Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
informazione pubblicitaria

Home » Ricette Light » Pane di segale con semi, morbidissimo e facile da preparare

Pane di segale con semi, morbidissimo e facile da preparare

Maura Pistello di Maura Pistello
16 Dicembre 2019
335 7
Pane di segale
1.2k
SHARES
6.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il pane di segale è un pane molto morbido e di colore scuro, conosciuto anche come pane nero. E’ un pane molto salutare perché ricco di fibre e con un indice glicemico molto basso. Due caratteristiche molto importanti per le persone che stanno seguendo una dieta ipocalorica, ma anche per chi soffre di diabete.

Pane di segale: suggerimenti in cucina

Il pane di segale si presta bene sia per accompagnare secondi piatti, ma è anche un’ottima fonte di carboidrati a colazione. Se stai seguendo una dieta, prova a sostituire le fette biscottate con un po’ di pane di segale ( per le quantità precise attieniti alla tua dieta o usa la tabella delle conversioni) e un velo di miele o marmellata senza zuccheri aggiunti.
Il tuo intestino e la tua glicemia ringrazieranno sicuramente, ma anche il tuo palato!

Proprietà nutrizionale del pane di segale

Questo pane, come dicevamo è ricco di proprietà e di fibre e rappresenta una fonte di carboidrati complessi. La segale è un cereale “povero” di grassi, i pochi presenti – 1% su 100 grammi – sono polinsaturi. Buono è l’apporto di sali minerali, soprattutto di ferro, potassio e fosforo. Completa il quadro nutrizionale le vitamine E e B.

Anche le calorie sono leggermente inferiori al pane bianco comune. 100 grammi di pane preparati con questa farina apportano 230 calorie.

Scopri come preparare il pane di segale

Preparare il pane in casa non è affatto difficile, sicuramente è un po’ più impegnativo del pane bianco. La segale infatti contiene poco glutine e questo ostacola la naturale panificazione. La presenza della farina Manitoba, miscelata a quella di segale aiuta in questo processo, quindi non dovresti riscontrare difficoltà!!
Se hai la planetaria, questa ti sarà utile per impastare in modo omogeneo, ma non è affatto necessaria.
Cosa aspetti, prova anche tu a fare il tuo pane in casa!

Print Recipe
Pane di segale morbissimo con semi
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto pane e pizza
Porzioni
persone
Calorie a Persona
102
Calorie Totali
1223
Ingredienti
  • 220 g farina di segale integrale
  • 100 g farina manitoba
  • 190 g acqua
  • 2 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale raso
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • 20 g semi sesamo,zucca, girasole
Piatto pane e pizza
Porzioni
persone
Calorie a Persona
102
Calorie Totali
1223
Ingredienti
  • 220 g farina di segale integrale
  • 100 g farina manitoba
  • 190 g acqua
  • 2 g lievito di birra
  • 1 cucchiaino sale raso
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva
  • 20 g semi sesamo,zucca, girasole
Voti: 2
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Nella ciotola di una planetaria poni le due farine, poi unisci il lievito secco e mescola con cura.
    pane di segale uno
  2. Aggiungi il cucchiaino di miele, l’acqua ed inizia ad impastare con il gancio a foglia, fino a quando otterrai un composto liscio e molto elastico, che si stacca completamente dai bordi della ciotola.
    pane di segale due
  3. In alternativa, puoi impastare a mano, lavorando l’impasto con molta energia su un piano da lavoro per almeno 20 minuti.
    pane di segale tre
  4. A questo punto unisci il sale, l’olio e i semi, continua quindi ad impastare fino a quando otterrai di nuovo un impasto ben incordato, ovvero liscio e molto elastico, che si stacca completamente dai bordi della ciotola, in alternativa, impasta ancora con la mani.
    pane di segale quattro
  5. Lascia lievitare l’impasto, coprendo bene la ciotola con pellicola per alimenti, fino al raddoppio, ci vorranno circa 2-3 ore.
    pane di segale cinque
  6. Una volta raddoppiato, riprendi l’impasto e ponilo in uno stampo per plumcake di circa 25X10 cm rivestito di carta forno.
    pane di segale sei
  7. Lascialo quindi lievitare all’interno dello stampo, coperto da pellicola, per altre 2 ore o fino quando sarà raddoppiato. Preriscalda il forno a 200°.
  8. Cuoci il pane per circa 20 minuti, dovrà avere la crosta ben colorita.
    pane di segale otto
  9. Per verificare lo stato di cottura infilzalo nel centro con uno stecchino lungo: dovrà risultare pulito.
  10. Si mantiene morbidissimo fino a una settimana, chiuso in bustine per alimenti.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

pane di segale: ricetta sana
Share191Tweet120

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

informazione pubblicitaria
Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • Esercizi per interno coscia per gambe toniche

    Esercizi per interno coscia per tonificare le gambe

    42235 condivisioni
    Share 2172 Tweet 1358
  • 65 ricette light di primavera: scarica l’ebook di Melarossa

    850 condivisioni
    Share 320 Tweet 200
  • Segui la dieta del panino a pranzo con Melarossa!

    2696 condivisioni
    Share 448 Tweet 280
  • Come eliminare la pancia? Segui i consigli di Melarossa

    934 condivisioni
    Share 264 Tweet 165
  • Insulino resistenza: cos’è, cause sintomi, cure e prevenzione

    1387 condivisioni
    Share 544 Tweet 340

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Iscriviti alla Newsletter

informazione pubblicitaria

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2021 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In