Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette senza glutine » Coniglio al forno, un secondo leggero e gustoso

Coniglio al forno, un secondo leggero e gustoso

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
9 Settembre 2021
in Ricette senza glutine
Coniglio al forno: saporito e leggero

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Coniglio al forno, prima di cominciare leggi qui
  • Ricetta coniglio al forno
  • Come cucinare il coniglio al forno
  • Come inserirlo nelle diete e nei menù
  • Proprietà nutrizionali

Il coniglio al forno è un secondo piatto leggero e gustoso, ideale per un pranzo di festa in famiglia. Saporito e profumato, grazie alle erbe aromatiche, è solitamente accompagnato dalle patate. E questo lo rende ancora più appetitoso. Preparare il coniglio al forno con patate è relativamente facile.

Devi fare attenzione alla cottura per avere un coniglio tenero e succulento. In questo caso è necessario un passaggio in padella prima di infornare, è anche importante il taglio di carne che sceglierai. Segui passo passo i nostri suggerimenti e avrai un piatto completo, bilanciato e molto gustoso.

Coniglio al forno, prima di cominciare leggi qui

Il coniglio ha una carne molto delicata e poco grassa. Questo vuol dire che è particolarmente adatto nelle diete ipocaloriche e nell’alimentazione dei bambini, ma anche che si rischia di renderlo stoppaccioso se si sbaglia la cottura. Come fare allora per non sbagliare? Anzitutto, scegli un taglio adatto per la cottura in forno.

Partiamo dal presupposto che un buon coniglio al forno può essere cotto intero, ma per praticità ti suggeriamo di tagliarlo in pezzi.

Dai la tua preferenza alla metà posteriore – dorso e cosce – e alla parte centrale, quella più pregiata. Sono tagli che ben resistono al calore del forno.

Lascia da parte, invece, dorso e spalle che sono perfetti per la cottura in umido. Ovvero per una cottura lenta in pentola all’interno di un sugo abbastanza liquido.

Annuncio pubblicitario
coniglio al forno: con le patate, un piatto completo

Ricetta coniglio al forno

Coniglio al forno: un secondo gustoso
Stampa Pin

Coniglio al forno

Portata secondi piatti
Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 541
Calorie Totali: 2165

Ingredienti

  • 1 kg di coniglio tagliato a pezzi
  • 800 g di patate
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Sbuccia le patate e tagliale in cubi regolari. Radunale in una ciotola con un cucchiaio d'olio, sale e pepe nero. Fai riposare.
  • Dedicati ora al coniglio. Scalda due cucchiai di olio in un ampio tegame anti aderente con il rametto di rosmarino e l'aglio. Fai rosolare per bene i pezzi di carne a fuoco vivace. Quando saranno ben dorati, sfuma con il vino bianco, fai evaporare, copri con un coperchio e prosegui la cottura per 5 minuti a fuoco medio basso.
  • Prendi una teglia e rivestila con carta da forno. Aggiungi le patate, cercando di tenerle in un unico strato, in modo da farle cuocere senza stufare. Aggiungi il coniglio e irrora con il sughetto di cottura. Aggiungi altro sale e pepe se desideri.
  • Cuoci in forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti. A metà cottura rigira patate e carne. Servi caldo.
Westinghouse Pentola Antiaderente Bassa Rotonda -...
Westinghouse Pentola Antiaderente Bassa Rotonda -...
  • 💚 CUCINA GOURMET - La padella antiaderente professionale da 32 cm Westinghouse è ideale per...
  • 👍RIVESTIMENTO ANTIADERENTE SICURO - Il rivestimento a triplo strato antiaderente con effetto...
  • 🔥PERFETTA PER PIASTRE A INDUZIONE - La nostra padella pietra è perfetta per l'utilizzo con piani...
76,95 EUR
Acquista su Amazon

Come cucinare il coniglio al forno

Per un coniglio al forno morbido è necessario fare attenzione alla cottura. Fai rosolare la carne in padella prima del passaggio nel forno. In questo modo sarà più facile mantenere all’interno i succhi preziosi della carne. E nel contempo avrai anche una deliziosa crosticina fuori.

Non esagerare poi con i tempi di cottura. In linea di massima, per un coniglio di dimensioni medie basta 1 ora di cottura a 180°C. Mai andare oltre l’ora e mezza. Rischieresti di rovinare la carne rendendola gommosa.

Offerta
masterclass Professional Teglia da Forno...
masterclass Professional Teglia da Forno...
  • OTTIMA RESISTENZA: il processo di anodizzazione rende questa teglia in alluminio due volte più...
  • RIVESTIMENTO ANTIADERENTE IN TEFLON: il rivestimento antiaderente in Teflon Select a 3 strati...
  • COTTURA UNIFORME: l'alluminio conduce il calore in modo uniforme e ti consente di ottenere una...
33,82 EUR
Acquista su Amazon

Come inserirlo nelle diete e nei menù

Una porzione di coniglio al forno con patate possiede circa 541 calorie. Non sono poche ma devi tener conto anche della presenza delle patate, il cui apporto di carboidrati trasforma il piatto in una proposta bilanciata. Anche in un regime dietetico ipocalorico.

In assoluto, basta ridurre la quantità di grassi utilizzati per cuocere il coniglio per avere una pietanza completa ma leggera. Tuttavia, se hai necessità di tagliare ulteriormente sulle calorie, elimina le patate. Avrai così un secondo con circa 375 calorie. A questo punto, aggiungi il contorno che più ti piace. Magari delle verdure fresche per incrementare la dose di fibre.

Coniglio al forno: appetitoso e leggero

Proprietà nutrizionali

Stiamo magnificando le doti della carne di coniglio e a ragione. Con pochissimi grassi e tante proteine nobili, gli aminoacidi essenziali per il nostro organismo, si tratta di uno degli alimenti migliori che si possano mangiare. Traducendo questi valori in cifre, ti diciamo che 100 grammi di carne di coniglio apportano 19,9 grammi di proteine e solo 4,3 grammi di lipidi. Rispetto a un’altra carne bianca molto apprezzata come quella di pollo, il coniglio ha una quantità maggiore di ferro e di calcio.

A questo, aggiungi anche le proprietà delle patate, ricche di calcio e potassio.

Annuncio pubblicitario
  • Ferro 0,6 mg
  • Calcio 10 mg
  • Potassio 570 mg
  • Fosforo 54 mg
  • Vitamina C 15 mg.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Coniglio al forno: un secondo leggero e gustoso
ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

baguette con poolish Baguette con poolish: una ricetta sana e senza glutine
Fusilli al teff senza glutine: un primo piatto per celiaci e vegtariani, gustoso e nutriente e poco calorico. Fusilli al teff senza glutine, con broccoli, pomodorini e caciotta stagionata
banana bread senza glutine Banana bread senza glutine, light e senza lattosio
Gli spiedini di manzo e kiwi sono un secondo piatto di carme light e senza glutine. Spiedini di manzo e kiwi: nutrienti, gustosi e light!
Insalata di quinoa con pomodorini senza glutine, gustosa e light Insalata di quinoa con pomodorini e peperoni, gustosa e light

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In