Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » Verdura gennaio: tutte le varietà e le proprietà nutrizionali

Verdura gennaio: tutte le varietà e le proprietà nutrizionali

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
28 Ottobre 2019
verdura gennaio
1
SHARES
67
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se ancora senti lo strascico delle abbuffate natalizie e stai pagando qualche stravizio, la verdura di gennaio è perfetta per depurarti e prepararti a combattere l’inverno con grinta.

L’orto in questa stagione ti offre: broccoli, cavoli, cavolfiori e carciofi, tutti ortaggi corposi, che ti aiutano a soddisfare il bisogno di mangiare alimenti più ricchi, senza però mettere a repentaglio la tua dieta.

Scopri la verdura di gennaio con tutte le sue proprietà nutrizionali!

1 – Verdura gennaio: bietola

verdura di stagione - Bietole

Calorie: 21 kcal per 100 gr

Annuncio pubblicitario

Proprietà nutrizionali:
ricca di fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, pro-vitamina A e vitamina C .

Proprietà terapeutiche:
– la bietola favorisce il buon funzionamento dell’intestino
– rafforza il sistema immunitario
– ha un potere rinfrescante ed emolliente
– è un buon alleato della pelle, protegge la vista, mantiene in salute l’apparato cardiovascolare e ha proprietà disinfiammatorie.

2 – Verdura gennaio: broccoli

Verdura di stagione - Broccoli

Calorie: 27 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
Sono ricchi di sali minerali (calcio, potassio, ferro, zolfo e fosforo) e hanno un elevato contenuto vitaminico (C, A, B1 e B2). Contengono inoltre fitonutrienti e fibra alimentare, che aiutano a combattere la stitichezza e il sulforafano, una sostanza che protegge il cuore e le arterie.

Proprietà terapeutiche:
– rafforzano il sistema immunitario
– favoriscono la riduzione della ritenzione idrica
– aiutano l’organismo a disintossicarsi e a tenere a bada la pressione arteriosa
– svolgono un’azione preventiva nella comparsa del cancro al seno, all’endometrio, ai polmoni, alla prostata e all’apparato digerente, grazie al betacarotene e al sulforafano, sostanza che inibisce la crescita di cellule cancerogene.

Annuncio pubblicitario

3 – Verdura gennaio: carciofi

Verdura di stagione - Carciofi

Calorie: 22 Kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
povero di grassi, ricco di fibre e di acqua. Sono ricchi di calcio, fosforo, magnesio e ferro

Proprietà terapeutiche:
– il carciofo contrasta la formazione di radicali liberi che causano l’invecchiamento delle cellule
– ha proprietà diuretiche e depurative.
– è un ortaggio particolarmente indicato per le persone che soffrono di disturbi gastro-intestinali ed ideale per chi ha problemi di colesterolo, sovrappeso e cellulite.

4 – Verdura gennaio: carote

verdura di stagione - Carote

Calorie: 41 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
le carote sono una vera risorsa di sali minerali (in particolar modo di calcio, potassio, sodio, magnesio e fosforo), di vitamine (B, C, PP, D e E,), di betacarotene e sono ricche di proprietà antiossidanti.

Proprietà terapeutiche:
– le carote proteggono la vista
– contrastano l’ulcera e svolgono un’azione protettiva delle pareti dello stomaco
– facilitano la diuresi e la regolarità intestinale
– hanno proprietà antinfiammatorie.

Annuncio pubblicitario

5 – Verdura gennaio: cavolfiore

Verdura di stagione - Cavolfiore

Calorie: circa 20 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
è ricco di sali minerali (calcio, fosforo, potassio, zinco e rame) e di vitamine, in particolare la vitamina A, la vitamina C, la vitamina K e le vitamine B1, B2, B3, B9 e PP. Contiene antiossidanti, beta carotene, acido folico ed aminoacidi.

Proprietà terapeutiche:
– è un naturale regolatore della pressione arteriosa
– favorisce il corretto funzionamento della tiroide
– è un antinfiammatorio e aiuta a contrastare le coliti ulcerose
– grazie all’alto contenuto vitaminico rafforza il sistema immunitario, contrasta i reumatismi, le bronchiti e le patologie gastriche
– la clorofilla contenuta nel cavolo verde stimola la produzione di emoglobina, quindi il consumo è particolarmente consigliato a chi soffre di anemia.

6 – Verdura gennaio: cavolo

Verdura di stagione - Cavolo verza

Calorie: 20 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
il cavolo è ricco di protovitamina e vitamina A, vitamine B1, B2, B9 (acido folico), PP, C, K, U.

Annuncio pubblicitario

Proprietà terapeutiche:
– diversi studi hanno confermato le proprietà antitumorali di questo ortaggio che contrasterebbe la formazione di cellule cancerogene, riducendo il rischio di tumore al colon e ai polmoni
– contrasta la formazione della cataratta e protegge da ictus e patologie cardiovascolari.

7 – Verdura gennaio: finocchio

verdura di stagione - finocchio

Calorie: 29 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
ricco di fibre e povero di grassi, il finocchio contiene molti sali minerali e vitamine A e C.

Proprietà terapeutiche:
– il finocchio è disintossicante ed ha effetti diuretici
– è ideale per chi è a dieta
– previene crampi e stanchezza
– protegge la pelle ed interviene nella protezione del sistema immunitario
– ottimo anche per il fegato.

8 – Verdura gennaio: porri

porri verdura gennaio

Calorie: 29 kcal per 100 grammi

Annuncio pubblicitario

Proprietà nutrizionali:
il porro è ricco di vitamina A e ha un discreto contenuto di vitamina C, B e di silice, che aiuta a donare elasticità alle ossa e alla pelle.

Proprietà terapeutiche:
il porro è utile per:
– coloro che soffrono di stitichezza
– chi ha problemi di ritenzione idrica
– persone a dieta
– curare anemie, reumatismi, artrite, infezioni urinarie, emorroidi, piaghe, punture d’insetti
– è efficace anche contro l’ipertensione ed abbassa il colesterolo.

9 – Verdura gennaio: radicchio

frutta e verdura di dicembre il radicchio

Calorie: 13 ogni kcal 100 grammi

Proprietà nutrizionali:
il radicchio ha un altissimo contenuto di acqua (di cui è composto per quasi il 94%), è ricco di fibre, di antociani, di sali minerali come calcio, ferro, potassio, sodio, fosforo, magnesio e rame ed ha un discreto contenuto di vitamine B, C e K.

Proprietà terapeutiche:
– il radicchio favorisce la regolarità dell’intestino, aiuta la digestione e ha un effetto depurativo – grazie al notevole contenuto di sali minerali è consigliato in particolar modo alle persone che soffrono di reumatismi e di artrosi
– riduce il rischio di malattie cardiovascolari, grazie all’alto contenuto di antociani.

Annuncio pubblicitario

10 – Verdura gennaio: rucola

Verdura di gennaio - Rucola

Calorie: 25 kcal per 100 gr

Proprietà nutrizionali:
ricca di vitamina C, potassio, ferro e calcio.

Proprietà terapeutiche:
– favorisce la digestione, aiuta ad espellere gas intestinali ed ha un’azione depurativa sul fegato.

11 – Verdura gennaio: sedano

verdure di stagione di dicembre il sedano

Calorie: 16 kcal per 100 grammi

Proprietà nutrizionali:
Il sedano contiene il potassio, il calcio, il magnesio e il fosforo, alcune vitamine del gruppo B e vitamina E, vitamina C e vitamina K.

Annuncio pubblicitario

Proprietà terapeutiche:
– è utile contro reumatismi
– le fibre contenute nel sedano aiutano a ridurre trigliceridi e colesterolo
– contrasta la ritenzione idrica.

12 – Verdura gennaio: spinaci

Verdura di gennaio - Spinaci

Calorie: 23 kcal per 100 grammi

Proprietà nutrizionali:
sono gli ortaggi con maggior contenuto di ferro, forniscono anche una buona dose di calcio, fosforo e magnesio. Sono ricchi di vitamina C e di provitamina A o meglio nota come betacarotene.

Proprietà terapeutiche:
– gli spinaci hanno proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti grazie al contenuto di carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina.

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • metabolismo: cos'è, come funziona e alimenti per accelerarlo

    Metabolismo: tutto quello che c’è da sapere e le dritte per riattivarlo

    254 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    195 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dimagrisci con l’app di Melarossa: scopri i vantaggi e come funziona

    74 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con gli spinaci: 18 idee gustose e veloci

    15 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pollo al curry: la video ricetta e i consigli per farlo cremoso

    22 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina
consigli per mangiare il gelato a dieta Gelato a dieta? Sì, ma con intelligenza

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki