La tua privacy รจ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualitร  frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciรฒ รจ possibile solo grazie alla pubblicitร  profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto รจ fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitร  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchรฉ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home ยป Salute ยป Patologie ยป Tumore allo stomaco: che cos’รจ, cause, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione

Tumore allo stomaco: che cos’รจ, cause, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione

Diana Catocchia by Diana Catocchia
10 Dicembre 2022
in Patologie
tumore allo stomaco: che cos'รจ, cause, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Tumore allo stomaco: che cos’รจ?
  • Come si sviluppa il cancro allo stomaco?
  • Tipi di tumore allo stomaco
  • Sintomi del tumore allo stomaco
  • Stadi del cancro allo stomaco
  • Tumore allo stomaco: cause e soggetti a rischio
  • Tumore allo stomaco: diagnosi, aspettative di vita e sopravvivenza
  • Cure del tumore allo stomaco
  • Esistono centri specializzati per la cura del tumore allo stomaco?
  • Quali sono le speranze di vita?
  • Prevenzione e convivenza con la malattia
  • Epidemiologia del tumore allo stomaco

Il tumore allo stomaco, anche detto tumore gastrico, รจ una neoplasia (crescita incontrollata di cellule maligne) che si sviluppa nel medesimo organo.

Il cancro puรฒ iniziare in qualsiasi parte dello stomaco. Puรฒ anche diffondersi ai linfonodi vicini e ad altre parti del corpo come il fegato, le ossa, i polmoni e le ovaie di una donna.

Il sottotipo che rappresenta il 90%-95% di tutti i casi inizia nelle cellule ghiandolari gastriche che producono e rilasciano fluidi sotto forma di muco.

Questa neoplasia prende il nome di โ€œadenocarcinomaโ€, il tipo di cancro piรน comune. I soggetti affetti da infezione da Helicobater Pylori sono a maggior rischio di sviluppare la neoplasia. I sintomi iniziali non sono molto distanti da una banale gastrite (sensazione di pienezza dopo i pasti, vomito, dolore addominale).

Un colloquio con il proprio medico permette perciรฒ al paziente di ricevere una diagnosi precoce, fondamentale per una terapia piรน rapida ed efficace.

Tumore allo stomaco: che cos’รจ?

Lo stomaco รจ una sacca muscolare, situata al centro dell’addome, appena sotto le costole. Fa parte del sistema digestivo che elabora i nutrienti (vitamine, minerali, carboidrati, grassi, proteine โ€‹โ€‹e acqua) dal cibo consumato. Lo stomaco riceve il cibo che mangiamo e aiuta a scomporlo e digerirlo. Il corpo estrae da esso i nutrienti di cui ha bisogno per darci l’energia necessaria. Dopo aver lasciato lo stomaco, il cibo parzialmente digerito passa nell’intestino tenue e poi in quello crasso.

Annuncio pubblicitario

Il cancro allo stomaco, chiamato anche cancro gastrico, inizia quando le cellule sane diventano anormali e la loro riproduzione va fuori controllo. La loro moltiplicazione provoca la comparsa di tumori, che possono essere maligni o benigni. Il tumore maligno รจ canceroso, il che significa che puรฒ crescere e diffondersi in altre parti del corpo. Al contrario, quando il tumore รจ benigno, puรฒ crescere ma non diffondersi in altre regioni.

Il cancro puรฒ iniziare in qualsiasi parte dello stomaco. Puรฒ anche diffondersi ai linfonodi vicini e ad altre parti del corpo come il fegato, le ossa, i polmoni e le ovaie di una donna.

Sfortunatamente questa patologia viene spesso rilevata in una fase avanzata, poichรฉ i pazienti inizialmente non presentano sintomi. L’incidenza del cancro gastrico varia nelle diverse parti del mondo. Sebbene sia diminuita negli Stati Uniti dell’1,5% all’anno nell’ultimo decennio, รจ ancora molto comune in altri Paesi tra cui lโ€™Italia ed รจ una delle principali cause di morte.

tumore allo stomaco: anatomia dello stomaco

Come si sviluppa il cancro allo stomaco?

In generale, il cancro inizia quando si verifica una mutazione nel DNA di una cellula. Questa mutazione fa sรฌ che essa cresca, si moltiplichi a un ritmo rapido e viva piรน a lungo di una molecola normale. L’accumulo di cellule maligne forma un tumore, che puรฒ invadere le strutture vicine.

Le cellule tumorali possono staccarsi dalla massa primaria e diffondersi in tutto il corpo. Il cancro allo stomaco si sviluppa lentamente nel corso di molti anni. Nella prima fase compaiono cambiamenti precancerosi nel rivestimento interno dello stomaco (mucosa), che raramente causano sintomi specifici e pertanto spesso non vengono rilevati.

Dal livello della mucosa le cellule tumorali possono diffondersi in diversi modi:

Annuncio pubblicitario
  • Possono invadere quasi l’intera parete dello stomaco e gli organi vicini.
  • Possono diffondersi attraverso i vasi linfatici ai linfonodi limitrofi.
  • Negli stadi avanzati, le cellule tumorali raggiungono organi distanti (come fegato, polmoni e ossa) attraverso il flusso sanguigno.
come si sviluppa il tumore allo stomaco

Tipi di tumore allo stomaco

Lโ€™adenocarcinoma, il tipo piรน comune di cancro gastrico

Il tipo di cellule che formano il tumore determina sia il tipo di cancro allo stomaco che le opzioni terapeutiche raccomandate. La forma piรน comune, che rappresenta il 90%-95% di tutti i casi, inizia nelle cellule ghiandolari gastriche che producono e rilasciano fluidi sotto forma di muco.

Questa neoplasia prende il nome di โ€œadenocarcinomaโ€, il tipo di cancro a cui generalmente ci riferiamo quando parliamo di tumore allo stomaco.

Altri, piรน rari, tipi di cancro gastrico includono:

  • Linfoma: le pareti dello stomaco contengono un piccolo numero di cellule del sistema immunitario che si moltiplicano dando vita a questa forma, piรน rara, di neoplasia.
  • Carcinoma: tumore che inizia nelle cellule produttrici di ormoni.
  • Tumori stromali gastrointestinali (GIST – tumore stromale gastrointestinale): compaiono nelle cellule specifiche del sistema nervoso nello stomaco.

Altri tipi di cancro che possono iniziare nello stomaco

Tumori stromali gastrointestinali (GIST)

Sebbene i GIST possano iniziare ovunque nel tratto digestivo, la maggior parte inizia nello stomaco. Questi tumori rari iniziano in forma molto precoce nelle cellule della parete dello stomaco chiamate cellule interstiziali di Cajal.

Alcuni GIST hanno maggiori probabilitร  di crescere in altre aree o di diffondersi in altre parti del corpo.

Tumori neuroendocrini (compresi i carcinoidi)

I tumori neuroendocrini (NET) iniziano nelle cellule dello stomaco (o in altre parti del tubo digerente) che agiscono come cellule nervose, in alcuni momenti, e come cellule che producono ormoni (endocrine), in altri.

Annuncio pubblicitario

La maggior parte dei NET tende a crescere lentamente e non si diffonde ad altri organi, mentre altri possono spandersi rapidamente.

Linfomi

Questi tumori iniziano nelle cellule del sistema immunitario chiamate linfociti. I linfomi di solito iniziano in altre parti del corpo, ma alcuni possono iniziare nella parete dello stomaco.

Il trattamento e le prospettive per questi tumori dipendono dal tipo di linfoma e da altri fattori. Due dei piรน importanti sottotipi possono includere il linfoma di Hodgkin e quello non Hodgkin.

Altri tumori

Anche altri tipi di cancro, come carcinomi a cellule squamose, carcinomi a piccole cellule e leiomiosarcomi, possono iniziare nello stomaco e rappresentano una categoria di neoplasie molto rara.

sintomi del cancro allo stomaco: fase iniziale

Sintomi del tumore allo stomaco

I sintomi del cancro allo stomaco possono essere riassunti in due fasi distinte: sintomi in fase iniziale e sintomi avanzati.

Fase iniziale: Sintomi del cancro allo stomaco in fase iniziale

Secondo la Societร  Americana sul Cancro (American Society of Cancer), in genere non ci sono segni o sintomi precoci di cancro allo stomaco.

Annuncio pubblicitario

Ciรฒ significa che le persone spesso non sanno di avere una neoplasia in corso fino a quando il cancro non ha raggiunto uno stadio avanzato. Tuttavia, man mano che la neoplasia cresce e si diffonde, mostra alcuni segni e sintomi rivelatori, anche se ancora nelle fasi incipienti.

Questi possono includere:

  • Perdita di peso inspiegabile.
  • Dolore addominale o dolore vago appena sopra l’area dell’ombelico.
  • Indigestione, bruciore di stomaco o vomito.
  • Perdita o diminuzione dell’appetito.
  • Debolezza o stanchezza improvvisa.
  • Sangue nel vomito o nelle feci.
  • Sensazione di pienezza dopo piccoli pasti.

Molti sintomi del cancro allo stomaco in fase iniziale sono anche tipici di problemi gastrici piรน comuni e meno gravi, motivo per cui nella maggior parte dei casi non cโ€™รจ bisogno di allarmarsi.

Se si verifica uno di questi segni e sintomi, rimane perรฒ importante consultare il proprio medico di famiglia al fine di effettuare una diagnosi differenziale e, se necessario, ulteriori approfondimenti clinici.

Sintomi avanzati

I sintomi del cancro allo stomaco avanzato sono piรน gravi di quelli in fase iniziale. Poichรฉ esso รจ cresciuto e si รจ diffuso, puรฒ colpire anche gli organi vicini, tra cui:

  • Il fegato.
  • Intestino crasso (noto anche come colon).

Se il cancro allo stomaco รจ cresciuto fino a creare un blocco all’interno dello stomaco o dell’intestino crasso, il paziente che ne รจ affetto potrebbe riscontrare:

Annuncio pubblicitario
  • Perdita di appetito.
  • Significativa perdita di peso inspiegabile.
  • Vomito incontrollato.

I segni che il cancro allo stomaco si รจ diffuso al fegato possono dunque includere:

  • Ittero (ingiallimento della pelle o della parte bianca degli occhi).
  • Ascite (allargamento dello stomaco dovuto alla raccolta di liquido).

Tuttavia questi sintomi non sono specifici delle metastasi e possono comparire anche in condizioni meno gravi, come epatite o ittero meccanico.  

sintomi avanzati del cancro allo stomaco

Stadi del cancro allo stomaco

Lโ€™adenocarcinoma, cosรฌ come altri tipi di neoplasia gastrica, dopo la diagnosi viene sottoposto a un processo di stadiazione fondamentale per lโ€™ulteriore approccio terapeutico.

In altre parole, in base alla gravitร  del tumore, lโ€™oncologo sarร  in grado di decidere il tipo di strategia dosando โ€œlโ€™aggressivitร โ€ della terapia proposta.

Dopo un consulto con lโ€™anatomopatologo, dunque, sarร  possibile distinguere un cancro gastrico in:

  • Stadio I – il tumore รจ limitato allo strato di tessuto che riveste l’interno dello stomaco; le cellule maligne potrebbero essersi diffuse a un numero limitato di linfonodi vicini.
  • II – il tumore si รจ diffuso allo strato muscolare della parete dello stomaco e a diversi linfonodi.
  • Stadio III – il cancro รจ presente in tutti gli strati dello stomaco e si รจ diffuso anche alle strutture vicine.
  • Stadio IV – il cancro si รจ diffuso ad altri organi (metastasi).
i diversi stadi del cancro allo stomaco

Tumore allo stomaco: cause e soggetti a rischio

Le cause esatte della maggior parte dei tipi di cancro allo stomaco non sono note, ma ci sono alcuni fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare la condizione, come:

Etร 

Il cancro allo stomaco si verifica piรน frequentemente nelle persone di etร  superiore ai 55 anni.

Annuncio pubblicitario

Sesso

La malattia colpisce gli uomini due volte piรน spesso delle donne.

Obesitร 

L’obesitร  รจ stata associata a un aumentato rischio di cancro gastrico.

Fattori genetici

Alcune mutazioni genetiche e alcune malattie ereditarie sono considerate fattori di rischio per il cancro allo stomaco.

Queste includono: BRCA1 e BRCA2 (le persone che hanno ereditato queste mutazioni sono a maggior rischio di cancro allo stomaco), CDH1 (sebbene raro, le persone che hanno ereditato questa mutazione hanno un rischio del 70-80% di sviluppare una neoplasia gastrica nel corso della vita).

Sindrome di Lynch

Questa condizione puรฒ anche essere conosciuta come cancro colorettale ereditario non poliposico (HNPCC), una condizione che si trasmette geneticamente nelle famiglie.

Piรน comunemente questa condizione รจ associata a un aumentato rischio di cancro al colon, ma predispone anche ai tumori dello stomaco.

Poliposi adenomatosa familiare (FAP)

Questa sindrome provoca polipi nel colon, nello stomaco e nell’intestino. Spesso causata da mutazioni nel gene APC, questa sindrome aumenta notevolmente il rischio di cancro del colon-retto e puรฒ svolgere un ruolo nell’aumentare il rischio di neoplasia gastrica.

Annuncio pubblicitario

Fumo

Ci sono prove che collegano il fumo a molti tipi di cancro, incluso quello allo stomaco.

Dieta

Gli scienziati ritengono che una maggiore assunzione di alimenti processati possa svolgere un ruolo nello sviluppo del cancro gastrico.

D’altra parte, i cibi freschi (soprattutto frutta e verdura), grazie alla loro composizione ricca di antiossidanti, possono proteggere dallโ€™invecchiamento precoce e dallo sviluppo di neoplasie.

Ci sono alcune ricerche che collegano il cancro allo stomaco al consumo di una maggiore quantitร  di carne lavorata e insaccati (ricchi di nitriti e conservanti).

Infezione da Helicobacter Pylori

Tutti noi siamo portatori di Helicobater Pylori e non sempre questo batterio causa disturbi al paziente.

In altri casi perรฒ, quando iniziano a comparire sintomi quali bruciore, indigestione, mal di stomaco frequenti, possiamo essere in presenza di unโ€™infezione importante tale da arrivare a erodere le pareti gastriche e formare ulcere.

I medici hanno scoperto che un‘infezione a lungo termine da Helicobacter puรฒ portare a infiammazioni e cambiamenti precancerosi nel rivestimento dello stomaco. Infatti, i soggetti con cancro gastrico di solito hanno una maggiore incidenza di infezioni da H. Pylori rispetto alle persone che non soffrono di questa patologia.

Annuncio pubblicitario

Nel 1994, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro e l’Organizzazione mondiale della sanitร  (OMS) hanno classificato lโ€™Helicobacter Pylori come batterio cancerogeno di tipo I.

Lo sviluppo del tumore tuttavia comprende meccanismi multifattoriali e coinvolge fattori dell’ospite e ambientali, nonchรฉ diversi ceppi batterici. Nel caso in cui si venisse diagnosticati con una simile infezione non bisogna immediatamente allarmarsi, ma seguire la terapia di eradicazione (antibiotici in associazione) se e come prescritto dal proprio medico.

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sull’Helicobacter.

Infezione da virus Epstein-Barr

Secondo l’American Cancer Society, il virus Epstein-Barr si trova nelle cellule tumorali in circa il 5-10% delle persone con cancro allo stomaco.

Ad ogni modo, quasi il 100% della popolazione mondiale รจ portatrice del virus in quanto la sua infezione non รจ evitabile. Successivamente il sistema immunitario lo mantiene sotto controllo al fine di farlo rimanere silente.

Storia familiare di cancro allo stomaco

Il rischio di contrarre il cancro allo stomaco รจ da 2 a 10 volte superiore se si ha un familiare precedentemente diagnosticato con la malattia.

Non รจ chiaro perchรฉ ciรฒ accada, ma potrebbe essere dovuto a determinati fattori di rischio comuni. Alcune persone ereditano caratteristiche che possono predisporre allo sviluppo del cancro allo stomaco, ad esempio una mutazione nel gene E-Cadherin (CDH1).

Annuncio pubblicitario

Storia personale di cancro

La radioterapia per altri precedenti tumori aumenta leggermente il rischio di cancro allo stomaco. Esempi di neoplasie primarie includono:

  • Cancro ai testicoli.
  • Cancro cervicale.
  • Tumore al seno.
  • Cancro alla testa e al collo.
tumore allo stomaco: diagnosi

Tumore allo stomaco: diagnosi, aspettative di vita e sopravvivenza

Stabilire la diagnosi di cancro allo stomaco si basa sui risultati dei seguenti test e procedure.

Endoscopia dell’apparato digerente superiore

Un tubo sottile a cui รจ attaccata una piccola videocamera viene inserito attraverso il collo nello stomaco, per consentire una valutazione dettagliata della cavitร  gastrica e dei possibili segni di cancro.

Se il gastroenterologo noterร  qualcosa di sospetto, prenderร  un pezzo di tessuto per l’analisi di laboratorio (biopsia). A seconda delle disponibilitร , il referto sarร  disponibile in qualche settimana e dovrร  essere visionato dal medico che ha richiesto lโ€™esame per eventuali ulteriori indagini.

TAC e risonanza magnetica

Una TAC completa con metodo di contrasto puรฒ evidenziare eventuali masse maligne allโ€™interno della cavitร  addominale. Di solito questa metodica viene preferita nei pazienti controindicati allโ€™effettuazione di una gastroscopia, sicuramente piรน invasiva.

Se il gastroenterologo scopre un tumore, puรฒ raccomandare ulteriori test per determinare il grado di diffusione del cancro allo stomaco (stadio). Tra questi ci sono:

Annuncio pubblicitario
  • Test di immagistica (TAC e tomografia a emissione di positroni, PET): due metodiche moderne che consentono un esame completo di eventuali masse e la loro stadiazione.
  • Biopsia: un piccolo frammento del tumore viene asportato per essere analizzato in laboratorio da parte di uno specialista anatomopatologo.
  • Interventi chirurgici esplorativi: molto spesso vengono eseguiti per via laparoscopica e sono raccomandati per una valutazione piรน accurata dell’evoluzione del cancro allo stomaco.
cancro allo stomaco: che cos'รจ

Cure del tumore allo stomaco

Le opzioni terapeutiche per il cancro allo stomaco dipendono dallo stadio del tumore, dallo stato di salute generale del paziente e dalle possibilitร  dei centri di terapia.

A questo punto possiamo dunque enumerare:  

Trattamento chirurgico

L’obiettivo della chirurgia รจ rimuovere l’intero tumore e una certa porzione di tessuto sano, quando possibile. Esistono diversi tipi di operazioni consigliate:

Resezione endoscopica delle mucose

Masse molto piccole, limitate alla mucosa dello stomaco, possono essere rimosse durante l’endoscopia. Il medico utilizza strumenti speciali per rimuovere il cancro e una porzione di tessuto sano dal rivestimento dello stomaco.

Gastrectomia subtotale

Durante l’intervento, il chirurgo rimuove solo la parte dello stomaco interessata dal cancro.

Gastrectomia totale

Dopo che l‘intero stomaco รจ stato rimosso, l’esofago รจ collegato direttamente all’intestino tenue per consentire al cibo di passare attraverso il sistema digestivo.

Annuncio pubblicitario

Rimozione dei linfonodi

Il chirurgo esamina e rimuove i linfonodi dall’addome per verificare se contengono cellule tumorali.

Intervento chirurgico palliativo

La rimozione di parte dello stomaco puรฒ migliorare i segni e i sintomi nelle persone con cancro gastrico avanzato. In questo caso, l’intervento chirurgico non viene eseguito per curare il cancro, ma per ridurre gli effetti collaterali della malattia.

Radioterapia

Puรฒ essere utilizzata prima dell’intervento chirurgico per ridurre il tumore in modo che possa essere rimosso facilmente.

Altrimenti, dopo l’intervento, puรฒ distruggere eventuali cellule maligne che possono rimanere intorno allo stomaco. La radioterapia puรฒ anche avere effetti collaterali come:

  • Diarrea.
  • Indigestione.
  • Nausea.
  • Vomito.
  • Ustioni dermiche locali.

La radioterapia puรฒ essere combinata con la chemioterapia e, nei casi avanzati, รจ raccomandata per alleviare gli effetti collaterali causati da una massa di grandi dimensioni.

Chemioterapia

Come la radioterapia, la chemioterapia puรฒ essere somministrata sia prima di un intervento chirurgico, per ridurre le dimensioni di un tumore, sia dopo, al fine di distruggere eventuali cellule maligne che possono rimanere nel corpo.

Annuncio pubblicitario

La chemioterapia puรฒ essere utilizzata anche nelle persone con carcinoma gastrico avanzato per migliorare segni e sintomi collaterali.

Terapia mirata

La terapia mirata consiste nell’utilizzo di farmaci speciali progettati per attaccare anomalie genetiche specifiche all’interno delle cellule tumorali.

A volte si tratta di vere e proprie terapie sperimentali ma parlarne con il proprio oncologo vi aiuterร  a decidere, insieme, la migliore terapia per combattere il tumore allo stomaco a seconda delle proprie esigenze.

Esistono centri specializzati per la cura del tumore allo stomaco?

Assolutamente sรฌ, sia in Italia che nel mondo. La scelta su quale centro scegliere dipende sempre molto dalle condizioni del paziente (se sia trasportabile o meno) e dalle tempistiche.

Sicuramente un cancro scoperto in fase avanzata richiede un trattamento il piรน repentino possibile e cercare un secondo parere potrebbe far sprecare del tempo prezioso.

Inoltre, tutti gli oncologi si rifanno ormai a delle linee guida piรน o meno standard, in cui lโ€™approccio terapeutico non cambia da ospedale a ospedale ma in base alle condizioni del singolo paziente.

Annuncio pubblicitario
tumore allo stomaco: gastrectomia

Quali sono le speranze di vita?

Secondo gli studi, in assenza di metastasi (cancro che รจ rimasto fermo alla mucosa dello stomaco), le speranze di vita a 5 anni sono del 90%.

Se perรฒ la malattia si รจ diffusa in altre zone del corpo, in 5 anni si puรฒ optare per una speranza del 75%.

Sicuramente una diagnosi precoce gioca a favore del paziente, ma il cancro gastrico non rappresenta una delle neoplasie piรน aggressive in assoluto e la scienza continua a progredire ogni giorno per il bene dellโ€™umanitร .

tumore allo stomaco: prevenzione e convivenza con la malattia

Prevenzione e convivenza con la malattia

Il cancro gastrico รจ una delle principali cause di decesso al mondo, anche se trattabile, soprattutto perchรฉ i segni e sintomi compaiono giร  in fase avanzata.

Oltre a consultare il proprio medico di base alla comparsa di bruciore, difficoltร  nella digestione e dolore cronico, รจ possibile cercare di prevenire questa patologia adoperando uno stile di vita il piรน sano e normale possibile.

A tal proposito dunque รจ bene:

  • Mantenere un peso normale rispetto alla propria etร  e altezza, in quanto spesso i depositi adiposi sono fonte di rilascio di ormoni che, come messaggeri delle cellule, potrebbero dar vita a masse tumorali nel lungo periodo.
  • Optare per una dieta ricca di frutta e verdura varia, meglio se fresca e di stagione.
  • Ridurre la quantitร  di cibi salati e affumicati ricchi di conservanti, molto spesso dichiarati cancerogeni dalla comunitร  scientifica; le carni bianche invece, alternate a rosse circa una volta a settimana, costituiscono degli ottimi sostituti salutari agli insaccati disponibili in commercio.
  • Smettere di fumare: numerosi studi hanno mostrato in passato una correlazione tra fumo e cancro gastrico, cosรฌ come altre neoplasie; per aiutare i pazienti ad abbandonare lโ€™uso del tabacco รจ possibile chiedere aiuto al proprio medico di famiglia che saprร  indirizzarvi meglio verso la terapia piรน appropriata.

Epidemiologia del tumore allo stomaco

Il sottotipo di cancro piรน diffuso รจ sicuramente lโ€™adenocarcinoma, seguito a rotazione dagli altri. L’incidenza di questa patologia รจ molto variabile a seconda della regione e della cultura. In Italia si stimano circa 14.500 nuovi casi ogni anno e si piazza al quinto posto come incidenza negli uomini (5% di tutte le neoplasie) e al sesto posto nelle donne (3%).

Annuncio pubblicitario

Nel resto del mondo invece i tassi di incidenza sono piรน alti in Asia orientale e centrale e in America Latina. In Asia orientale, l’incidenza media del cancro gastrico รจ del 32,1 per 100.000 tra i maschi e del 13,2 tra le femmine.

In Nord America, questa incidenza รจ di 5,6 per 100.000. Il tasso รจ piรน basso nell’Africa settentrionale e orientale, con solo 4,7 diagnosi annuali ogni 100.000 maschi.

La Repubblica di Corea ha la piรน alta incidenza nazionale, con quasi 60 nuovi casi ogni 100.000 all’anno per gli individui di sesso maschile.

Fonti
  1. Karimi P, Islami F, Anandasabapathy S, Freedman ND, Kamangar F. Gastric cancer: descriptive epidemiology, risk factors, screening, and prevention. Cancer Epidemiol Biomarkers Prev. 2014 May;23(5):700-13. doi: 10.1158/1055-9965.EPI-13-1057. Epub 2014 Mar 11. PMID: 24618998; PMCID: PMC4019373.
  2. Oliveira C, Pinheiro H, Figueiredo J, Seruca R, Carneiro F. Familial gastric cancer: genetic susceptibility, pathology, and implications for management. Lancet Oncol. 2015 Feb;16(2):e60-70. doi: 10.1016/S1470-2045(14)71016-2. PMID: 25638682.
  3. Puliga E, Corso S, Pietrantonio F, Giordano S. Microsatellite instability in Gastric Cancer: Between lights and shadows. Cancer Treat Rev. 2021 Apr;95:102175. doi: 10.1016/j.ctrv.2021.102175. Epub 2021 Mar 1. PMID: 33721595.
  4. Tsukamoto T, Nakagawa M, Kiriyama Y, Toyoda T, Cao X. Prevention of Gastric Cancer: Eradication of Helicobacter Pylori and Beyond. Int J Mol Sci. 2017 Aug 3;18(8):1699. doi: 10.3390/ijms18081699. PMID: 28771198; PMCID: PMC5578089.

                                               

Approfondisci ulteriormente questo argomento

  • Stomaco: anatomia, funzioni, principali patologie, cure e prevenzione
  • Helicobacter Pylori: cos’รจ, contagio, sintomi, complicanze, test e cure
  • Ulcera gastrica: che cosโ€™รจ, cause, sintomi, complicanze, diagnosi e cura
  • Digestione lenta e difficile: cosa fare contro la dispepsia
  • Gastrite: cos’รจ, cause, sintomi, cure, alimentazione e dieta, esempio di menu settimanale
  • Ernia iatale: cosโ€™รจ, quali sono i sintomi e come si cura
  • Aerofagia: cos’รจ, cause, sintomi, cura e dieta per combatterla
ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Diana Catocchia

Diana Catocchia

Sono nata a San Benedetto del Tronto. Ho frequentato il liceo scientifico e poi ho fatto la facoltร  di Medicina terminata nel 2017. Collaboro con Melarossa per articoli di salute perchรฉ mi piace divulgare e spiegare le patologie.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto
tiroide: cos'รจ, disfunzioni, cause, cure e prevenzione con l'alimentazione Tiroide: cos’รจ, disfunzioni, cause e fattori di rischio, cure e prevenzione con l’alimentazione
mangiare asparagi per combattere diabete Mangia gli asparagi e combatti il diabete
allergie alimentari: cosa sono, sintomi, cibi e prevenzione Allergie alimentari: cosa sono, sintomi, come diagnosticarle, prevenzione

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In