel tempo possono sviluppare maggiore forza e resistenza.

Una lezione può durare circa 40-50 minuti e si svolge con il supporto di un’amaca appesa al soffitto. Tutte le lezioni sono sempre accompagnate da musica rilassante in sottofondo; una tipica classe si divide nelle seguenti fasi:

  • Concentrazione.
  • Riscaldamento in modo da attivare i muscoli addominali, dorsali e i glutei.
  • Flusso, ovvero l’esecuzione degli Asana con l’amaca che prevede sia esercizi stando sospesi completamente sia esercizi al pavimento.
  • Rilassamento profondo e meditazione, a fine lezione.
Antigravity Yoga: Asana più importanti
ARNTY Yoga Amaca Antigravity,Aerial Yoga...
ARNTY Yoga Amaca Antigravity,Aerial Yoga…
  • Alta Qualità e Sicurezza: Il doppio strato di materiale premium è abbastanza resistente, con una…
  • Regolabile: Questa Yoga Amaca Antigravity è molto comoda, perché può essere utilizzata…
  • Allenamento per Tutto il Corpo: Questo set di Aerial Yoga Amaca Hammock è molto adatto per…
55,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Antigravity Yoga: asana più importanti  

Gli esercizi più importanti che si praticano durante una lezione tipo sono:

Annuncio pubblicitario

Cane a testa in giù

Come nelle lezioni di Yoga, il cane a testa in giù è spesso una delle prime pose che farai in una lezione di Antigravity Yoga per riscaldare il corpo.

Si tratta di piegare l’amaca con il tessuto appoggiato sulle ossa dei fianchi. Questo toglie il peso dalle braccia e dalle gambe pur permettendoti l’allungamento di tutto il corpo.

Vrksasana (posizione dell’albero)

Questa posa è eccellente per chiunque abbia difficoltà con la rotazione esterna dei fianchi. Il tuo corpo è sostenuto dall’imbragatura, rendendola una variazione più rigenerante per la postura. Inizi mettendo un piede nello swing (il tessuto dovrebbe essere stretto, in modo che le dita dei piedi e il tallone siano liberi).

Tenendoti su entrambi i lati dell’amaca, prenditi un momento per trovare il tuo equilibrio. Quando sei pronto, solleva l’altro piede e piega il ginocchio, portando la gamba attorno alla parte anteriore del tessuto per posizionare il piede sulla coscia. Quindi metti le mani in posizione di preghiera davanti al petto.

Matsyasana (posa del pesce)

Questa è una posa che apre il torace e aiuta la mobilità della colonna vertebrale.

Ardha Kapotasana (posizione del mezzo piccione)

La gamba piegata è a terra e la gamba allungata è nell’imbracatura. Questa posa aiuta ad aprire i flessori dell’anca.

Annuncio pubblicitario

Asana della sedia

Un altro asana facile da eseguire sull’amaca. Inizi con il tessuto avvolto dietro la parte centrale della schiena (sotto le ascelle e le scapole). Estendi le braccia per afferrare il materiale sopra di te e pianta entrambi i piedi saldamente a terra.

Quindi, piega le ginocchia e siediti, permettendo al tessuto di sostenere la schiena.

Plank

La versione aerea del plank non è troppo faticosa, ma entrare nella postura può essere complicato soprattutto per i principianti.

Inizia in posizione a quattro zampe sul pavimento, da qui solleva una gamba, posizionando la caviglia nel tessuto. Premi saldamente le mani a terra, mentre sollevi l’altra gamba per portare entrambe le caviglie nel tessuto.

Quindi stendi le gambe e assicurati che le spalle siano allineate sopra i polsi, e tieni la posizione per cinque respiri.

antigravity yoga : attrezzatura

Attrezzatura consigliata 

Si consiglia di indossare indumenti sportivi ben aderenti e coprenti perché le corde e le sete dell’amaca possono sfregare contro la pelle. Minore è l’ostruzione e il contatto diretto con la pelle, meglio è. Alcune classi offrono anche asciugamani per aiutare con l’ammortizzazione.

Annuncio pubblicitario

Una tipica classe di Antigravity yoga è costituita da un’amaca da yoga (nota anche come altalena da yoga aerea, amaca aerea, seta aerea, trapezio da yoga, imbracatura da yoga, altalena da yoga), catene di supporto o cinghie e moschettoni.

L’oggetto più importante nell’Aerial Yoga è, però, l’amaca che deve essere progettata per supportare più del proprio peso. Può essere realizzata in diversi materiali come seta, nylon o taffetà.

Le tipologie disponibili in commercio sono molteplici, a seconda della portata, della modalità di installazione, dell’estensibilità, della presenza e del numero di maniglie, e dell’orientabilità.

Inoltre, i prezzi variano notevolmente, da un minimo di 60 euro fino a un massimo di oltre 100 euro, per i modelli di fascia alta. Per effettuare un acquisto consapevole, ti consigliamo di chiedere informazioni al tuo insegnante di yoga, che saprà indirizzarti verso i modelli migliori.

È possibile praticare Antigravity Yoga a casa? 

In commercio troverai attrezzature che puoi posizionare nel tuo giardino o nel tuo appartamento per fare yoga aereo a casa, ma è consigliabile evitare il fai da te a meno che il montaggio non venga eseguito da un professionista poiché le installazioni interne possono danneggiare il soffitto e possono anche essere molto pericolose se fatte in modo improprio. 

Inoltre, i principianti dovrebbero prendere prima lezioni presso studi professionali, in modo da avvicinarsi alla pratica e imparare bene come effettuare le pose aeree.

Annuncio pubblicitario

Ricorda che alcune posizioni possono richiedere solo un po’ di supporto da parte dell’amaca, mentre altre richiedono di posizionare il 100% del peso corporeo sull’imbracatura stessa, per tale ragione è importante evitare la pratica a casa se non sei sicuro delle tue abilità. 

Quando fare Antigravity yoga e a chi è consigliato

E’ consigliato a chiunque, anche a chi pratica altri sport, perché consente di migliorare le tue abilità sportive. Ad esempio, i corridori che praticano lo Yoga Aereo hanno notato un aumento della resistenza e della capacità di recuperare più velocemente.

Quando esegui lo yoga aereo, sei costretto a utilizzare tutti i muscoli che consentono i movimenti di tutto il corpo, compresi i legamenti e le articolazioni. Con la maggior parte degli sport, invece, c’è sempre il problema di alternare gli allenamenti della parte superiore e inferiore del corpo, ma con questa disciplina alleni contemporaneamente sia l’upper sia il lower body. 

antigravity Yoga: controindicazioni
Amazon Basics - Tappetino da yoga in TPE, 0.63 cm,...
Amazon Basics – Tappetino da yoga in TPE, 0.63 cm,…
  • Tappetino da yoga di alta qualità, per fare yoga a casa o in palestra
  • Adatto anche a pilates, stretching, meditazione e qualsiasi altra forma di esercizio rilassante o di…
  • In morbido e resistente TPE ad alta densità, simile alla gomma, per garantire elasticità e…
Acquista su Amazon

Controindicazioni e rischi dell’Antigravity yoga

Lo Yoga Aereo può essere emozionante e, sebbene abbia molti benefici, come rafforzare e stimolare il sistema circolatorio e potenziare il sistema immunitario, ci sono una serie di controindicazioni e rischi per la salute.

Infatti, non è consigliato per le persone con determinate condizioni cardiache, perché aumenta la pressione sanguigna e diminuisce la frequenza cardiaca. Inoltre esercita una pressione significativa sui bulbi oculari.

Dovresti evitare lo yoga aereo se soffri di una delle seguenti condizioni:

Annuncio pubblicitario
  • Disturbi alle ossa e alle articolazioni, come osteoporosi, ernia del disco, fratture, sindrome del tunnel carpale, artrite grave o lesioni spinali.
  • Disturbi cardiovascolari, come pressione sanguigna molto alta o bassa, ictus o malattie cardiache.
  • Malattie o infezioni, come congiuntivite, infezioni dell’orecchio, glaucoma, vertigini/labrite o sclerosi cerebrale.
  • Se ti sei sottoposto a un intervento chirurgico recente alla schiena o alla spalla.
  • Gravidanza.

In più, dovresti consultare un medico in caso di:

  • Distacco della retina.
  • Obesità.
  • Uso di farmaci per la coagulazione del sangue.
  • Lesioni alla spalla.
  • Lesioni al polso.
  • Problemi cronici alla schiena.
  • Fibromialgia.

Origini e storia dell’Antigravity Yoga

E’ difficile ricondurre le origini dell’Aerial Yoga a una singola persona.

Infatti, già nella seconda metà del 1900, il maestro di yoga B. K. S. Iyengar iniziò a utilizzare oggetti di scena durante la pratica: uno di essi, utilizzato per le inversioni, era conosciuto come “Yoga Sling”.

Nel 1991, l’ex ginnasta Christopher Harrison ha fondato AntiGravity Inc., una confederazione di atleti di ginnastica e ha sviluppato l’amaca aerea caratteristica tipica del marchio.

Nel frattempo diversi atleti hanno contribuito ad alimentare la conoscenza dell’Aerial Yoga. Nel 2001, il fisioterapista americano Antonio Cardenas ha sviluppato un dispositivo noto come “Yoga Swing” (oggi ribattezzato “Omni Gym”).

Nel 2003, Kerry Neal ha creato il “Gravotonics Yoga Swing & Activity System” a Bali e, nel 2004, il fondatore di “Yogabody” Lucas Rockwood ha sviluppato lo Yoga Trapeze in Thailandia.

Annuncio pubblicitario

Fu poi con Christopher Harrison, nel 2007, che lo yoga AntiGravity® è stato registrato come marchio a New York, e da lì lo yoga aereo è divenuto talmente famoso da diventare, ora, una pratica molto diffusa in diversi paesi in tutto il mondo.

Fonti
  1. Role of Antigravity Training in Rehabilitation.
  2. Draxe.
  3. Mindful child welness.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Yoga: cos’è, filosofia, benefici, posizioni, allenamento yoga e tipi di yoga
  • Pranayama: che cos’è, benefici, le principali tecniche
  • Yoga challenge: programma di 30 giorni per ritrovare la forma e l’armonia
  • Tantra Yoga: che cos’è, tecnica, benefici e filosofia dello yoga di coppia
  • I mudra, lo yoga delle mani: cosa vuole dire e come si praticano, benefici per la salute
  • Kriya Yoga: cos’è, cosa significa, come si pratica, benefici, storia e origine
  • Saluto al Sole: che cos’è, come farlo (guida illustrata) e perché fa bene alla salute
  • Iyengar yoga: che cos’è, caratteristiche, Asana, benefici e controindicazioni
  • Yin Yoga: che cos’è, posizioni, benefici e controindicazioni
  • Yoga Nidra: che cos’è, come si fa, benefici e pratica
  • Vari tipi di Yoga: guida completa e consigli per scegliere quello più adatto
  • AcroYoga: che cos’è, posizioni, benefici, a chi è consigliato, controindicazioni
  • Lo Yoga della risata: che cos’è, come funziona e come stimolare la risata, benefici
  • Power yoga, lo yoga dinamico: che cos’è, come si pratica, benefici, posizioni, controindicazioni
  • Bikram Yoga: che cos’è, benefici, come si pratica, posizioni e controindicazioni
  • Vinyasa Yoga: che cos’è, differenze con Hatha yoga, benefici e come si pratica il Vinyasa flow
  • Kundalini yoga: che cos’è, come si pratica, benefici, posizioni, filosofia
  • Ashtanga yoga: che cos’è, come si pratica, benefici e asana
  • Yoga in gravidanza: esercizi per preparare il corpo e la mente al parto
  • Hatha yoga: che cos’è, come funziona, benefici, principali posizioni, quanto costa una lezione
  • Allenamento yoga: come e dove praticare e gli attrezzi da avere
  • Posizioni yoga: gli Asana più importanti per principianti, intermedi e avanzati
  • Tutti i benefici dello yoga per la tua salute fisica, mentale e spirituale
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marcella La Cioppa

Marcella La Cioppa

Content editor e seo copywriter con diversi anni di esperienza nella comunicazione digitale. Sono appassionata di moda, beauty e tutto ciò che riguarda il mondo del fitness, dallo sport alla sana alimentazione.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
sport brucia grassi: scopri la top ten La top ten degli sport brucia grassi
yoga mamma bimba Yoga e bambini: un gioco per crescere
gli sport da provare se odi la palestra 9 sport divertenti da praticare se odi la palestra!
divertirsi con la corda in musicsa Jump fit, bruciare calorie divertendoti

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki