Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Risotto al limone: un primo piatto cremoso e profumato

Tiziana Landi by Tiziana Landi
6 Luglio 2024
in Ricette per Categoria
su sfondo chiaro ciotola blu con un risotto al limone e dietro ciotola con limoni biologici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il risotto al limone è un primo piatto fresco, leggero e profumatissimo. La ricetta per prepararlo è semplice e veloce da preparare e non conosce stagione perché i limoni sono disponibili tutto l’anno.

Gli ingredienti sono riso per risotti, come il Carnaroli classico o Arborio, brodo vegetale, olio EVO, limoni e erbe aromatiche e cipolla e/o porri per il soffritto. Volendo puoi anche aggiungere una spolverata di Parmigiano.

Se vuoi divertirti a sperimentare, puoi preparare il risotto al limone in diverse varianti. Prima di tutto, il riso: non solo bianco classico, ma anche il riso integrale o riso nero.

Poi anche puoi aggiungere gamberi, vongole o verdure come le zucchine. Avrai così un piatto più ricco e gustoso.

Consigli per preparare un risotto al limone delizioso e cremoso

Per un ottimo risotto, è importante avere dei limoni dal colore giallo vivo, dato che in questa ricetta il sapore, l’aroma e il colore sono dovuti proprio alla buccia grattugiata. L’ideale è acquistare limoni non trattati, preferibilmente biologici.

E ancora, le erbe aromatiche: non solo prezzemolo, ma anche menta o salvia per rendere il tuo risotto ancora più profumato.

Annuncio pubblicitario

Se hai tempo, sarebbe preferibile preparare il brodo vegetale fatto in casa, dopo averlo preparato, mantieni il brodo caldo in una pentola a fuoco basso.

Dopo aver preparato il soffritto, alza la fiamma e versa il riso per tostarlo per circa 2 minuti. L’importante è mescolare di continuo. Prima di aggiungere il brodo puoi sfumare il risotto con mezzo bicchiere di vino bianco lasciandolo evaporare, poi versa il brodo con un mestolo e lascialo assorbire. Continua a mescolare e aggiungi altro brodo.

Quando il riso è quasi pronto (cioè dopo circa 15 minuti) aggiungi il succo di limone e la scorza. Continua a mescolare fin quando il riso non è al dente.

La mantecatura è una fase molto importante per avere un risotto cremoso, spegni il fuoco e continua a mescolare il risotto energicamente. Lascia riposare qualche minuto prima di servire.  

Risotto al limone: ricetta e video

Risotto al limone ricetta
Print Pin

Risotto al limone

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 235
Calorie Totali: 940

Ingredienti

  • 200 g riso
  • 500 ml brodo vegetale
  • 1 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • prezzemolo q.b.
  • cipolla q.b.
  • aglio q.b.

Istruzioni

  • Affetta sottilissima la cipolla, trita l’aglio e il prezzemolo.
  • Lava bene il limone, asciugalo, grattugia la buccia, taglialo in 2 e spremi la metà.
  • In un tegame metti dell'olio, la cipolla e l’aglio e lascia imbiondire a fiamma medio bassa . Alza la fiamma e aggiungi il riso, fallo tostare per 2 minuti e irrora con un mestolo di brodo, e fallo assorbire.
  • Mescola in continuazione con il cucchiaio di legno per non farlo attaccare e aggiungi, a mestoli, il brodo bollente lasciandolo assorbire ogni volta e mescolando di continuo. Aggiusta di sale.
  • Quando il riso sarà cotto al dente, aggiungi la scorza del limone grattugiata. Poi togli dal fuoco e aggiungi il succo di limone e il prezzemolo; manteca e servi dopo aver lasciato riposare per qualche minuto.
Aeternum Madame Petravera 2.0 Casseruola,...
Aeternum Madame Petravera 2.0 Casseruola,...
  • Rivoluzionaria superficie antiaderente con particelle minerali ultra-resistente
  • Corpo in alluminio forgiato ad elevato spessore per garantire la distribuzione del calore
  • Manico ergonomico anti-scottatura con superficie effetto soft touch
Acquista su Amazon

Proprietà nutrizionali e benefici

Dal punto di vista nutrizionale, il risotto al limone è indicato per mangiare in modo sano e leggero anche se sei a dieta.

Il riso ha la capacità di favorire il senso di sazietà perché è ricco di fibre alimentari. E’ inoltre molto digeribile e, dato che non contiene glutine, è indicato anche a chi soffre di celiachia.

Annuncio pubblicitario

Ai suoi benefici si aggiungono quelli del limone: “Un frutto – spiega Luca Piretta, medico nutrizionista – molto ricco di vitamina C, utile perché interviene nella sintesi del collagene, una sostanza situata nel derma che favorisce l’elasticità della pelle.

Non solo: la vitamina C permette di trasformare il ferro in una forma molto più biodisponibile, cioè lo rende più facile da assorbire e da utilizzare per il nostro organismo, quindi la presenza del limone fa di questo piatto una ricetta molto salutare”.

Conosci altri modi per preparare il risotto al limone? O vuoi saperne di più? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin38

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required