Merluzzo al pomodoro, una ricetta leggera e appetitosa

piatto bianco quadrato con una porzione di merluzzo al pomodoro

Sommario

Il merluzzo al pomodoro è un secondo piatto facile e veloce da realizzare. Puoi prepararlo con il pesce fresco o surgelato, il risultato è ugualmente ottimo. Il merito è in gran parte del pomodoro, che arricchisce il merluzzo con il suo caratteristico sapore dolce.

Il merluzzo al pomodoro è una ricetta appetitosa, un vero comfort food anche per chi, di solito, non ama il merluzzo. Inoltre, è ricco di sali minerali e proteine, benefici per la salute degli adulti e dei bambini. Ed è anche ipocalorico, quindi molto adatto se sei a dieta o vuoi mangiare sano, anche perché è povero di grassi.

Merluzzo al pomodoro in diete e menù

Il merluzzo al pomodoro è una ricetta che trovi nel menù della dieta Melarossa. E’ un secondo proteico e leggero che puoi abbinare ad un contorno di verdure crude o cotte e ad una porzione di carboidrati.

Puoi mangiare il merluzzo al pomodoro in alternativa ad un altro secondo, ad esempio quando nel menù hai carne, un altro pesce o formaggi.

La ricetta del merluzzo al pomodoro

Merluzzo al pomodoro

Servings 4 persone
Calorie a Persona: 218
Calorie Totali: 873

Ingredienti

  • 480 g merluzzo
  • 200 g pomodori maturi
  • 4 cucchiaini olio extravergine d’oliva
  • 1 aglio spicchio
  • sale q.b

Istruzioni

  • Metti l’olio extravergine di oliva e l’aglio tritato finemente in un tegame e ponilo sul fuoco a fiamma moderata fino a che l’aglio non diventi dorato.
  • Aggiungi i filetti di merluzzo e i pomodori maturi tagliati finemente.
  • Copri il tegame e fai cuocere per circa 15 minuti girando ogni tanto i filetti di merluzzo in modo che la cottura si completi su ambo i lati.
  • Regola di sale e fai cuocere per altri 5 minuti a tegame scoperto.
ricetta del merluzzo al pomodoro
Navaris Padella in Ghisa - Padella per Induzione...
  • RITENZIONE DEL CALORE SUPERIORE: grazie all'eccezionale capacità di trattenere il calore, la...
  • GIÀ PRONTA: la padella in metallo è pretrattata con olio di soia per una finitura naturale che...
  • FACILE DA MANEGGIARE: un'impugnatura più lunga su un lato e un'impugnatura ad anello sull'altro...

Benefici e proprietà nutrizionali

  • Il merluzzo è un alimento molto ricco di proteine, ne contiene il 17%, il che equivale a una quantità molto vicina a quella della carne, con il vantaggio di avere anche poche calorie: 71 ogni 100 grammi di prodotto.
  • Inoltre è anche molto ricco di potassio, di calcio e fosforo, che sono dei sali minerali molto importanti per la salute del sistema nervoso, e di grassi “buoni”, soprattutto omega 3, alleati della salute cardiovascolare.
  • Infine si sappia che il merluzzo ti aiuta a fare il pieno di vitamine del gruppo B, soprattutto la B12 e la B6, ed è un alimento molto digeribile. Per questo viene consigliato anche nella dieta di bambini e anziani e alle persone in convalescenza che necessitano di alimenti nutrienti, ma leggeri.

Il pomodoro, usato per arricchire il piatto di pesce, apporta ulteriori sali minerali e soprattutto il licopene, un antiossidante del gruppo dei carotenoidi che si attiva e diviene biodisponibile con il calore.

Nella tua dieta personalizzata di Melarossa troverai le quantità degli ingredienti su misura per te.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI