Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Involtini di salmone con salsa allo yogurt

Involtini di salmone con salsa allo yogurt

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
28 Ottobre 2019
La ricetta degli involtini di salmone affumicato diventa light e senza glutine.
3
SHARES
1.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli involtini di salmone con salsa allo yogurt sono un modo gustoso e light per mangiare questo pesce ricco di tanti principi nutritivi. Sono una ricetta semplice e veloce, che si può preparare per la tavola di tutti i giorni o come antipasto leggero.

Gli involtini di salmone affumicato sono ripieni di ingredienti sfiziosi ma sani e genuini. La scamorza, le carote e lo yogurt rendono questa ricetta perfetta per chi segue una dieta. È anche un piatto che accontenta tutti: la preparazione, infatti, è completamente priva di glutine, quindi è adatta ai celiaci. Inoltre, può essere un’alternativa per inserire il pesce nella propria alimentazione, o per servirlo ai più piccoli, che spesso non gradiscono questo ingrediente.

Puoi preparare gli involtini di salmone anche il giorno prima, in modo da conservarli in frigorifero e gustarli all’occorrenza, dopo averli lasciati riposare per qualche minuto a temperatura ambiente. È una comodità che ti permetterà di realizzare questa ricetta anche in vista di un pranzo fuori casa, oppure per arricchire un buffet o un aperitivo senza glutine.

I valori nutrizionali degli involtini di salmone con salsa allo yogurt

L’ingrediente protagonista di questa ricetta è il salmone. Grazie alla sua carne ricca di proprietà nutrizionali fondamentali per l’organismo, il salmone non dovrebbe mai mancare in una corretta alimentazione. Composto per il 20% da proteine, può rappresentare una valida alternativa alla carne. Ma non vanno dimenticati gli altri nutrienti di cui è ricchissimo, ossia gli omega 3 che proteggono il cuore e la circolazione, tenendo sotto controllo i trigliceridi e il colesterolo cattivo. Nella ricetta degli involtini viene utilizzato il salmone affumicato, che è leggermente meno calorico di quello fresco (147 kcal per 100 g), perché durante l’affumicatura i grassi si riducono.

Il sapore equilibrato di questi involtini di salmone è dato dal ripieno a base di carote e yogurt. Sui benefici delle carote tanto si è detto… e tanto si continuerà a dire! Le carote, infatti, contengono elevate quantità di betacarotene, indispensabile per combattere l’ossidazione della pelle. Come la maggior parte delle verdure, anche le carote perdono le loro proprietà una volta cotte. Quindi, l’ideale è mangiarle crude.

Lo yogurt, prodotto molto ricco di proteine e di calcio (125 mg per 100 g), si lega perfettamente con il salmone grazie al suo sapore leggermente acidulo. Per questa ricetta, ti consigliamo di utilizzare uno yogurt magro, con un ridotto contenuto calorico. In ogni caso, ricordati di controllare l’etichetta così da evitare prodotti con un alto contenuto di zuccheri, controproducenti durante una dieta.

Il gusto deciso del salmone affumicato viene ammorbidito dalla scamorza, un formaggio medio-grasso. Sebbene a dieta non bisognerebbe abusare di questo tipo di alimenti, il loro buon contenuto di proteine, calcio, fosforo e vitamina D li rende utili in un regime alimentare sano e bilanciato.

Annuncio pubblicitario

Come preparare gli involtini di salmone con salsa allo yogurt

Print Recipe
Involtini di salmone con salsa allo yogurt
Veloci da preparare, gli involtindi di salmone sono, light e senza glutine.
Voti: 14
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
108 (a involtino)
Calorie Totali
432
Ingredienti
Per gli involtini:
  • 200 g salmone affumicato
  • 8 fette scamorza tagliata sottilmente
  • 2 carote grandi
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani
Per la salsa:
  • 200 g yogurt bianco magro
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio erba cipollina tritata
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
Porzioni
persone
Calorie a Persona
108 (a involtino)
Calorie Totali
432
Ingredienti
Per gli involtini:
  • 200 g salmone affumicato
  • 8 fette scamorza tagliata sottilmente
  • 2 carote grandi
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero in grani
Per la salsa:
  • 200 g yogurt bianco magro
  • 1 limone
  • 1 cucchiaio erba cipollina tritata
  • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
  • sale
Veloci da preparare, gli involtindi di salmone sono, light e senza glutine.
Voti: 14
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Grattugia le carote in un recipiente, condiscile con l’olio extravergine, un pizzico di sale e una macinata di pepe e mescola bene. Stendi le fette di salmone su un piano, adagia sopra ognuna 1 fetta di scamorza e completa con un mucchietto di carote, quindi arrotolale per formare degli involtini.
  2. Prepara la salsa: metti lo yogurt in una ciotola e condiscilo con l’olio extravergine, un pizzico di sale, il succo del limone e l’erba cipollina. Amalgama bene tutti gli ingredienti e lascia riposare la salsa per qualche minuto.
  3. Disponi sul fondo di ogni piatto 2 fette di scamorza e adagia sopra 2 involtini, accompagnandoli con la salsa allo yogurt.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1064 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

ricetta biscotti con farina di castagne e stevia Biscotti con farina di castagne e stevia
tagliatelle al ragù senza glutine Tagliatelle al ragù senza glutine
ricette biscotti di natale: biscotti ai fiocchi di avena senza glutine e privi di lattosio e uova, sono perfetti per una colazione o una merenda sana e golosa. Biscotti ai fiocchi di avena con cioccolato e nocciole
indivia belga gratinata light, senza glutine e senza lattosio Indivia gratinata con noci e gorgonzola
La ricetta senza glutine, light e facilissima degli sformati di polenta e funghi misti. Sformati di polenta e funghi misti: energia in tavola!

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki