L’insalata di agretti su cuore di bue è un piatto sfizioso da preparare quando inizia a fare caldo e si avverte il bisogno di mangiare leggero.
Gli agretti da questo punto di vista sono perfetti: ‘arrivano’ in primavera, sono freschi e si digeriscono facilmente. Con il loro gusto particolare, che appunto è aspro come indica il nome, sono ideali per insalate light a depurative. Hanno infatti la capacità di stimolare la diuresi e combattere così la ritenzione idrica e la cellulite, quindi sono preziosi alleati della linea.
Per rendere la tua insalata di agretti ancora più gustosa, aggiungi i pomodori cuori di bue, quelli grandi, rotondi e dai contorni irregolari. Sono la base ideale su cui adagiare gli agretti e puoi poggiarli a loro volta, già affettati, su delle fette di pane tostato.
In questo modo l’insalata di agretti su cuore di bue diventa più di un contorno, un piatto unico da mangiare anche a lavoro.
Print Recipe
Insalata di agretti su cuore di bue
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
15minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
215
Calorie Totali
860
Ingredienti
200gagretti
8panefette tagliate sottili
2cucchiaiolio extravergine d'oliva
2pomodoricuore di bue
1/4cipolla
1agliospicchio
saleq.b
Tempo di preparazione
15minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
215
Calorie Totali
860
Ingredienti
200gagretti
8panefette tagliate sottili
2cucchiaiolio extravergine d'oliva
2pomodoricuore di bue
1/4cipolla
1agliospicchio
saleq.b
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Lava gli agretti e lessali in acqua salata.
Una volta scolati, falli saltare in padella con un cucchiaio d’olio e la cipolla tritata.
Tosta le fette di pane al forno o al tostapane e strofina lo spicchio di aglio su ogni fetta per insaporirla.
Pulisci e ricava 4 fette dai pomodori.
Inizia a comporre l’insalata su piatti individuali: adagia una fetta di pomodoro cuore di bue su una fetta di pane, sala e aggiungi un filo d’olio.
Unisci gli agretti saltati e finisci accostando un’altra fetta di pane tostato.
Termina irrorando l’insalata con un filo di olio extravergine.
Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.