Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Ricette con la polenta: le 18 migliori idee sane e gustose

Maura Pistello by Maura Pistello
31 Gennaio 2022
in Ultime dalla cucina
piatto tondo decorato e al centro una ricetta con la polenta con funghi, posate e tovagliolo intorno
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La polenta è un piatto semplice e rustico della tradizione contadina, perfetto per l’inverno e le occasioni speciali, che si adatta a tantissime ricette che variano da piatti classici a versioni innovative.

Se ti chiedi come cucinare la polenta, basta miscelare farina di mais a grana grossa con acqua e abbinarla a ingredienti saporiti. Ogni regione ha la sua versione: la polenta taragna lombarda, dal caratteristico colore scuro grazie al grano saraceno, o la polenta concia valdostana, arricchita con fontina filante.

Sono davvero diverse e tutte golose le ricette con la polenta, da quelle più cremose a piatti più strutturati. Oltre al classico piatto di polenta con salsiccia e funghi, si può gustare la polenta pasticciata, alternata a strati di formaggio e sugo, oppure renderla croccante. Senza dimenticare i crostini di polenta, le polpette e perfino la pizza.

Una volta raffreddata, si può friggere per ottenere la polenta fritta, ideale per un aperitivo sfizioso con salumi e verdure. Per un’opzione più leggera, basta scottarla al forno fino a doratura, ottenendo una versione croccante e saporita.

Come condire la polenta? Si può abbinare a sughi di carne, pesce o formaggi cremosi, creando infinite combinazioni di sapore. Infine, l’assenza di glutine la rende adatta anche agli intolleranti o ai celiaci.

Le ricette con la polenta sono perfette per ogni occasione, che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena tra amici.

Annuncio pubblicitario

Ricette con la polenta: come fare la polenta in casa

E’ vero, la polenta non è una preparazione immediata da fare, ci vuole un po’ di tempo a disposizione perché va mescolata di continuo per evitare che si attacchi sul fondo. L’ideale è usare il paiolo in rame, ma va bene anche una comune pentola antiaderente che hai in casa, il risultato sarà comunque ottimo.

Per accorciare di molto i tempi di preparazione, in commercio sono disponibili farine di mais istantanee: con questo espediente potrai preparare le ricette con la polenta in pochi minuti.

Per cucinare la polenta in casa, porta a ebollizione un litro d’acqua per ogni 250 g di farina di mais e aggiungi il sale. Versa la farina a pioggia mescolando energicamente con un mestolo di legno per evitare grumi. Cuoci a fuoco basso per almeno 40 minuti, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa. Per una versione più veloce, puoi usare la polenta istantanea, pronta in pochi minuti.

Una volta cotta, servila calda con sughi di carne, funghi, formaggi fusi o verdure per un piatto gustoso e tradizionale. La polenta avanzata si conserva in frigorifero per un paio di giorni, preferibilmente avvolta nella pellicola per evitare che si secchi troppo.

Cosa ti serve per cucinare la polenta

Per preparare ottime ricette con la polenta servono pochi ingredienti semplici: farina di mais, preferibilmente a grana grossa per una consistenza più rustica, acqua, sale e, se desiderato, un filo d’olio extravergine di oliva o una noce di burro per un sapore più ricco.

È indispensabile un paiolo di rame o una pentola dal fondo spesso per una cottura uniforme e un mestolo di legno per mescolare continuamente ed evitare grumi.

Annuncio pubblicitario

Ricette con la polenta: calorie

Le calorie della polenta cotta sono circa 73 per 100 g di prodotto. Dal punto di vista nutrizionale, una porzione standard di 100 g, contiene principalmente carboidrati disponibili, di cui l’amido rappresenta la componente principale, poche proteine e grassi quasi assenti.

Puoi usarla per sostituire pane, pasta, riso o altri cereali. Basta che la consumi nelle stesse quantità previste dal piatto che vai a sostituire (grammatura pasta = semola cruda), ma soprattutto con gli stessi condimenti, evitando sughi pesanti e intingoli.

A rendere “pericoloso” per la tua dieta questo piatto sono infatti i condimenti non proprio leggeri che spesso lo accompagnano. La soluzione è cucinarlo con un occhio alla bontà e uno alle calorie!

Se sei a dieta, è bene consumare non più di 70 g di polenta, evitando altri cibi ricchi di carboidrati. Quindi, semaforo rosso a polenta e pane o patate o riso.

ZUOFENG Padella Antiaderente Induzione 20 cm,...
ZUOFENG Padella Antiaderente Induzione 20 cm,...
  • 🌹【ULTRA ANTIADERENTE E RESISTENTE AGLI SCRATCHI】 - Il rivestimento in granito ecologico è...
  • 🌹【VERDE E SENZA TOSSICI】 - Adotta un rivestimento antiaderente privo di PFOA free, piombo e...
  • 🌹【RISCALDA VELOCEMENTE ED EFFICACE】- Il materiale in lega di alluminio premium combinato con...
22,67 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Le migliori ricette con la polenta firmate Melarossa

Se stai cercando ispirazione, ecco alcune ricette con la polenta che non puoi perderti.

1 – Polenta

su base di legno un piatto di legno colmo di polenta con il sugo

La polenta è la regina della tradizione italiana, amatissima per la sua versatilità. Piatto povero della cucina contadina, ne esistono davvero tante varietà, tutte gustose e nutrienti. Si può realizzare con il Bimby o nel tradizionale paiolo, che regala una consistenza unica.

Annuncio pubblicitario

Se invece hai poco tempo, prova la polenta istantanea, facile e veloce ma comunque buona. La polenta fa ingrassare? Quante sono le calorie? Dipende dalla preparazione: abbinata a ingredienti leggeri è un piatto equilibrato.

Le calorie a persone sono 486 circa. Scopri come preparare la polenta.

2 – Polenta taragna

polenta taragna

Tipica della Valtellina, la polenta taragna è un piatto a base di farina di grano saraceno e farina di mais. Si può portare in tavola accompagnata da formaggio, carne o salumi, ma è ottima anche da sola.

Che differenza c’è tra la polenta e la polenta taragna? Quella tradizionale è preparata con farina di mais gialla e bianca, la polenta taragna è una variante che include anche la farina di grano saraceno. E’ saziante e adatta anche a dieta.

Le calorie a persona sono 342 circa. Scopri come preparare la polenta taragna.

3 – Polenta concia

ricette con la polenta: polenta concia

Un piatto della tradizione alpina, che abbina la polenta al formaggio e al burro, un tempo associato alla cucina povera, oggi è nota per essere una preparazione sfiziosa e capace di stuzzicare il palato con il suo gusto intenso.

Annuncio pubblicitario

Questa polenta è considerata un pasto semplice ma completo, corposo e nutriente. Un piatto unico adatto alla stagione fredda e molto semplice da realizzare. Ingredienti principali sono la farina di mais, la toma, il burro e l’acqua.

Le calorie a persona sono 800 circa. Scopri come preparare la polenta concia.

4 – Polenta al forno

su tavolo bianco tagliere di legno con ciotola con la polenta al forno e parmigiano grattugiato e erbe, accanto piccola ciotola con salsa di pomodoro e dietro pomodorini

Si tratta di una variante della classica polenta che, dopo essere stata cotta, viene arricchita con sugo – ed eventualmente formaggi – e gratinata in forno fino a sviluppare una crosticina dorata e croccante. 

Questi gli ingredienti: farina di mais, acqua, passata di pomodoro, cipolla, olio EVO, formaggi e poco altro. Un primo piatto o un piatto unico, a seconda di come la condisci, e puoi gustarla a dieta nei modi e nelle quantità previste dal tuo piano alimentare.

Le calorie a persona sono 435 circa. Scopri come preparare la polenta al forno.

5 – Polenta pasticciata

su foglio di carta forno una forma rotonda di polenta pasticciata

Un piatto unico ricco e nutriente, che si apprezza soprattutto durante la stagione invernale. Una ricetta versatile che si presta a svariate aggiunte di ingredienti; come carne, formaggi o funghi, ad esempio, ma si tratta di una bontà da gustare anche in versione vegetariana.

Annuncio pubblicitario

E’ una ricetta molto nutriente ed energetica. Grazie alla versatilità della farcitura può essere consumata anche dai vegetariani e dai celiaci (la polenta non contiene glutine).

Le calorie a persona sono 762 circa. Scopri come preparare la polenta pasticciata.

6 – Crostini di polenta

su base di legno tonda piatto bianco con crostino di polenta e uno spiedino

Ideali come piatto unico. Oppure, se li prepari in piccole porzioni, perfetti da servire per un aperitivo originale dal gusto ricco. Puoi farcirli in diversi modi, con verdure, creme spalmabili, olive, frutta secca, ragù leggeri di carne o pesce.

Qui abbiamo usato lo stracchino, ma se sei intollerante al lattosio puoi scegliere anche un formaggio vegetale. L’importante è utilizzare una base cremosa da spalmare in uno strato abbondante per amalgamare il radicchio e le noci.

Le calorie a persona sono 420 circa. Scopri come preparare i crostini di polenta.

7 – Pizza di polenta

un teglia tonda su panno bianco con dentro la ricetta con polenta: pizza di polenta

Un piatto facile da preparare, che garantisce un gusto ricco e appetitoso grazie al condimento sfizioso. Con il pomodoro, la mozzarella e i funghi, alla pizza di polenta non manca nulla, né dal punto di vista del sapore, né dal punto di vista nutrizionale.

Annuncio pubblicitario

La polenta, preparata con la farina di mais, assicura una serie di benefici importanti per la tua salute. E’ ricca di antiossidanti e di vitamine, fornisce sali minerali e fibre. Contiene poche calorie: il mais ne contiene 90 per 100 grammi. Un alimento ideale da inserire in una dieta ipocalorica.

Le calorie a persona sono 433 circa. Scopri come preparare la pizza di polenta.

8 – Polpette di polenta

piatto azzurro con polpette e insalata e una forchetta

La ricetta antispreco perfetta se ti è avanzata della polenta pronta che non sai come utilizzare. Se sei a dieta puoi considerare queste polpettine come un piatto unico, accompagnandole con un contorno.

La farina di mais, abbinata a uova e Parmigiano, ti assicura infatti una buona quota di carboidrati e proteine, molto energizzante e nutriente. Puoi preparare queste particolari polpette anche per servirle come finger food, senza glutine.

Le calorie a persona sono 290 circa. Scopri come preparare le polpette di polenta.

9 – Crostini di polenta e funghi

ricette con la polenta: piatto bianco con tre crostini di polenta con funghi e spicchi di pomodorini

Una ricetta che cambia volto alla polenta e la trasforma in finger food gustoso da servire per un aperitivo. Piccoli crostini grigliati e accompagnati da funghi misti e tartufo, un tris di ingredienti che rende questo piatto rustico ma anche molto ricercato.

Annuncio pubblicitario

Un piatto completo che associa i carboidrati della polenta – senza glutine – alle proteine dei funghi. Completa il piatto il tartufo, dal profumo inconfondibile e ricco di sali minerali e fibre.

Le calorie a persona sono 218 circa. Scopri come preparare i crostini di polenta con funghi e tartufo.

10 – Polenta con cavolo nero

polenta con cavolo nero

Un piatto ricchissimo di vitamina C, che ti protegge dal freddo dell’inverno e dai malanni di stagione. E’ un piatto unico che sfrutta le proprietà salutari del cavolo nero, tipica verdura invernale, molto utilizzata nelle zuppe e nelle minestre.

La polenta con cavolo nero può essere inserita nella tua dieta con cadenza regolare. La polenta in generale è un buon sostituto della pasta, la farina di mais ha un contenuto di grassi leggermente superiore ma è senza glutine.

Le calorie a persona sono 356 circa. Scopri come preparare la polenta con cavolo nero e verza.

11 – Polenta e lenticchie

piatto bianco con degli strati di polenta ripieni di lenticchie

La torretta di polenta e lenticchie è un piatto unico che unisce le proprietà energizzanti della farina di mais alle proteine vegetali delle lenticchie.
Se sei a dieta puoi mangiarlo quando nel tuo menù sono previsti i legumi e i cereali.

Annuncio pubblicitario


La torretta di polenta e lenticchie è una ricetta ottima per tutta la famiglia, puoi accompagnarla con un contorno di verdure, come ad esempio gli spinaci all’agro o anche un’insalata fresca.

Le calorie a persona sono 520 circa. Scopri come preparare la torretta di polenta e lenticchie.

12 – Tartine di polenta

tartine di polenta

Facilissime da preparare, le tartine di polenta bianca con cicoria sono un antipasto sano e genuino, dal sapore rustico, che conquista al primo boccone. Si tratta di semplici crostini di polenta, che viene utilizzata come base da farcire con gli ingredienti che più si preferiscono.

Molto originali, queste tartine sono leggere e con poche calorie, perfette per occasioni formali e non. Puoi servirle ai tuoi ospiti come antipasto sfizioso, come finger food durante un aperitivo o un buffet.

Le calorie a tartina sono 36. Scopri come preparare le tartine di polenta bianca.

13 – Sformato di polenta

su vassoio scuro rettangolare uno sformato di polenta con due fette tagliate

Gli sformati di polenta e funghi misti senza glutine sono un’idea sfiziosa da servire come goloso secondo piatto o come sostanzioso antipasto. Sono molto semplici da preparare, nutrienti e con un contenuto apporto calorico.

Annuncio pubblicitario

Sono perfetti per chi vuole mantenersi in forma e sentirsi leggero, anche nell’ambito di un pranzo importante, con più portate. Con qualche piccolo accorgimento, la preparazione è completamente priva di glutine.

Le calorie a persona sono 300 circa. Scopri come preparare lo sformato di polenta e funghi.

14 – Polenta con carote e verza

su base di legno ciotola di coccio con polenta con carote e verza

Al posto del ragù o dei formaggi, che tradizionalmente accompagnano la polenta, abbiamo utilizzato un condimento a base di carote e verza. La polenta con carote e verza è una ricetta ideale per i vegetariani perché preparata solo con la farina di mais e le verdure.

E’ un primo piatto ottimo anche per chi è a dieta, perché assicura i carboidrati indispensabili per dare energia all’organismo e tutti i benefici della verdura di stagione.

Le calorie a persona sono 260 circa. Scopri come preparare la polenta con carote e verza.

Offerta
AR2460 Paiolo in Rame Per Polenta e Marmellata...
AR2460 Paiolo in Rame Per Polenta e Marmellata...
  • Larghezza 29 cm Profondità; 27 cm Altezza 27,5 cm; Ø orlo 26 cm; Ø fondo 17 cm, altezza pentola...
  • Capacià paiolo: 2,5 lt di acqua e 500 grammi di farina
  • Ideale per la preparazione di polenta o marmellate
59,90 EUR
Acquista su Amazon

15 – Torta salata di polenta con bietole piccanti

negli con carta forno e dentro torta salata di polenta

Una valida alternativa al primo piatto. Al posto della pasta sfoglia o della brisée si usa una base di polenta che la rende genuina e molto nutriente. La farcitura con la bietola, una verdura che viene coltivata tutto l’anno, apporta moltissimi benefici per la salute. 

Annuncio pubblicitario

Puoi servirla anche come antipasto già tagliata a quadratini o fettine. In alternativa, cuocila direttamente nei pirottini: in questo modo potrai ottenere delle monoporzioni comodissime da servire e da gustare.

Le calorie a persona sono 355 circa. Scopri come preparare la torta salata di polenta con bietole.

