L’ajoblanco, in italiano “aglio bianco”, è una zuppa fredda molto famosa nella cucina andalusa, fatta con ingredienti poveri. E’ perfetta per l’estate, perché è fresca e gustosa e ha poche calorie.
Puoi prepararla in anticipo e consumarla quando preferisci. Stupisci i tuoi ospiti con una zuppa fredda leggera e sfiziosa, ma ricca di proprietà nutrizionali.
Le proprietà nutrizionali
Una ricetta semplicissima, che si basa su due ingredienti molto importanti per il tuo fisico, l’aglio e le mandorle.
L’aglio è spesso usato per dare sapore ai piatti, ma vanta anche grandi virtù: in questa ricetta è protagonista. Ha un effetto antiaggregante ed è dunque perfetto per mantenere in salute il sistema cardiovascolare. Ottimo per la prevenzione delle influenze e dei raffreddori e disinfettante per l’intestino. Grazie al suo contenuto di allicina, zolfo e vitamine del gruppo B ha proprietà antimucolitiche, ipotensive, espettoranti, digestive, antisettiche e ipoglicemizzanti.
Le mandorle sono un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche. Sono ricche di antiossidanti, tra cui la vitamina E, e di omega 3, che contrastano gli effetti nocivi dei radicali liberi. Sempre grazie agli omega 3, le mandorle mantengono il cuore in salute e riducono i livelli di colesterolo, allontanando il rischio di patologie infiammatorie e degenerative.
Nella ricetta anche l’olio extravergine di oliva, il grasso migliore che puoi usare in cucina. È ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare. Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto l’acido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL). Naturalmente, è da utilizzare quotidianamente dosandolo in modo corretto a dieta, perché è molto calorico.
Scopri come realizzare l’ajoblanco
Print Recipe
Ajoblanco
Voti: 2
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Tempo di preparazione
10minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
350
Calorie Totali
700
Ingredienti
100gmollica di pane raffermo
40gmandorle pelate
3cucchiaiolio extravergine d'oliva
2cucchiaiaceto di mele
acquaq.b
1agliospicchio
saleq.b
pepeq.b
Tempo di preparazione
10minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
350
Calorie Totali
700
Ingredienti
100gmollica di pane raffermo
40gmandorle pelate
3cucchiaiolio extravergine d'oliva
2cucchiaiaceto di mele
acquaq.b
1agliospicchio
saleq.b
pepeq.b
Voti: 2
Valutazione: 3.5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
Trita in un mixer le mandorle assieme all'aglio, aggiungendo un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Poni la mollica di pane in ammollo nell'acqua. Strizzala e trasferiscila nel mixer.
Aggiungi anche aceto, olio ed acqua, aggiusta di sale. Poni in frigorifero fino al momento di servire.
Servi con acini di uva o con delle fette di melone.
Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.