Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Salute » Celiachia » Alimenti con glutine: scopri tutti gli insospettabili

Alimenti con glutine: scopri tutti gli insospettabili

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
6 Ottobre 2020
alimenti con glutine, la lista degli alimenti insospettabili
9
SHARES
9.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Chi soffre di celiachia deve evitare gli alimenti con glutine, perché questo complesso proteico causa gravi danni alla mucosa intestinale di chi è intollerante, con molteplici effetti collaterali, tra cui dissenteria, gonfiore addominale, costipazione, dimagrimento e dolori alle articolazioni.

Annuncio pubblicitario

Viene chiamata intolleranza al glutine, ma in realtà si tratta di una malattia vera e propria che crea una reazione auto-immunitaria. In presenza del glutine si risveglia nell’organismo una risposta immunitaria patologica, come se si creassero degli anticorpi contro il tuo stesso organismo, in particolare contro i villi intestinali e così l’intestino non riesce più ad assorbire i nutrienti.

Per non stare male è sufficiente seguire una dieta priva di alimenti con glutine: eppure questo non è così facile come sembra. Infatti, a differenza di quanto si pensi, il glutine non è contenuto solo nei cereali a base di grano (come frumento, segale, orzo, farro, seitan e kamut), ma anche in altri alimenti assolutamente insospettabili e persino in alcuni farmaci.

Per evitare spiacevoli sorprese, guarda la gallery e scopri quali sono gli alimenti con glutine che non ti saresti mai aspettato!

1 – Salsa di soia

alimenti che contengono glutine: salsa di soia

Purtroppo, a differenza di quanto specificato nel nome, questo condimento non è a base di sola soia, ma può spesso contenere grano od orzo fermentato in quantità superiore ai 20ppm (parti per milione) di glutine, indicata dall’AIC (Associazione Italiana Celiachia) come limite per non correre rischi.

Quindi, il suo utilizzo è potenzialmente pericoloso per chi soffre di sensibilità al glutine, a meno di non scegliere salse di soia completamente gluten-free!

Annuncio pubblicitario

2 – Dadi e preparati per brodo

alimenti con glutine, dado e brodo vegetalePer questo tipo di prodotti è assolutamente necessario leggere con estrema attenzione l’etichetta, perché potrebbero contenere glutine in quantità superiore ai 20 ppm, oltre ad essere considerati dall’AIC degli alimenti a rischio di contaminazione accidentale durante i processi di lavorazione dell’industria alimentare.

3 – Condimenti per insalate, salse e sughi

alimenti con glutine, salse e sughi pronti

I condimenti per insalata, come per esempio la glassa di aceto balsamico, spesso contengono farina di frumento come addensante e sono quindi insospettabilmente pericolosi per chi soffre di celiachia.

In realtà, sarebbe preferibile controllare sempre con estrema attenzione le etichette di tutte le salse (come maionese, senape ketchup e la pasta d’acciughe) e dei sughi pronti (al pesto e al ragù di carne) perché l’industria alimentare utilizza spesso farine e amido di mais per rendere i prodotti più cremosi.

4 – Prodotti lavorati con verdura e legumi

alimenti con glutine, zuppe pronte, patatine e puréVerdure e legumi alimenti con glutine? Ebbene si, se parliamo della loro versione in zuppe pronte, passate, piatti pronti a base di verdura surgelata precotta, verdure grigliate surgelate o sott’olio o in salamoia. Praticamente tutti gli ortaggi che sono passati attraverso un processo di lavorazione che crea rischi di contaminazione.

Purtroppo questo non esclude nemmeno le patatine in busta e il purè in fiocchi: sempre meglio prepararlo da soli con patate fresche!

Annuncio pubblicitario

5 – Curry

curry è un alimento che contiene glutine Anche il curry appartiene alla lista degli alimenti con glutine che non ti aspettavi; il rischio è causato dalla contaminazione crociata, ovvero il passaggio diretto o indiretto di microbi patogeni fra gli alimenti.

6 – Cioccolata e dolci

alimenti che hanno glutine: cacao, dolci e gelatiCacao in polvere, caramelle, dolcificanti, marmellate, marron glacé, marzapane, torroni, decorazioni per dolci e anche le tavolette di cioccolato: tutti alimenti che in maniera insospettabile possono contenere glutine, dal momento che la farina di frumento viene utilizzata come addensante. Stesso problema anche per i gelati e i ghiaccioli.

7 – Salumi

salumi contengono glutine Secondo l’AIC, quasi tutti i salumi, a esclusione del prosciutto crudo, hanno un punto interrogativo davanti, che li rende alimenti considerati a rischio. Quindi attenzione a bresaola, coppa, cotechino, lardo, mortadella, pancetta, salame, salsiccia, speck, würstel, zampone, affettati di pollo o tacchino e soprattutto al prosciutto cotto.

Il rischio è dato dalla contaminazione crociata e dagli additivi che vengono aggiunti in fase di salagione.

8 – Latte e latticini

glutine nel latte e nei latticiniI latti da evitare per chi ha sensibilità al glutine, sono quelli non freschi, quindi condensati e in polvere. E poi gli yogurt, le creme e i budini che possono avere addensanti all’interno.

Annuncio pubblicitario

Anche i formaggi a fette, fusi, light, spalmabili, grattugiati e i latti vegetali di soia, riso e mandorle, o il tofu, non offrono garanzie certe ed è sempre importante leggere con estrema attenzione le etichette.

9 – Bevande

bevande che contengono glutine

Tra gli alcolici, bisogna stare attenti alle birre da cereali consentiti e alle bevande alcoliche aromatizzate e al sidro. Per le bevande analcoliche invece, le uniche considerate davvero sicure sono i succhi non addizionati di vitamine o altre sostanze (conservanti, aromi, coloranti, ecc.), a esclusione di: acido ascorbico (E300 o vitamina C), acido citrico (E330) e sciroppo di glucosio o di glucosio-fruttosio, oltre alle bevande gassate/frizzanti (aranciata, cola, ecc.) non addizionate di edulcoranti.

E per i thè, il caffè e le tisane? Occhio ai caffè solubili, alle cialde per bevande calde, ai thè, camomille, tisane liquidi, solubili e preparati in polvere e anche ai thè deteinato o non e alle tisane costituiti da erbe, frutta e aromi addizionati di altri ingredienti (es. cioccolato, meringa, caramello).

10 – Prodotti lavorati a base di frutta

prodotti a base di frutta che contengono glutine

Anche la frutta è tra gli alimenti con glutine? Sì, ma solo quella candita, caramellata, quella in forma di farina e granella di frutta secca (cocco, mandorle, nocciole, castagne ecc) e i frullati, le mousse e le passate di frutta miscelati con altri ingredienti.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4005 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

celiachia_ come vivere bene senza glutine Celiachia: come vivere felici senza glutine
Amido di mais gluten free: a cosa serva in cucina. Amido di mais gluten free: tutti gli utilizzi in cucina
La celiachia da malattia rara a malattia cronica. La celiachia diventa malattia cronica: ecco cosa cambia
Mangiare fuori per un celiaco: ecco un utile kit di sopravvivenza. Mangiare fuori per i celiaci: cosa portare sempre con sé
Scopri come tagliare calorie inutili e dimagrire con la dieta senza glutine. Tagliare calorie inutili e seguire una dieta senza glutine sana

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki