Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Dieta » Consigli del nutrizionista » Dimagrire nei punti giusti: si può?

Dimagrire nei punti giusti: si può?

Tiziana Landi di Tiziana Landi
3 Giugno 2019
dimagrire nei punti giusti
304
SHARES
410
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

È possibile dimagrire in modo mirato? Esistono cibi in grado di farci perdere peso e di ridurre il grasso in determinati punti del corpo? Ne abbiamo parlato con Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, e Alessandra Parretta della redazione, che rispondono alle domande dei lettori in una nuova puntata della rubrica “Lo chiedo al nutrizionista”, nata per aiutarti a mangiare in modo più equilibrato senza rinunciare al gusto e al buon umore.

La distribuzione del grasso

I geni, spiega Piretta, condizionano molto la distribuzione del grasso: le donne hanno una distribuzione del grasso cosiddetto a “pera” (cioè sui fianchi), mentre l’uomo ce l’ha a “mela” ovvero sulla sfera addominale. Il dimagrimento e l’ingrassamento, dunque, non sono tanto condizionati da quello che mangiamo ma da una predisposizione genetica a disporre il grasso in alcune parti del nostro organismo.

I consigli del nutrizionista

Girovita abbondante o gonfiore addominale?

Per quanto riguarda il girovita è importante distinguere bene il gonfiore addominale dal grasso in eccesso. Nel primo caso la scelta degli alimenti può essere di grande aiuto in quanto ce ne sono alcuni che tendono a fermentare generando aria nell’addome.

Anche le modalità con cui mangiamo sono importanti: per esempio mangiare velocemente è una condizione che favorisce il gonfiore addominale.

Imparare a mangiare alcune cose e in alcuni modi può dunque essere utile per risolvere l’antiestetico e fastidioso problema del gonfiore alla pancia.

Dimagrire nei punti giusti

Nonostante tutto dimagrire nei punti giusti è possibile: non grazie ad alimenti “miracolosi”, ma abbinando ad una dieta corretta dell’attività fisica per riuscire ad armonizzare, con il resto del corpo, le zone che riteniamo eccessivamente abbondanti. 

Ricordiamo che è importante anche adottare un’alimentazione che ci aiuti a ridurre la ritenzione idrica, uno dei fattori che favorisce l’accumulo di grasso sui fianchi.

Annuncio pubblicitario

Hai anche tu una domanda per il nutrizionista di Melarossa? Scrivi a nutrizionista@melarossa.it potrai diventare il prossimo protagonista di “Lo chiedo al nutrizionista”.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

È possibile dimagrire in modo mirato? Esistono cibi in grado di farci perdere peso e di ridurre il grasso in determinati punti del corpo? Ne abbiamo parlato con Luca Piretta, nutrizionista di Melarossa, e Alessandra Parretta della redazione, che rispondono alle domande dei lettori in una nuova puntata della rubrica “Lo chiedo al nutrizionista”, nata per aiutarti a mangiare in modo più equilibrato senza rinunciare al gusto e al buon umore. Melarossa.it #dietamelarossa
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • massaggio fai-da-te per una pancia piatta

    Il massaggio fai da te per una pancia piatta

    9377 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Porridge: ricetta, calorie, proprietà, varianti e come si fa

    110 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1045 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4191 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con uova: idee creative e light

    309 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

errori da evitare a dieta A dieta: gli errori da evitare
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Pausa pranzo a dieta: è meglio un’insalata o un panino?
i rischi di dimagrire velocemente Dimagrire velocemente: i rischi
come motivarsi a dieta: consigli del nutrizionista Come motivarsi a dieta: i consigli del nutrizionista

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki