Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Seppie in umido, un secondo di mare leggero e pieno di sapore

Seppie in umido, un secondo di mare leggero e pieno di sapore

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
24 Settembre 2021
in Ricette per Categoria
seppie in umido, un secondo leggero e gustoso
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Seppie in umido a prova d’errore
  • Ricetta seppie in umido
  • Come pulire le seppie
  • Seppie in umido nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

Le seppie in umido sono un secondo gustoso della nostra cucina di mare. I molluschi vengono cotti in un sugo appetitoso, volendo con l’aggiunta dei piselli o patate, e serviti con del pane. L’intingolo è così buono che puoi usarlo anche per condire la pasta. Insomma, non hai limiti per la tua fantasia.

Questo è un piatto davvero completo, ma leggero, che si prepara anche con relativa facilità. Soprattutto se acquisti le seppie già pulite. Vanno benissimo anche quelle congelate, il cui unico limite è quello di perdere massa in cottura. In assoluto, quindi, le seppie in umido sono perfette per un pasto leggero e saporito, ricco di nutrienti importanti.

Seppie in umido a prova d’errore

Questi molluschi dai lunghi tentacoli possiedono tante qualità. Sono nutrienti, hanno poche calorie e hanno un gusto inconfondibile. Per avere delle seppie in umido da 10 e lode il segreto è cuocere separatamente il sugo e le seppie. In questo modo i sapori resteranno corposi e si armonizzeranno alla perfezione.

Non solo, preparare il sughetto a parte ti permette di dare ai pomodori il giusto grado di cottura e di cucinare le seppie solo per il tempo necessario.

La cottura delle seppie, infatti, non deve essere mai eccessiva, altrimenti la loro consistenza sarà gommosa.

Proprio per questo, scegli gli esemplari giovani, dalle carni tenere, saporite e sode. Cuociono con più rapidità e non rischiano di diventare stoppacciose.

Annuncio pubblicitario
seppie in umido, gustose e leggere

Ricetta seppie in umido

seppie in umido, un secondo leggero e nutriente
Stampa Pin

Seppie in umido

Portata secondi piatti
Preparazione 25 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 45 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie a Persona: 290
Calorie Totali: 1163

Ingredienti

  • 1 kg di seppie pulite
  • 700 g di pomodori pelati
  • 1 cipolla
  • 70 g di vino bianco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • Trita la cipolla e falla rosolare in una padella con un cucchiaio d'olio e poca acqua. Quando sarà imbiondita, aggiungi i pomodori schiacciati. Regola di sale e pepe, copri col coperchio e cuoci per una ventina di minuti a fuoco medio basso.
  • In un'altra padella scalda l'altro cucchiaio d'olio con lo spicchio d'aglio. Aggiungi le seppie tagliate a striscioline e fai insaporire a fuoco vivace per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco. Una volta evaporato, aggiungi le seppie nel sugo.
  • Fai cuocere senza coperchio per una decina di minuti. Assaggia e se non sono ancora cotte prosegui per altri 5-10 minuti. Spegni il fuoco, aggiungi il prezzemolo tritato e servi le seppie ben calde.
SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo...
SHAN ZU Coltello per Sfilettare 7 inch - Bordo...
  • Acciaio inossidabile tedesco: la lama del Coltello per Sfilettare realizzata in acciaio inossidabile...
  • Super nitidezza e precisione :Il tagliente a doppio taglio 15 ° ± 1 ° incredibilmente sottile...
  • Coltello per disossare flessibile e leggero: questo coltello professionale per sfilettare il pesce...
29,99 EUR
Acquista su Amazon

Come pulire le seppie

Se non ti spaventa l’idea di pulire le seppie, allora segui queste indicazioni per rendere l’operazione più semplice possibile.

  • Per prima cosa, usa dei guanti. In questo modo non sporcherai le mani dovesse esserci una fuoruscita accidentale di inchiostro. Tasta il ventre del mollusco per individuare l’osso. Pratica un taglio ed eliminalo.
  • Stacca con delicatezza i tentacoli dal corpo e tienili da parte. Rovescia la testa del mollusco e asporta la sacca con l’inchiostro. Tienila da parte sempre ben idratata e usala, se vuoi, per dei gustosi spaghetti al nero di seppia.
  • Elimina la pelle dalla testa. L’operazione non dovrebbe richiedere troppo sforzo, ma se trovi difficoltà, incidi leggermente la testa e sfila via appena vedi un lembo a disposizione.
  • Con un coltellino affilato, rifila i bordi della testa, eliminando le parti esterne più callose.
  • Ora passa ai tentacoli, che taglierai dal corpo della seppia. Aprili a fiore ed elimina il rostro che si trova al centro. Sciacqua bene le seppie sotto acqua corrente. A questo punto sono pronte per essere cucinate.
ROSSETTO Padella 32cm Antiaderente con Coperchio,...
ROSSETTO Padella 32cm Antiaderente con Coperchio,...
  • Corpo in alluminio pressofuso ad elevato spessore per garantire la distribuzione del calore per...
  • Padella Antiaderente rivestimento con massima antiaderenza e resistenza all'usura e ai graffi
  • Manico ergonomico anti-scottatura in Bakelite con superficie effetto soft touch, tatto comodo....
Acquista su Amazon

Seppie in umido nella dieta e nei menù

Una porzione di seppie in umido apporta circa 290 calorie, una quota davvero modesta che fa di questo piatto un secondo perfetto nei regimi dietetici ipocalorici.

Per renderlo più completo servi le tue seppie in umido con delle fette di pane integrale e abbondante verdura cruda. In questo modo il carico di fibre e vitamine aumenterà notevolmente.

seppie in umido, un secondo perfetto per la dieta

Le proprietà nutrizionali

Con pochissime calorie, solo 72 per 100 grammi di prodotto, le seppie sono un alimento raccomandatissimo durante le diete, che puoi mangiare quando nel tuo menù è previsto un piatto proteico come ti spieghiamo qui.

Vediamo tutte le loro caratteristiche.

  • Forniscono proteine ad elevato valore biologico, ovvero complete di tutti gli amminoacidi essenziali.
  • Sono ricche di potassio, fondamentale per mantenere il cuore in salute e di fosforo, minerale che rafforza ossa e denti e protegge il sistema nervoso.
  • Sono anche fonte di omega 3, i grassi buoni che contrastano la formazione di colesterolo.

Questo quadro già ottimo viene completato dalla presenza del pomodoro, ricco di antiossidanti, in particolare di licopene, arma principale contro i radicali liberi.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Seppie un umido, un secondo di mare leggero e pieno di sapore

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin11

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In