La tua privacy รจ al sicuro con Melarossa
Melarossa si impegna ogni giorno a fornirti la migliore risposta per ogni tua esigenza, un'informazione di qualitร  frutto dell'operato dei migliori professionisti del settore, giornalisti, tecnici e grafici. Tutto ciรฒ รจ possibile solo grazie alla pubblicitร  profilata, che ci consente di mostrarti tutti i nostri contenuti gratuitamente. Se clicchi su "ACCETTA E CONTINUA", sosterrai il nostro lavoro e ci permetterai di sopperire ai costi di navigazione. Per noi il tuo aiuto รจ fondamentale.
Inoltre, ti dichiarerai favorevole all'utilizzo di cookie analitici e di tracciamento, che ci aiutano a offrirti le migliori esperienze per te, a misurare il volume di visite al nostro sito e a darti la possibilitร  di condividere contenuti direttamente sui social media.
Il mancato conferimento, nonchรฉ la revoca del consenso, potrebbe pregiudicare alcune caratteristiche o funzioni del sito. Leggi la cookie policy
Accetta e continua
Rifiuta
Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home ยป Salute ยป Mammografia: cos’รจ, come si esegue, quando farla, a cosa serve, differenze con l’ecografia mammaria

Mammografia: cos’รจ, come si esegue, quando farla, a cosa serve, differenze con l’ecografia mammaria

Monica Torriani by Monica Torriani
31 Gennaio 2023
in Salute
mammografia: che cos'รจ, quando farla, a cosa serve, tipologie, risultati, controindicazioni
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Mammografia: che cos’รจ?
  • Tipologie di mammografia
  • Differenza tra mammografia ed ecografia mammaria
  • A cosa serve la mammografia
  • Quando si esegue la mammografia e chi puรฒ farla
  • Come si esegue lโ€™esame: costi, preparazione e svolgimento
  • I risultati della mammografia
  • La mammografia รจ dolorosa o pericolosa? Gli eventuali rischi
  • Controindicazioni e fattori di rischio

La mammografia รจ un esame che sfrutta i raggi X per rilevare eventuali anomalie (es. noduli) nella mammella. A cosa serve? Alla diagnosi precoce del tumore al seno nelle donne asintomatiche e al monitoraggio del decorso della malattia nelle donne con una diagnosi. A che etร ? รˆ consigliata soprattutto dai 40 ai 69 anni.

Puรฒ essere bilaterale o monolaterale, con o senza tomosintesi, sempre senza mezzo di contrasto. Non รจ dolorosa. In gravidanza viene eseguita solo se strettamente necessaria; non ci sono controindicazioni in allattamento. Fa male? La dose di radiazioni assorbita รจ associata a rischi nettamente inferiori ai benefici offerti.

Se negativa, in genere non richiede altri esami. Se dubbia o positiva, viene ripetuta e associata a ulteriori indagini. Quanto costa? A pagamento, il costo varia da 60 a 200 โ‚ฌ; lo screening presso la ASL รจ gratuito.

Mammografia o ecografia? Sotto i 50 anni meglio lโ€™ecografia, sopra i 50 la mammografia, ma ci sono casi in cui devono essere eseguite entrambe.

Mammografia: che cos’รจ?

รˆ un esame di estrema importanza per la diagnosi precoce del tumore al seno, la forma di cancro piรน diffusa e correlata al maggior numero di decessi nella popolazione femminile.

Il fatto che consenta di individuare la presenza di noduli non ancora palpabili ha contribuito significativamente ai miglioramenti che si sono registrati negli ultimi anni in termini di guarigione e sopravvivenza con questa malattia.

Annuncio pubblicitario

Si stima che lโ€™esecuzione dellโ€™esame, con la modalitร  e la frequenza consigliata nellโ€™ambito della campagna di screening attualmente attiva nel nostro Paese, puรฒ ridurre del 40% la mortalitร  per cancro al seno nelle donne di etร  compresa fra i 50 e i 69 anni.

Viene impiegata in senologia per lโ€™analisi della struttura della ghiandola mammaria. รˆ eseguita da un tecnico radiologo e letta da un medico radiologo o un senologo.

E’ un esame non invasivo, che dura pochi minuti e non richiede particolare preparazione. Lโ€™etimologia del termine indica lโ€™esplorazione radiologica della mammella.

Consiste nellโ€™inserimento della mammella da esaminare fra due piastre e lโ€™esecuzione di una radiografia specifica, in grado di evidenziare eventuali formazioni tumorali.

Non tutte le alterazioni evidenziate dallโ€™esame corrispondono a tumori: vengono indagate con procedure piรน specifiche solo le lesioni con caratteristiche particolari. La stessa struttura del seno cambia negli anni, in particolare va incontro a modificazioni importanti durante la pubertร , la gravidanza, lโ€™allattamento e la menopausa.

Nellโ€™esecuzione della mammografia e nellโ€™interpretazione dei risultati occorre tenere conto di questi cambiamenti.

Annuncio pubblicitario

Nei casi in cui, per ragioni fisiologiche, la struttura della mammella sia difficile da indagare, viene prescritta anche unโ€™ecografia mammaria.

La mammografia espone la persona che vi si sottopone a raggi X. Ma, se eseguita con la frequenza consigliata, non รจ associata a rischi specifici per la salute.

mammografia: com'รจ fatta la mammella

Comโ€™รจ fatta la mammella

La mammella รจ formata da diverse tipologie di tessuto, la cui presenza relativa si modifica a seconda dellโ€™etร :

  • Tessuto adiposo: rappresenta una componente minoritaria nella donna giovane e aumenta di quantitร  man mano che si avvicina la menopausa.
  • Tessuto ghiandolare: costituisce la ghiandola mammaria, che puรฒ essere sede di sviluppo del carcinoma mammario e di altre formazioni tumorali; al suo interno รจ composta da 15-18 lobi, ognuno dei quali รจ costituito da piรน lobuli e dotato di un dotto principale per il trasporto del latte durante lโ€™allattamento. Tale struttura, nel suo complesso, puรฒ costituire la sede di sviluppo del carcinoma mammario e di alcune patologie benigne del seno. I dotti presenti in ogni lobulo confluiscono nel capezzolo: essi rappresentano lโ€™area di origine del papilloma benigno e del carcinoma papillare.
  • Tessuto di sostegno, formato da muscoli e legamenti.
mammografia: tipologie

Tipologie di mammografia

La mammografia puรฒ essere eseguita a scopo di screening o clinico.

Nel primo caso, la finalitร  รจ di prevenzione e diagnosi precoce nelle donne asintomatiche. La procedura รจ mirata a studiare la struttura della mammella e a mettere in evidenza eventuali formazioni degne di attenzione in una fase iniziale della loro genesi.

La diagnosi precoce, insieme allo sviluppo di farmaci innovativi e al miglioramento delle tecniche chirurgiche, permette di aumentare le possibilitร  di guarigione e sopravvivenza in caso di tumore.

Lo screening mammografico รจ consigliato ogni 1-2 anni a tutte le donne che hanno giร  compiuto i 40 anni e una volta allโ€™anno oltre i 50 anni. Ma si tratta di una regola generale, che possiede molte eccezioni, in particolare se sono presenti casi di carcinoma mammario in famiglia.

Annuncio pubblicitario

Nel secondo caso, la finalitร  รจ di monitoraggio di un tumore giร  diagnosticato. Le successive mammografie vengono messe a confronto per verificare lโ€™effettiva rimozione del tumore attraverso lโ€™intervento chirurgico e/o lโ€™efficacia della terapia farmacologica.

Puรฒ essere bilaterale o monolaterale, a seconda che venga eseguita su entrambe le mammelle o una sola.

Esiste poi una classificazione basata sulla metodologia utilizzata per lโ€™esecuzione dellโ€™esame. In base a questa, la mammografia puรฒ essere:

  • Analogica: รจ la procedura tradizionale, che presenta dei limiti che non consentono di studiare con precisione la struttura mammaria. Uno dei problemi รจ rappresentato dal fatto che non รจ in grado di distinguere con chiarezza i noduli dalle aree normali.
  • Digitale: si tratta di un esame molto piรน accurato rispetto alla mammografia analogica, che consente di rilevare con piรน facilitร  eventuali lesioni.
  • Tomosintesi: รจ una tipologia di mammografia digitale significativamente piรน accurata rispetto a quella convenzionale.

Tomosintesi, la mammografia di ultima generazione

รˆ una tipologia di mammografia digitale che permette di studiare la mammella scomponendola in tante sezioni dello spessore di un millimetro e di evidenziare lesioni anche molto piccole.

Rispetto alle tecniche convenzionali (analogica e digitale), questo esame consente di ottenere meno falsi negativi (casi in cui un tumore effettivamente presente non viene diagnosticato) e meno falsi positivi (casi in cui un tumore non presente viene erroneamente diagnosticato).

La tomosintesi viene utilizzata, in particolare, per analizzare la struttura delle ghiandole mammarie molto dense, tipiche delle donne piรน giovani, che risultano piรน complesse da esplorare.

La sua particolare tecnologia consente infatti di valutare la mammella scomponendo il suo spessore in piรน strati, e permettendo la diagnosi delle lesioni che possono essere mascherate da altre tipologie di tessuto.

Annuncio pubblicitario

La quantitร  di radiazioni ionizzanti a cui questo esame espone non varia rispetto a quella correlata alla mammografia tradizionale. Inoltre, sia lโ€™esecuzione della procedura che la refertazione sono piรน rapide.

Questo esame permette di indagare anche il seno delle donne portatrici di protesi mammarie.

Differenza tra mammografia ed ecografia mammaria

La mammografia e lโ€™ecografia mammaria sono i due esami fondamentali per la diagnosi precoce del tumore al seno. Possiedono caratteristiche e indicazioni differenti.

La prima differenza consiste nella tecnologia alla base delle procedure: nel caso della mammografia, come รจ stato anticipato nel paragrafo introduttivo, si tratta dei raggi X, mentre lโ€™ecografia sfrutta gli ultrasuoni. Nel primo caso, la persona che si sottopone allโ€™esame viene esposta a radiazioni ionizzanti e, per questa ragione, esiste una frequenza massima di ripetizione dellโ€™esame che non puรฒ essere superata. Nel secondo caso, invece, non esistono limitazioni in termini di frequenza.

Il secondo aspetto riguarda la finalitร . La mammografia mette in evidenza lesioni quali micro-calcificazioni o noduli di piccole dimensioni, soprattutto nelle donne che hanno giร  superato la menopausa o vi si avvicinano.

Al contrario, lโ€™ecografia mammaria permette di studiare la struttura della mammella nelle donne piรน giovani, nelle quali la ghiandola รจ piรน densa e soggetta a condizioni quali la mastopatia fibrocistica e i noduli fibrosi.

Annuncio pubblicitario

Lโ€™ecografia รจ dunque indicata nelle donne giovani e in alcuni casi specifici di donne piรน adulte. Ma non รจ raccomandata come test di screening, nรฉ in sostituzione nรฉ in aggiunta alla mammografia. La mammografia, invece, viene consigliata dopo i 40 anni in generale (dopo i 35 quando รจ presente una familiaritร  per carcinoma mammario).

รˆ possibile sommare i vantaggi offerti da ognuna delle due procedure sottoponendosi ad entrambe. Ciรฒ si verifica, ad esempio, nelle donne che hanno superato i 40 anni ma non sono ancora in menopausa.

Chi decide lโ€™esame piรน adatto

La decisione su quale esame sia piรน adatto deve essere presa dal senologo, sulla base delle caratteristiche della donna e della sua storia clinica e familiare. Inoltre, non รจ possibile stabilire in autonomia quando eseguire una mammografia, in quanto per sottoporsi allโ€™esame (anche quando รจ a pagamento) รจ indispensabile la prescrizione medica.

รˆ importante ricordare che anche la risonanza magnetica viene talvolta utilizzata nella diagnosi del tumore al seno.

Ma, pur essendo un esame molto potente e capace di rilevare anche lesioni molto piccole, genera un numero elevato di falsi positivi. Ciรฒ vuol dire che la percentuale di persone a cui viene diagnosticato un tumore, che in realtร  non รจ presente, รจ elevata.

Questo avviene perchรฉ lโ€™indagine scambia facilmente le lesioni non neoplastiche con i tumori. Per queste ragioni, la risonanza magnetica viene consigliata nello screening di donne ad alto rischio perchรฉ portatrici di specifiche mutazioni genetiche, in combinazione con la mammografia e lโ€™ecografia mammaria.

mammografia: a che cosa serve

A cosa serve la mammografia

La mammografia รจ un esame non invasivo che viene eseguito con un dispositivo medico chiamato mammografo. La mammella da esaminare viene posta fra due piastre e compressa, in modo da ridurne lo spessore e permettere unโ€™indagine piรน agevole. Il macchinario emette un fascio di raggi X che attraversa la ghiandola, mettendo in evidenza eventuali anomalie. Vengono eseguite due proiezioni, una dallโ€™alto e una di lato, per garantire unโ€™osservazione completa della struttura dei tessuti.

Annuncio pubblicitario

Lโ€™importanza diagnostica della mammografia consiste nella sua capacitร  di rilevare la presenza di noduli non ancora palpabili. Ciรฒ consente una diagnosi estremamente precoce, che permette di ricorrere alla chirurgia conservativa (asportando meno tessuto) ed รจ associata ad una maggiore efficacia dei farmaci.

Lโ€™esame consente anche di evidenziare la presenza di micro-calcificazioni, depositi di calcio che possono essere benigni oppure prodotti da un tumore nelle fasi iniziali del suo sviluppo e non ancora rilevabile come tale.

Le campagne di screening interessano in Italia le donne di etร  compresa fra i 50 e i 69 anni, la fascia nella quale lโ€™incidenza del carcinoma mammario รจ maggiore in assoluto, e prevedono lโ€™offerta di una mammografia ogni 2 anni.

Il rilievo di una lesione sospetta non significa necessariamente diagnosi di tumore. Lโ€™esame, infatti, permette di evidenziare unโ€™anomalia ma non di stabilirne con certezza la natura.

Per tale ragione, in caso di sospetto, la donna viene richiamata per sottoporsi a un test piรน approfondito, che include una seconda mammografia, unโ€™ecografia e una visita medica.

Se le procedure aggiuntive confermano la presenza di un tumore, viene prescritto un opportuno schema terapeutico. Il tumore al seno puรฒ presentarsi con caratteristiche genetiche molto varie: il trattamento viene scelto in funzione della tipologia in cui rientra.

Annuncio pubblicitario

Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sul tumore al seno.

Quando si esegue la mammografia e chi puรฒ farla

Nella fase iniziale del suo sviluppo, il tumore al seno non รจ palpabile e puรฒ essere scoperto solo grazie alle indagini radiologiche. รˆ quindi essenziale prestare attenzione a sintomi anche sfumati ma che esprimono unโ€™anomalia rispetto alla normalitร .

รˆ consigliabile rivolgersi al proprio medico per sottoporsi ad accertamenti quando compare un rigonfiamento o un ispessimento a livello della mammella o dellโ€™ascella, anche in assenza di dolore.

Anche un cambiamento nellโ€™aspetto, nella forma o nella dimensione della mammella rappresenta un evento meritevole di approfondimento. รˆ importante recarsi dal medico anche se si notano increspature o irritazioni cutanee, se si nota che il capezzolo tende a retrarsi e se emette secrezioni di qualsiasi tipo.

Allo stesso modo, lโ€™ingrossamento dei linfonodi ascellari rappresenta un fattore da indagare.

A che etร  รจ consigliata? La fascia di etร  in cui lโ€™incidenza del cancro al seno รจ maggiore รจ quella compresa fra i 50 e i 69 anni: lโ€™appartenenza a questa categoria รจ un ulteriore fattore di rischio.

Il tumore della mammella รจ associato a diverse mutazioni genetiche. Se sei portatrice di una di queste alterazioni, devi sottoporti a uno specifico protocollo di monitoraggio, che comprende controlli piรน ravvicinati e precisi.

Annuncio pubblicitario

Se hai osservato uno dei sintomi elencati, ti รจ stata diagnosticata una mutazione genetica potenzialmente associata al carcinoma mammario o appartieni alla fascia di etร  a maggior rischio consulta un senologo per sottoporti agli esami piรน opportuni.

Mammografia nellโ€™uomo

Poichรฉ anche gli uomini possono essere colpiti da carcinoma mammario, la mammografia non รจ di stretta pertinenza femminile.

La differenza sostanziale fra i generi consiste nel fatto che lโ€™incidenza di tale tumore nel maschio รจ statisticamente molto meno importante rispetto a quella nella popolazione femminile: per tale ragione, solo alle donne lโ€™esame viene proposto come screening.

mammografia: come si esegue l'esame

Come si esegue lโ€™esame: costi, preparazione e svolgimento

La mammografia รจ una procedura diagnostica che prevede lโ€™impiego di unโ€™apparecchiatura detta mammografo, che emette un fascio di raggi X.

La radiazione investe la mammella e la attraversa, mettendo in evidenza eventuali alterazioni.

Come funziona?

Con lโ€™aiuto del tecnico radiologo che esegue lโ€™esame, la donna posiziona la mammella su unโ€™apposita piastra (detettore). Il tecnico avvicina ad essa unโ€™altra piastra (compressore), comprimendola. Ciรฒ serve a immobilizzare la mammella per consentire la rilevazione corretta delle immagini. Inoltre, la riduzione dello spessore della ghiandola dovuta allo schiacciamento permette di utilizzare una dose di radiazione inferiore, rendendo lโ€™esame ancora piรน sicuro.

Annuncio pubblicitario

Il tecnico effettua due proiezioni: una dallโ€™alto verso il basso e una laterale, per avere una visione completa della mammella.

Lโ€™esame non รจ associato a rischi. Dal punto di vista dellโ€™esposizione a radiazioni ionizzanti, se eseguito con la frequenza indicata, รจ correlato ai normali rischi previsti in tutte le indagini radiologiche che sfruttano i raggi X. Tuttavia, i vantaggi offerti dallโ€™esame superano i pericoli che si possono presentare.

Durata

La mammografia dura da 5 a 10 minuti. La procedura viene eseguita con unโ€™apparecchiatura detta mammografo.

In genere non รจ dolorosa, anche se la compressione esercitata sulla mammella puรฒ generare disagio.

Preparazione

Per sottoporsi allโ€™esame non รจ necessaria alcuna preparazione.

I medici consigliano perรฒ, quando รจ possibile scegliere, di eseguirlo nella prima fase del ciclo mestruale, quando lโ€™effetto degli ormoni prodotti rende piรน facilmente indagabile la ghiandola mammaria. In questo periodo, la mammella รจ meno tesa e il fastidio associato alla procedura รจ minore.

Annuncio pubblicitario

Poichรฉ non prevede la somministrazione di anestetici o altri farmaci, รจ possibile recarsi nella struttura sanitaria da soli e rientrare verso la propria abitazione in macchina. รˆ anche possibile riprendere le proprie attivitร  quotidiane da subito.

Non รจ prevista la somministrazione di un mezzo di contrasto.

Costi medi dell’esame

La mammografia ha un costo variabile, a seconda della struttura nella quale viene effettuata e della tipologia dellโ€™esame, fra 60 e 200 euro. 

Se hai fra i 50 e i 69 anni, puoi sottoporti a una mammografia gratuita ogni 2 anni nellโ€™ambito dello screening previsto dal sistema sanitario nazionale. In alcune regioni si sta sperimentando lโ€™effetto della misura applicata a una fascia di etร  piรน ampia, che va dai 45 ai 74 anni.

In ogni caso, sia in SSN che a pagamento, รจ necessaria la prescrizione del medico.

mammografia: diagnosi

I risultati della mammografia

Il referto della procedura รจ disponibile in giorni o settimane, a seconda soprattutto che lโ€™esame sia realizzato a pagamento o nellโ€™ambito di uno screening offerto dal servizio sanitario.

Annuncio pubblicitario

Il documento evidenzia la presenza di eventuali anomalie rilevate nel corso del test e specifica, laddove possibile, la potenziale natura delle lesioni. Nel referto si puรฒ trovare lโ€™indicazione a sottoporsi a ulteriori accertamenti, se indicati.

La lettura di un singolo referto, a parte casi specifici di chiara patogenicitร  o completa normalitร , non ha valore completo. Il confronto fra le diverse immagini, ottenute nel tempo, permette di mettere a fuoco con maggiore chiarezza la natura di eventuali alterazioni.

Una lesione di dimensioni relativamente piccole ma che รจ cresciuta rapidamente in un arco di tempo breve puรฒ comunque essere ritenuta meritevole di indagini piรน precise. Allo stesso modo, unโ€™alterazione piรน estesa ma stabile nel tempo puรฒ suggerire una certa tranquillitร .

Come giร  anticipato, la presenza di una lesione sospetta non equivale automaticamente a una diagnosi di cancro, ma richiede lโ€™esecuzione di ulteriori esami.

Fra questi, vengono prescritte, a seconda dei casi, indagini radiologiche come lโ€™ecografia mammaria e la risonanza magnetica. Viene, in tutti i casi, ripetuta una seconda mammografia. Dopo quanto si viene richiamate? Il tempo con cui viene refertato lโ€™esame รจ variabile, da qualche giorno a un paio di settimane.

La natura della lesione puรฒ essere studiata con esami di laboratorio come lโ€™ago aspirato e la biopsia. Queste procedure consentono il prelievo di un campione di liquido o di tessuto per lโ€™esecuzione dellโ€™esame istologico.

La mammografia รจ dolorosa o pericolosa? Gli eventuali rischi

Lโ€™esame non รจ pericoloso e non รจ doloroso. Puรฒ, perรฒ, produrre un certo disagio, legato alla compressione della mammella fra le due piastre utilizzate per la sua esecuzione. Per limitare al minimo il fastidio, puoi sottoporti alla mammografia nella prima parte del ciclo mestruale, quando la ghiandola รจ meno tesa e dolente.

Annuncio pubblicitario

Poichรฉ lโ€™esame comporta lโ€™esposizione a una dose di raggi X, รจ necessario che ti presenti il giorno dellโ€™esecuzione con una richiesta compilata dal medico. In alcuni centri, la prescrizione viene chiesta giร  al momento della prenotazione.

La dose di radiazioni assorbita nel corso della procedura, se eseguita con la frequenza e la modalitร  stabilite, non comporta particolari rischi, nรฉ a breve nรฉ a lungo termine.

Al contrario, garantisce un importante vantaggio: quello di individuare una potenziale lesione tumorale nella fase in cui puรฒ essere rimossa chirurgicamente e/o trattata con i farmaci innovativi con successo.

Controindicazioni e fattori di rischio

Non รจ associata a specifiche controindicazioni, se non dal punto di vista della fascia di etร  nella quale รจ meno indicata, quella al di sotto dei 40 anni. In gravidanza, la procedura viene eseguita solo in caso di stretta necessitร , mentre durante lโ€™allattamento puรฒ essere svolta senza problemi.

Non esiste un limite superiore di etร  oltre il quale รจ consigliabile non sottoporsi allโ€™esame. Lo screening offerto dal servizio sanitario si limita alla fascia compresa fra i 50 ed i 69 anni solo perchรฉ in questo intervallo si registra la massima incidenza del cancro al seno. Ma la mammografia viene raccomandata anche oltre i 70 anni.

Eventuali pregressi interventi di angioplastica coronarica o sostituzione di valvole cardiache con protesi devono essere segnalati al medico e al tecnico radiologo che esegue lโ€™esame, per consentirgli di posizionare correttamente lโ€™apparecchiatura.

Annuncio pubblicitario

Lโ€™esame non รจ controindicato nellโ€™uomo. Il carcinoma mammario puรฒ comparire anche nella popolazione maschile, ma data la frequenza nettamente minore rispetto a quella femminile, gli uomini non vengono coinvolti nelle campagne di screening.

Fonti

  1. S.M. Friedewald et al. Breast Cancer Screening Using Tomosynthesis in Combination With Digital Mammography. JAMA. (2014)
  2. What is a mammogram? CDC.
  3. Mammograms to diagnose breast cancer. Cancer research UK.

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Monica Torriani

Monica Torriani

Farmacista e consulente scientifico, mi occupo di comunicazione su salute e benessere per il web e la carta stampata. Per Melarossa scrivo di patologie, di come impattano sulla vita dei pazienti e delle terapie oggi disponibili per la loro cura.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

come iniziare una dieta Come iniziare una dieta nel modo giusto: ecco cosa fare
vivere senza glutine Vivere senza glutine: come convivere con la celiachia
ritenzione idrica: cos'รจ, cause, sintomi e cure con esempio di menรน settimanale Ritenzione idrica: cosโ€™รจ, cause, sintomi, cure e rimedi, dieta e menรน per sconfiggerla
artrite e artrosi, prevenzione a tavola Artrosi e artrite: si prevengono con sport e alimentazione
frutta anti ictus Frutta anti ictus: nella polpa bianca il segreto

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico.ย Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In