Ricette con kamut: 8 idee nutrienti e leggere

Sommario

Le ricette con kamut ti offrono degli spunti per variare il tuo pranzo e consumare cereali con sapori e proprietà nutrizionali diversi.

Il kamut altro non è che un marchio registrato dell’azienda statunitense che intorno agli anni ’70 perfezionò un particolare processo di macinazione e lavorazione di questo particolare grano. Il kamut quindi è un cereale che deriva da processi di lavorazione del frumento orientale Khorasan

Proprietà nutrizionali del kamut

  • Ha un alto contenuto di vitamina E che gli conferisce importanti proprietà antiossidanti per contrastare l’azione dei radicali liberi, responsabile di malattie neurodegenerative anche gravi.
  • E’ privo di colesterolo e, grazie al quantitativo elevato di fibre, la sua assunzione aiuta a contrastare quello “cattivo” (LDL).
  • Ha un indice glicemico pari a 45 contro quello del grano che è 85: questo lo rende molto adatto ai soggetti diabetici e alle donne in gravidanza che hanno bisogno di controllare i livelli di glicemia.
  • Contiene selenio, un minerale prezioso per contrastare le patologie cardiovascolari. Apporta anche magnesio e zinco, calcio, manganese e ferro. Tra le vitamine, oltre alla E già citata. il Kamut contiene buone quantità della A, di quelle del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6) e della K. E’ anche fonte di importanti aminoacidi, come treonina, cistina, arginina, istidina, acido aspartico e serina.

Se vuoi saperne di più su questo particolare tipo di grano, ti consigliamo di leggere questo articolo: Kamut: proprietà, benefici ed utilizzo in cucina del grano Khorasan.

Le ricette con il kamut di Melarossa

Il kamut è usato per preparare tante ricette. Qui te ne proponiamo una selezione, tra paste, preparate con la farina derivata da questo cereale, e insalate dove il kamut è usato in chicco, condite con verdura e arricchite da proteine leggere.

Cosa aspetti? Provale e varia il tuo menù della settimana.

Scopri le migliori ricette con il kamut

1 – Insalata di kamut alla mediterranea

ricette con kamut insalata di kamut alla mediterranea

Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a persona: 350 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di kamut biologico a cottura rapida
  • 200 g di peperoni rossi e gialli
  • 200 g di zucchine romanesche
  • 2 cipolotti freschi
  • 200 g di pomodorini
  • 40 g di olive nere di Spagna
  • 8 cucchiaini di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi piccoli di aglio
  • basilico q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • gocce di glassa di aceto balsamico

Scopri come preparare l’insalata di kamut alla mediterranea.

2 – Insalata di kamut con noci e prezzemolo

ricette con kamut insalata di kamut con noci e prezzemolo

Calorie totali: 926 kcal / Calorie a persona: 155 kcal

Ingredienti per 6 persone:

  • 480 g di kamut
  • 70 g di noci già pulite
  • 20 g di prezzemolo
  • 2 cucchiai di cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • una cipolla media
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’insalata di kamut con noci e prezzemolo.

3 – Insalata tiepida di kamut con champignon

ricette con kamut insalata tiepida di kamut con champignon

Calorie totali: 626 kcal / Calorie a persona: 313 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 120 g di kamut
  • 120 g di funghi champignon
  • 100 g di pomodoro ramato
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • un ciuffo di prezzemolo
  • un pizzico di peperoncino
  • sale q.b.

Scopri come preparare l’insalata tiepida di kamut con champignon.

4 – Insalata di penne di kamut con peperoni e tonno

ricette con kamut insalata di penne di kamut con peperoni e tonno

Calorie totali: 1665 kcal / Calorie a persona: 415 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 360 g di penne di kamut
  • 120 g di tonno
  • 1/2 peperone rosso e 1/2 peperone giallo
  • 1/2 cipolla di Tropea
  • 2 cucchiai di capperi
  • 1/2 peperone verde
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare l’insalata di penne di kamut con peperoni e tonno.

5 – Insalata di kamut con pomodorini confit

ricette con kamut insalata di kamut con pomodorini confit

Calorie totali: 1355 kcal / Calorie a persona: 338 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 240 g di kamut
  • 100 g di rucola
  • 200 g di peperoni gialli
  • 200 g di pomodoro ramato
  • 40 g di olive nere denocciolate
  • 250 g di pomodori ciliegini circa 18
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 10 g di zucchero
  • 8 foglie di basilico
  • 5 steli di erba cipollina
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Scopri come preparare l’insalata di kamut con pomodorini confit.

6 – Zuppa di patate, bietole e kamut

ricette con kamut zuppa di patate bietole e kamut

Calorie totali: 673 kcal / Calorie a persona: 336 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 300 g di patate
  • 200 g di bietole
  • 60 g di kamut
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cipolla
  • sale q.b.

Scopri come preparare zuppa di patate, bietole e kamut.

7 – Pasta di kamut

ricette con kamut spaghetti al kamut

Calorie totali: 900 kcal / Calorie a persona: 450 kcal

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 g di spaghetti di kamut
  • 10 pomodori ciliegino
  • 100 g di seitan
  • 1 ciuffo di basilico
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Scopri come preparare gli spaghettini al kamut.

8 – Crêpes alle fragole con la farina di kamut

ricette con kamut crepes alle fragole

Calorie totali: 720 kcal / Calorie a persona: 90 kcal

Ingredienti per 8 persone:

  • 300 ml di latte scremato
  • 120 g di farina di kamut
  • 1 uovo
  • un cucchiaino di olio vegetale

Scopri come preparare le crêpes alle fragole.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI