Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ultime dalla cucina » Panettone light: due ricette per farlo a casa

Panettone light: due ricette per farlo a casa

Maura Pistello by Maura Pistello
4 Dicembre 2020
in Ultime dalla cucina
Panettone light: due ricette per farlo a casa
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il  panettone è il dolce tipico della tradizione lombarda, nello specifico della città di Milano ma è diffuso in tutta Italia e in altri paesi come Argentina e Brasile.

Un dolce soffice dalla forma tipicamente cilindrica che termina con una cupola, preparato tradizionalmente con un impasto di farina, uova, burro e acqua, al quale si aggiungono uvetta, frutta candita, scorze di arancio e cedro. Ci sono poi in commercio varianti senza uvetta e frutta candidata o varianti con il cioccolato.

La ricetta tradizionale del panettone

La ricetta tradizionale del panettone prevede la preparazione di più impasti e tempi di lievitazione molto lunghi, anche per questo è considerata una ricetta molto difficile da preparare, che necessita di moltissima manualità e di tanta esperienza nella preparazione di impasti lievitati e nella gestione di tanti ingredienti.

Ingredienti della ricetta tradizionale del panettone: 

  • farina Manitoba 300 g
  • 6 gr lievito di birra secco disidratato
  • acqua 130 g
  • burro 80 g
  • zucchero 70 g
  • malto 2 g
  • tuorli 50 g

Secondo impasto:

  • farina Manitoba 60 g
  • zucchero 50 g
  • burro morbido 40 g
  • tuorli 50 g
  • sale fino 2 g
  • baccello di vaniglia 1
  • miele di acacia 16 g
  • cedro candito 30 g
  • arancia candita 70 g
  • uvetta sultanina 150 g

Per la superficie:

Annuncio pubblicitario
  • burro 20 g circa

Il procedimento da seguire non differisce da quello del panettone all’olio extravergine di oliva che puoi trovare in questo articolo.

2 ricette di panettoni fatti in casa 

Il panettone non è sicuramente una ricetta semplice e veloce da preparare, richiede molto tempo a disposizione, soprattutto per rispettare le lunghe lievitazioni che necessita questo dolce tipico del Natale.

Però, provare una volta a farlo a casa è una vera esperienza e se ti piace cucinare ti consigliamo di sperimentare una delle nostre due ricette. Si tratta di due panettoni preparati con  ingredienti semplici e naturali: uno con l’olio al posto del burro e l’altro senza glutine.

La prima regola, quando si vuole provare a preparare il panettone a casa, è semplificare: per fare il panettone ci vuole il burro, tanto burro, che in queste due ricette abbiamo sostituito con l’olio extra vergine d’oliva, il grasso vegetale cardine della dieta mediterranea.

Nella ricetta tradizionale è prevista anche una grossa quantità’ di zucchero, ma per rendere questo dolce più salutare devi usarne il meno possibile e nelle nostre ricette ne trovi appena 50 grammi.

1 – Panettone all’olio di oliva

Calorie totali: 3294 kcal / Calorie a persona: 272 kcal

Ingredienti:

Annuncio pubblicitario
  • 250 g di farina 00
  • 150 g di farina manitoba
  • 50 g di zucchero di canna
  • 70 g di olio extra vergine d’oliva
  • 4 tuorli d’uovo
  • 160 g di acqua
  • 40 g di latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai da colazione di miele
  • uvetta 70 g
  • cedro candito 70 g
  • arancia candita 70 g
  • 4 albicocche secche
  • 1 bustina di vanillina
  • scorza di arancia q.b.
  • scorza di limone q.b.
  • 20 g di lievito madre in polvere


Utensili indispensabili:

  • impastatrice planetaria
  • spatola in silicone
  • ferro da maglia o stecchini per spiedini
  • uno stampo per panettoni da 500g


Scopri come preparare il panettone all’olio d’oliva.

2 – Panettone senza glutine

Calorie totali: 2990 kcal / Calorie a persona: 249 kcal

Ingredienti:

  • 300 g di mix di farine senza glutine per dolci
  • farina di grano saraceno: 90 g (certificata senza glutine)
  • grano saraceno: 90 g  (farina certificata senza glutine)
  • 50 g di zucchero di canna
  • 70 g di burro
  • 4 tuorli d’uovo
  • 160 g di acqua
  • 40 g di latte
  • 1 cucchiaino di sale
  • 3 cucchiai da colazione di miele
  • 70 g di uvetta
  • 70 g di arancia candita
  • 1 stecca di vaniglia
  • 70 g di cedro candito
  • scorza di limone q.b.
  • scorza di arancia q.b.
  • 6 g di lievito di birra fresco

Utensili indispensabili:

  • impastatrice planetaria
  • spatola in silicone
  • ferro da maglia o stecchini per spiedini
  • 5 stampini da panettone da 100 gr.


Scopri come preparare il panettone senza glutine.

Annuncio pubblicitario
ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
marmellata fatta in casa Marmellata fatta in casa: consigli per prepararla e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
Ricette con funghi Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
ricette cinesi Le migliori ricette cinesi sane e veloci

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In