16 – Hamburger di polenta con pesto di spinaci

hamburger di polenta

Una rivisitazione del classico hamburger, in cui la polenta sostituisce il panino e la farcitura è a base di carne trita magra e pesto di spinaci. Una ricetta dal sapore molto particolare e completa dal punto di vista nutrizionale.

Questo piatto è molto veloce da preparare perché, se hai poco tempo, puoi utilizzare la polenta istantanea, ed è anche molto pratico perché puoi preparare qualche hamburger in più da congelare e avere sempre a disposizione, pronto da cuocere.

Le calorie a persona sono 465 circa. Scopri come preparare gli hamburger di polenta.

BIOZOYG 25x piatti in foglia di palma 15 x 15 cm -...
BIOZOYG 25x piatti in foglia di palma 15 x 15 cm -...
  • Versatilità: Ideali per feste o come raffinata stoviglia monouso per eventi, i nostri piatti di...
  • Robustezza e stabilità: Ogni piatto nella nostra collezione si distingue per la sua resistenza e...
  • Sostenibilità: La nostra stoviglia monouso, realizzata con foglie di palma cadute naturalmente, è...
16,90 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

17 – Polenta con carciofi e fegatini di pollo

polenta carciofi fegatini pollo

Un modo tutto nuovo di cucinare la polenta. Al posto del sugo tipico della ricetta tradizionale, un condimento a base di verdura e carne. Se sei a dieta, puoi considerare questa ricetta come un piatto unico, completo di carboidrati, proteine e fibre.

Annuncio pubblicitario

Un piatto nutriente che soddisfa il palato e anche la linea, perché non contiene grassi. I carciofi hanno poche calorie, favoriscono la diuresi e il lavoro del fegato, rendendola così più facile da digerire e meno pesante.

Le calorie a persona sono 297 circa. Scopri come preparare la polenta con i carciofi e i fegatini di pollo.

18 – Polenta di avena con moscardini e olive nere

polenta avena moscadini e olive nere

Calorie totali: 1770 kcal / Calorie a porzione: 295 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di farina di avena integrale
  • 500 g di moscardini
  • 250 g di salsa di pomodoro
  • 600 cl di acqua
  • 2 cucchiai di olive nere al forno
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Una ricetta completa che, grazie all’abbinamento con molluschi e olive, puoi gustare come piatto unico, ricco di benefici per la salute e ideale anche se sei a dieta.

Polenta a dieta? Si può! Basta considerarla un’alternativa alla pasta o ad altri cereali come riso, cous cous, farro: la proporzione è 1 a 1, cioè a 50 g di pasta, o altro cereale, corrispondono 50 g di polenta.

Annuncio pubblicitario

Le calorie a persona sono 300 circa. Scopri come preparare la polenta di avena con moscardini e olive.

Conclusioni

Le ricette con la polenta offrono tante possibilità per variare il menù di antipasti, primi, secondi e piatti unici. La polenta è un valido sostituto della pasta e di altri cereali ed è priva di glutine perchè a base di farina di mais.

Offre la possibilità di preparare ricette complete e bilanciate da un punto di vista nutrizionale, adatte alle temperature invernali ma anche leggere.

Vuoi restare aggiornato sui nostri consigli di alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa.

Fonti

CREA

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

cibi anti-afa e ricette per combattere il caldo Cibi e ricette anti-afa per sconfiggere il caldo
due barattoli di marmellata sigilillati Marmellata fatta in casa: come si prepara e ricette da provare
Dieta a 200 calorie: 5 ricette a meno di 200 calorie 5 ricette sfiziose e light a meno di 200 calorie
padella nera con manico con funghi trifolati e rosmarino Ricette con funghi: le migliori idee sane e creative
su tavolo di marmo, ricette cinesi con ravioli al vapore in vaporiera di bambù, con piatti di salsa agrodolce e bacchette cinesi . Attorno erbe aromatiche Le migliori ricette cinesi da preparare in casa

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki