Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Crème brûlée senza panna: più genuina e leggera, ideale a dieta

Crème brûlée senza panna: più genuina e leggera, ideale a dieta

Tiziana Landi di Tiziana Landi
9 Marzo 2020
creme brulee
27
SHARES
2.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La creme brulee, o crème brûlée, letteralmente “crema bruciata”, è un dolce al cucchiaio di origine francese tra i più amati. Merito della sua consistenza avvolgente, dell’aroma di vaniglia, dell’irresistibile crosticina croccante di zucchero sulla superficie.

E’ una crema inglese, cioè una crema a base di latte intero, uova, panna fresca e zucchero, che viene poi versata in cocottine monoporzione, cotta in forno a bagnomaria, ricoperta di zucchero e caramellata.

Un dolce goloso e, nella sua versione originale, anche piuttosto calorico, quindi non tra i più indicati a dieta. Ma noi di Melarossa non vogliamo farti rinunciare a nulla e ti proponiamo una ricetta per preparare in casa una crème brulèe senza panna e con qualche piccolo ritocco che la rende più genuina e leggera, ma altrettanto buona.

La crème brulée senza panna di Melarossa

Qual è il segreto della crème brulée di Melarossa?

  • Non contiene panna.
  • E’ preparata con latte parzialmente scremato invece che con latte intero.

Piccole modifiche che permettono di ridurre il contenuto di grassi e calorie, rendendo la crème brulèe un dessert che, come tutti i dolci light di Melarossa, puoi concederti come eccezione golosa anche a dieta.

Crème brulée: proprietà nutrizionali

La crème brulée è un dessert che, oltre ad essere molto goloso, ti regala anche tanti nutrienti importanti per la tua salute, che derivano soprattutto dai suoi due ingredienti principali: latte e uova.

  • Il latte è una fonte preziosa di proteine di alto valore biologico: tra le tante contiene caseina, ricca di aminoacidi e per questo molto importante per la crescita e lo sviluppo di bambini e ragazzi. Ma il latte apporta anche sieroproteine, molto sazianti, quindi utilissime a dieta, e particolarmente benefiche per gli sportivi, perché favoriscono il corretto turn-over proteico muscolare.
  • Il latte è anche una miniera di calcio, utile sia ai bambini durante la crescita, sia agli adulti, per contrastare la fragilità ossea e prevenire l’osteoporosi. Tra gli altri sali minerali, è presente soprattutto il fosforo, che fortifica lo scheletro e aiuta ad assimilare meglio il calcio.
  • A potenziare ulteriormente l’azione del calcio c’è la vitamina D, utile per le ossa, per i denti e anche per la pelle.
  • Ai benefici del latte si aggiungono quelli delle uova: una fonte importante di proteine di elevata qualità e vitamine, in particolare A, D, E e del gruppo B. Tra queste la B12, presente solo nei cibi di origine animale, che svolge importanti funzioni per l’organismo: rafforza i tessuti nervosi, favorisce la produzione dei globuli rossi e partecipa al metabolismo di proteine e lipidi.

Il tocco in più: frutta fresca per decorare

Nella nostra ricetta, ti proponiamo di arricchire la crème brulée con frutta fresca, come fragole e mirtilli, oppure con la frutta di stagione che preferisci. In questo modo farai anche un pieno di vitamine, sali minerali e antiossidanti. Se scegli fragole e mirtilli, ti assicurerai tanta vitamina C e antocianine, sostanze ad azione antiossidante utili per combattere i radicali liberi e favorire la circolazione, proteggendo in particolare la salute dei capillari.

Annuncio pubblicitario

Vuoi sapere come preparare la crème brulée perfetta? Segui la ricetta step by step di Melarossa! Un’idea di Antonella Pagliaroli del sito Fotogrammi di Zucchero.

La ricetta della crème brulée senza panna

Print Recipe
Creme brulee senza panna
creme brulee
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Porzioni
persone
Calorie a Persona
109
Calorie Totali
870
Ingredienti
  • 500 ml latte parzialmente scremato
  • 4 tuorli
  • 70 g zucchero
  • 1 vaniglia stecca
Per la copertura
  • 20 g zucchero di canna
  • 40 g fragole e mirtilli per servire
Porzioni
persone
Calorie a Persona
109
Calorie Totali
870
Ingredienti
  • 500 ml latte parzialmente scremato
  • 4 tuorli
  • 70 g zucchero
  • 1 vaniglia stecca
Per la copertura
  • 20 g zucchero di canna
  • 40 g fragole e mirtilli per servire
creme brulee
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Preriscalda il forno a 160°. Poni il latte in un pentolino dal fondo spesso assieme a una stecca di vaniglia tagliata nel senso della lunghezza, porta a ebollizione.
    pentolino ebollizione
  2. Nel frattempo in una ciotola sbatti i tuorli con i 70 g di zucchero con una frusta. Non appena il latte avrà raggiunto il punto di ebollizione, toglilo dal fuoco e versalo a filo, poco per volta, nel composto di uova e zucchero. attraverso un colino in modo da filtrare i semini di vaniglia, mescolando con la frusta.
  3. Versa il composto ottenuto in 8 piccole cocotte per creme brulé.
    preparazione cocotte
  4. Poni le cocotte a bagnomaria in una teglia contenente dell'acqua e che ricopra le cocottine fino alla metà della loro altezza, poi infornale per 60 minuti circa. Lascia raffreddare completamente le creme brûlée, quindi mettile in frigo fino al momento di servirle. Al momento di servire cospargile con lo zucchero di canna e fai caramellare la superficie con un cannello per creme brulé oppure utilizzando il grill del forno alla massima potenza per qualche secondo.
    preparazione bagnomaria
  5. Servi immediatamente le creme brulé, se vuoi arricchiscile con frutta fresca come fragole e mirtilli
    preparazione finale

Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest!

creme brulee
ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • tabata: allenamento e programmi ( tabelle))

    Tabata: cos’è, come funziona il protocollo di allenamento e programmi per bruciare grasso e tonificare addominali

    61 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Programma allenamento corsa: come allenarti e tabelle per principianti e esperti

    165 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Biscotti con fiocchi d’avena

    1064 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Grasso addominale: cos’è, cause, rischi e come smaltirlo

    83 condivisioni
    Share 0 Tweet 0
  • Crusca: cos’è, proprietà, benefici e usi in cucina

    0 condivisioni
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki