Torta salata con verdure: un piatto sfizioso e leggero

torta salata con verdure

Sommario

La torta salata con verdure è una torta rustica leggera e facile da realizzare. Si farcisce solo con le verdure, il che la rende ideale anche per chi segue una dieta vegetariana.

Questa torta salata con verdure è più leggera delle abituali torte rustiche perché la ricetta della pasta brisè light di Melarossa è senza burro e con soli 30 ml di olio per 4-6 porzioni. Noi ti consigliamo di seguire la nostra ricetta per la base, in modo da creare una vera ricetta genuina a 360° (e anche light).

Scegli le verdure che preferisci, purché siano di stagione, e crea questa gustosa torta: sarà utile anche per fare mangiare le verdure ai bambini in modo meno noioso. Puoi prendere spunto dalla nostra preparazione, dedicata prettamente alla bella stagione, e declinarla come meglio preferisci negli altri periodi dell’anno. Provala!

La ricetta della torta salata con verdure

Torta salata con verdure

Portata piatti unici
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 355
Calorie Totali: 1420

Ingredienti

  • 250 g pasta brisé light senza burro
  • 1 zucchina media
  • 1 peperone piccolo
  • 1 melanzana piccola
  • 2 pomodori
  • 30 g Parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Lava le verdure e asciugale. Monda il peperone eliminando semini e i filamenti interni, elimina le estremità della la zucchina e sbuccia le carote. Taglia le zucchine, i peperoni e le carote a bastoncini sottili.
    trota salata preparazione
  • Affetta i pomodori. Affetta anche le melanzane, poi taglia ogni fetta a metà. Trita le erbe aromatiche.
    torta salata verdure aromatiche
  • Rivesti con la carta forno una teglia, poi foderala con un disco di pasta brisé light, riempila con le verdure, alternandole.
    torta salata alterna verudure
  • Cospargi con le erbe aromatiche, due cucchiai di olio EVO, sale, pepe e parmigiano grattugiato.
    torta salata farcitura
  • Inforna nel forno già preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti, o fino a quando non sarà dorata uniformemente.
    tarta salata final step
Spiralizzatore per verdure 2025 Tagliapasta...
  • 2025 Nuovo modello 3 LAME Peeler ACCELERA E FA LA PREPARAZIONE. Ha anche un'impugnatura antiscivolo...
  • DESIGN ERGONOMICO: facile da usare. Devi solo premere la maniglia, quindi puoi ottenere fette di...
  • AIUTANTE MULTIFUNZIONALE IN CUCINA: imposta il tagliaverdure a spirale, elabora verdure, frutta e...

Le proprietà nutrizionali

Diverse le verdure ricche di benefici presenti nella ricetta che ti proponiamo. Vediamo quali sono.

  • Le zucchine sono un’ottima fonte di vitamine: 100 grammi di prodotto ti offrono 11 mg di vitamina C e 6 mg di vitamina A. Ma nelle zucchine trovi anche tanta vitamina B9,  l’acido folico, molto importante per la crescita e la riproduzione cellulare. Contengono molti sali minerali come sodio, potassio e fosforo. Sono ricche di fibre, importanti per la regolarità intestinale, ma anche per sentirti subito sazio.
  • I peperoni hanno 22 calorie circa ogni 100 grammi. Sono composti per il 92% da acqua, quindi sono ideali per allontanare il rischio di disidratazione, in particolare nei mesi più caldi. Sono ricchi di sali minerali, vitamine e antiossidanti, che cambiano in base al colore. Il peperone rosso, ad esempio, contiene licopene, un antiossidante molto importante per prevenire i tumori, mentre quello verde contiene una notevole quantità di vitamina C, che supera anche quella degli agrumi (245 mg su 100 grammi di prodotto). Infine, sono depurativi e diuretici.
  • Le melanzane, con 18 calorie ogni 100 grammi, sono ricche di vitamine come la A, la B e la C. Hanno un grande potere diuretico e drenante, grazie al grande quantitativo di acqua che contengono. Inoltre, aiutano a controllare il colesterolo e regolarizzano le funzionalità intestinali.

La ricetta della torta salata di verdure è di Antonella Pagliaroli del sito Fotogrammi di zucchero.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI