Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Zuppa di patate e funghi

Zuppa di patate e funghi

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
8 Gennaio 2019
50 3
zuppa di patate e funghi
125
SHARES
1.1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La zuppa di patate e funghi in autunno diventa un’idea perfetta per avere a disposizione un’alternativa al classico primo piatto. Una ricetta calda e avvolgente, per affrontare al meglio le giornate che man mano diventano sempre più fredde.

Grazie a questa zuppa farai il pieno di benefici per il tuo corpo: patate e funghi, infatti, oltre a essere due ingredienti leggeri, sono ricchi di proprietà nutrizionali e antiossidanti.

Zuppa di patate e funghi, le proprietà nutrizionali

La ricetta che ti proponiamo è fatta da due ingredienti principali, funghi e patate. Partiamo dai funghi, che contano 21 calorie ogni 100 grammi, e ti garantiscono:

  • un buon apporto di proteine, cosa che li rende validi sostituti della carne, per i vegetariani e non solo. Pur non contenendo tutti gli amminoacidi essenziali, le proteine vegetali dei funghi sono ricchi lisina e triptofano, due amminoacidi essenziali per il tuo organismo, soprattutto se non mangi carne.
  • Sono ricchi di vitamine, in particolare quelle del gruppo B. Grazie all’azione combinata di queste i funghi hanno la capacità di favorire la diuresi e la depurazione dell’organismo. Sono quindi dei preziosi alleati contro la ritenzione idrica e la cellulite.
  • sono ricchi di sali minerali, in particolare di potassio e fosforo, fondamentali per il buon funzionamento di cuore, muscoli e cervello.

Nella ricetta anche le patate (83 calorie ogni 100 grammi), che contengono molti amidi e per questo sono un’importante fonte di energia: inoltre ti garantiscono un elevato senso di sazietà.

Contengono una grandissima percentuale di acqua e anche fibre, ma anche vitamine del gruppo B, vitamina C e piccole quantità di carotene. Questi ultimi due elementi, in particolare, sono importanti antiossidanti in grado di contrastare l’ossidazione cellulare. Infine, le patate contengono anche diversi sali minerali, in particolare il potassio, che favorisce la regolarità intestinale ed è un aiuto contro l’ipertensione.

La zuppa di patate e funghi è ricetta di Manuela Abbrescia dal blog “La Via delle Spezie“

Scopri come realizzare la zuppa di patate e funghi

Print Recipe
Zuppa di patate e funghi
zuppa di patate e funghi
Voti: 4
Valutazione: 4.75
You:
Rate this recipe!
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
276
Calorie Totali
553
Ingredienti
  • 300 g patate
  • 300 g funghi cardoncelli o champignon
  • 20 g porro
  • rosmarino
  • prezzemolo
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1/2 lt brodo vegetale
Piatto primi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
276
Calorie Totali
553
Ingredienti
  • 300 g patate
  • 300 g funghi cardoncelli o champignon
  • 20 g porro
  • rosmarino
  • prezzemolo
  • 20 g olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • 1/2 lt brodo vegetale
zuppa di patate e funghi
Voti: 4
Valutazione: 4.75
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Pulisci e taglia in pezzi regolari le patate, pulisci e taglia i funghi in quarti.
  2. In una pentola versa l’olio, aggiungi il porro, lascia rosolare un minuto, unisci i funghi, le patate, qualche ago di rosmarino, cuoci pochi minuti, aggiungi 3 mestoli di brodo caldo, sala.
  3. Cuoci finché le patate non saranno morbide.
  4. Servi ben caldo, completa il piatto con del pepe e prezzemolo tritato.
Share30Tweet19

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    1832 condivisioni
    Share 704 Tweet 440
  • Ricette per la colazione: 17 idee sane e light

    3368 condivisioni
    Share 1089 Tweet 681
  • Scarpe basculanti per dimagrire: come funzionano e le migliori sul mercato

    218 condivisioni
    Share 86 Tweet 54
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    4818 condivisioni
    Share 1500 Tweet 937
  • Ricette con zucchine: tutte le idee firmate Melarossa

    723 condivisioni
    Share 212 Tweet 133

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In