Fagiolini croccanti con salsa di sesamo

fagiolini croccanti sesamo

Sommario

I fagiolini croccanti con salsa di sesamo sono una ricetta originale e saporita, che tra ispirazione dalla cucina giapponese. Se sei stanco delle solite verdure, prova questo insolito contorno!

Grazie alla croccantezza dei fagiolini, potrai realizzare un piatto particolare e sorprendere i tuoi commensali. Oppure puoi inserirli nel menù settimanale come contorno, abbinando alla ricetta delle proteine per completare il tuo pasto.

Fagiolini croccanti con salsa di sesamo, le proprietà nutrizionali

I fagiolini sono legumi fatti al 90% da acqua. Per questo motivo vantano delle importanti proprietà diuretiche. Inoltre,

  • hanno impatto calorico bassissimo. In 100 g di prodotto cotto trovi appena 25 calorie. 
  • Sono ricchi di fibre, che ti aiutano a regolarizzare la tua attività intestinale. Inoltre, le fibre rendono i fagiolini un ottimo spezza fame, donando loro un grande potere saziante. Un ingrediente perfetto per chi è a dieta.
  • Diversi i sali minerali contenuti in questi preziosi legumi. In particolare, 100 grammi di prodotto forniscono 160 mg di potassio, 56 mg di calcio e 33 mg di fosforo.
  • Tante anche le vitamine. In particolare la vitamina e un buon quantitativo di vitamine del gruppo B (niacina, tiamina, riboflavina).
  • Il contenuto di proteine rispetto agli altri legumi è invece molto più basso. Per questo, dal punto di vista nutrizionale,  i fagiolini sono considerati più simili a una verdura che a un legume vero e proprio.
  • Grazie allo scarso apporto glucidico (2,1gr di zuccheri ogni 100gr), sono un alimento ideale anche per chi soffre di diabete.

La salsa di sesamo e i suoi benefici

La salsa di sesamo, chiamata anche Tahina, è un ingrediente molto usato in Medio Oriente e nei paesi asiatici. È una pasta preparata a partire dai semi di sesamo, che vengono prima tostati, poi tritati e infine amalgamati con il loro stesso olio o con della salsa di soia. Nella ricetta ti raccontiamo come farla, ma puoi anche comprarla già pronta.

Il sesamo è ricco di vitamine del gruppo B e di sali minerali come ferro, calcio, magnesio, fosforo e zinco. Grazie a queste proprietà aiuta il corretto funzionamento dello sistema digestivo. Inoltre, contiene diverse sostanze che hanno effetti antiossidanti che contrastano l’invecchiamento e aiutano a tenere a bada il colesterolo.

Per arricchire un piatto, ne basta una piccola quantità, dato il suo sapore marcato.

Scopri come preparare i fagiolini croccanti con salsa di sesamo!

Fagiolini croccanti con salsa di sesamo

Portata contorni
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 71
Calorie Totali: 284

Ingredienti

  • 400 g fagiolini verdi
  • 40 ml salsa di soia
  • 30 g semi di sesamo bianco
  • 20 g zucchero
  • sale q.b

Istruzioni

  • Elimina le estremità dei fagiolini. Lavali e lessali in abbondante acqua bollente precedentemente salata per 8-10 minuti. Devono risultare al dente! Scolali e falli raffreddare in una bacinella colma di acqua e ghiaccio. Questo ridurrà i tempi di raffreddamento, così il colore del fagiolino rimarrà brillante.
    collage fagiolini
  • Nel frattempo tosta i semi di sesamo in una piccola padella antiaderente, smuovendoli spesso: saranno pronti quando cambieranno colore e profumo.
  • Togli la padella dal fuoco e trasferisci i semi nel mortaio. Se non ce l’hai, puoi utilizzare il frullatore. Pesta o frulla i semi. Dopo un po’ aggiungi lo zucchero e continua a pestare. Aggiungi la salsa di soia e mescola bene. La salsa assumerà una consistenza cremosa.
  • Asciuga bene i fagiolini aiutandoti con un canovaccio pulito. Tagliali in 2 e aggiungi la salsa ottenuta. Mescola e servi.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI