Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette » Ricette per Categoria » Pasta con lo sgombro: una ricetta sana e squisita

Pasta con lo sgombro: una ricetta sana e squisita

Clarissa Pistello by Clarissa Pistello
29 Marzo 2022
in Ricette per Categoria
pasta con lo sgombro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La pasta con lo sgombro è un’idea sfiziosa ed equilibrata per il tuo menù. Un primo piatto ideale non solo per la variare la dieta di tutti i giorni ma anche per creare qualcosa di diverso in cucina. Una preparazione semplice e veloce, conosciuta dalla notte dei tempi.

Inutile dire che spesso la pasta con lo sgombro viene considerata una variante di quella iconica con il tonno. D’altronde, per sapore e consistenza, stiamo parlando di ricette della “stessa famiglia”. Ma a volte la fantasia, anche per i ricettari fai da te, è uno degli ingredienti base per sperimentare e creare qualcosa di nuovo.

E così Melarossa ti propone una portata quasi gourmet, che sa colpire tanto per la bontà quanto per le qualità nutrizionali: gli spaghetti allo sgombro conditi con un gustoso pesto di mandorle e pomodori caramellati. Assolutamente da provare!

Pasta allo sgombro con pesto di mandorle: quando e come prepararla

Gli spaghetti allo sgombro con pesto di mandorle è un primo gustoso a base di pesce e frutta secca, ricchissimo di Omega 3. Come detto, è una ricetta facile e bilanciata che puoi preparare in anticipo e portare con te per il pranzo a lavoro, ma è ottima anche da consumare in occasione di una cena con amici.

Insomma, quando la cultura culinaria mediterranea incontra l’ispirazione ne esce sempre fuori qualcosa di squisito. E sano, ovviamente. Il tocco in più della nostra preparazione è sicuramente rappresentato dai pomodori caramellati, ideali in quanto completano il senso del gusto dell’intero piatto.

Segui la nostra ricetta step by step: la pasta con lo sgombro non sarà mai stata così semplice da cucinare a casa!

Annuncio pubblicitario

Pasta con lo sgombro con pesto di mandorle e pomodori caramellati

Print Recipe
Pasta allo sgombro con pesto di mandorle
pasta con lo sgombro ricetta
Voti: 5
Valutazione: 3.6
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
655
Calorie Totali
2620
Ingredienti
  • 360 g spaghetti
  • 250 g sgombro al naturale, circa 2 scatolette (o sott'olio)
  • 3 porri freschi
  • 2 pomodorini
  • 20 ml vino bianco
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
Per pesto di mandorle
  • 100 g mandorle
  • 30 g Grana Padano
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
Per i pomodori caramellati
  • 20 pomodorini
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
Piatto primi piatti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
655
Calorie Totali
2620
Ingredienti
  • 360 g spaghetti
  • 250 g sgombro al naturale, circa 2 scatolette (o sott'olio)
  • 3 porri freschi
  • 2 pomodorini
  • 20 ml vino bianco
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
Per pesto di mandorle
  • 100 g mandorle
  • 30 g Grana Padano
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
Per i pomodori caramellati
  • 20 pomodorini
  • 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • origano q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
pasta con lo sgombro ricetta
Voti: 5
Valutazione: 3.6
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Prepara i pomodori caramellati
  1. Comincia dai pomodori caramellati: fai scaldare poco olio con mezzo spicchio d’aglio e poi aggiungi i pomodorini precedentemente tagliati a metà.
  2. Aggiungi sale e pepe, cospargi con un trito di aglio, olio e origano ed infine metti lo zucchero.
  3. Falli cuocere per circa 5 minuti a fuoco vivo.
Procedi con lo sgombo
  1. Scola lo sgombro dal sott'olio (se usi questa varietà) e trita i porri.
  2. Fai un soffritto con olio extravergine d’oliva e porri e, quando si saranno ammorbiditi, aggiungi lo sgombro.
  3. Sfuma con poco vino bianco, aggiungi i due pomodorini tagliati a pezzetti, sala e lascia cuocere per 5 minuti.
Pesto di mandorle e cottura della pasta
  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Nel frattempo prepara il pesto frullando assieme le mandorle, il basilico, lo spicchio d’aglio, il grana e l’olio extravergine d’oliva; poi aggiusta di sale.
  3. Scola la pasta al dente, saltala qualche secondo nella padella dello sgombro, mescolando per amalgamare tutto.
  4. Impiattata, condisci con il pesto di mandorle e i pomodori caramellati!
ricetta pasta con lo sgombro

Proprietà nutrizionali e benefici

Lo sgombro è un pesce azzurro dalle innumerevoli proprietà benefiche.

  • Ricco di omega 3 e di acido eicosapentaenoico; entrambi grassi buoni che proteggono l’organismo dall’insorgenza delle malattie cardiovascolari.
  • Questo pesce è una fonte di proteine ad alto valore biologico, cioè di alta qualità, in grado di apportare amminoacidi essenziali dell’organismo, ma allo stesso tempo ha un apporto calorico modesto.
  • E’ quindi un valido alleato per chi intende seguire una sana alimentazione o in un regime dietetico.
  • Tra le vitamine spiccano quelle del gruppo B e la vitamina D. Quest’ultima è importante per la crescita scheletrica e i mantenimento della salute ossea, consigliata quindi a chi soffre di osteoporosi e in generale alle donne in menopausa più soggette al processo di demineralizzazione delle ossa.
  • Tra i sali minerali, sottolineiamo la presenza dello iodio, che assicura la salute della ghiandola tiroidea.

Le mandorle, che arricchiscono questo gustoso primo piatto, sono energetiche e apportano importante vitamine e nutrienti di cui hai bisogno.

  • Il sale minerale preponderante è sicuramente il magnesio, mentre la vitamina presente in quantità maggiore è la E. Questa vitamina è un importante antiossidante che contrasta l’attività dei radicali liberi e l’insorgere di malattie neurodegenerative.
  • Sono inoltre ricche di calcio, sale minerale fondamentale per la salute dei denti e per le ossa in generale; infine la buona quantità di ferro rende questa frutta secca ottima anche per chi soffre di anemia.

Una ricetta di Antonella, l’esperta cucina di Melarossa, dal blog Fotogrammi di zucchero.

Offerta
Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
Amazon Basics - Padella da wok in acciaio INOX, 28...
  • Wok, 28 cm, in acciaio INOX spesso, grado 304
  • Rivestimento antiaderente Whitford Xylan Plus doppio strato, senza PFOA, per rimuovere il cibo senza...
  • Acciaio INOX pressofuso con impugnatura rivettata e rivestita in silicone sempre fresco, per una...
26,88 EUR
Acquista su Amazon
ShareTweetPin78

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Clarissa Pistello

Clarissa Pistello

Laureata in Relazioni internazionali, sono appassionata ed esperta di diplomazia culturale, cosmesi e sana alimentazione. Per Melarossa mi occupo dello sviluppo editoriale dell’app Dieta Melarossa e del customer service.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2022 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In