Uno smoothie ananas e fragole è l’ideale per eliminare i liquidi e le tossine e mantenersi in forma, soprattutto in primavera, prima di andare al mare e durante le vacanze.
Tra gli ingredienti di stagione ci sono le fragole e l’ananas, entrambi ricchi di proprietà depurative grazie all’elevata percentuale di acqua e di sali minerali. Puoi spaziare con la fantasia e preparare questo smoothie ananas e fragole anche con altra frutta di stagione, ad esempio abbinando le fragole alla menta o alle banane.
Questo frullato detox senza latte può essere anche un’ottima variante alla solita colazione, accompagnato da una fetta di dolce oppure del pane e marmellata. Da solo, invece, è ottimo per la tua merenda pomeridiana.
Valori nutrizionali dello smoothie fragole e ananas
Lo smoothie si prepara con un mix speciale di frutta che unisce alle proprietà dissetanti dell’ananas quelle disintossicanti delle fragole. L’ananas favorisce la digestione grazie alla bromelina, un enzima che ha effetti antiinfiammatori su tutto il corpo, contiene, inoltre, potassio, magnesio e vitamina C.
Le fragole, ricche di flavonoidi, hanno proprietà disintossicanti, depurative e stimolano la serotonina, l’ormone che regola l’umore, regalandoti slancio e ottimismo. Le fragole sono un toccasana anche per la salute dell’intestino, sono ricche di vitamina C, utile per contrastare i radicali liberi. Non è necessario dolcificare questo smoothie né usare dolcificanti: le fragole sono già dolci e così lo smoothie disintossicante oltre a essere dissetante è anche ipocalorico.
Scopri come preparare lo smoothie fragole e ananas con la nostra guida fotografica

Porzioni |
bicchieri
|
Calorie a Persona |
70
|
Calorie Totali |
140
|
- 5 ananas fette
- 10 fragole
Ingredienti
|
![]() |
- Lava le fragole, elimina il picciolo e tagliale a pezzi.
- Taglia a cubetti le fette d’ananas.
- Versa la frutta in un frullatore e frulla per qualche istante.
- Servi il tuo smoothie ben freddo.