Tanti benefici dell’ananas sono fuori discussione: è povero di calorie ( 40 cal/100 g), ricco di vitamina C, ha importanti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Inoltre, aiuta la digestione e apporta benefici alle ossa perché è ricco di manganese (minerale importante per la struttura ossea e la formazione di cartilagine).
Detto questo, capirai che non è nostra intenzione mettere in discussione l’ananas, uno dei frutti esotici più amati, e a buona ragione: oltre a fare bene, ha un sapore dolce e fresco che piace proprio a tutti.
Però, quando si parla di alimentazione, bisogna sempre fare attenzione alle fake news che girano in rete: spesso, i falsi miti che circolano sul web e sui social riguardano i cibi che mangiamo.
I prodotti alimentari sono diventati le vittime preferite di notizie false o mezze verità che, se non verificate, possono condizionare in modo errato le tue scelte e il tuo modo di mangiare.
Così è successo anche all’ananas, che è diventato oggetto di diversi falsi miti riguardanti sia le sue proprietà benefiche per la salute, sia alcune caratteristiche generali.
Scopri tutti benefici e valori nutrizionali dell’ananas.
1 – L’ananas brucia i grassi: fake news

Questa notizia ha girato per anni sulle nostre tavole, ma è stata definitivamente sfatata.
Si tratta di una convinzione nata sulla base delle proprietà della bromelina, una sostanza estratta principalmente dal gambo dell’ananas, ma presente anche nella polpa, seppur in maniera minore.
Ma, la ricerca scientifica recente ha definitivamente smentito che la bromelina abbia questo potere. Favorisce la digestione delle proteine e non la neutralizzazione di calorie e grassi. Quindi, non è vero che brucia i grassi bensì aiuta a digerire meglio le proteine.
2 – Ananas è un ottimo anticellulite: vero

Come tutti i frutti ricchi di acqua, l’ananas è un drenante naturale e come tale contrasta la ritenzione idrica e la cellulite.
Inoltre, a favorire il drenaggio dei liquidi, nella polpa dell’ananas ci sono anche degli acidi organici: svolgono un’efficace azione diuretica, depurando l’organismo.
3 – L’ananas fa dimagrire: mezza verità

Se è vero che l’ananas non brucia i grassi, non bisogna però dimenticare che è un frutto prezioso per il tuo benessere. E anche per la dieta. È ricco di acqua, di sali minerali, di vitamine e di tante fibre, che ti aiutano a sentirti più sazia e a controllare la fame che provi quando segui una dieta dimagrante.
Inserire l’ananas nella tua alimentazione quotidiana, è sicuramente di aiuto per il mantenimento della tua linea.
Basta non attribuirgli virtù miracolose, ma consumarlo insieme ad altra frutta e verdura. Infatti, il vero dimagrimento si ottiene solo attraverso una dieta varia ed equilibrata e la giusta attività fisica.
4 – Aiuta a digerire: vero

Proprio perché la Bromelina favorisce la digestione delle proteine, l’ananas è un frutto che può aiutare la digestione. Questo enzima riduce l’acidità, favorendo e velocizzando la digestioni di alcuni alimenti, in particolare pesce, uova e carni.
Quindi, mangiare ananas a fine pasto ha un’azione benefica a livello gastrico.
5 – L’ananas si conserva a lungo: fake news

Non è affatto vero che l’ananas è un frutto che si mantiene a lungo: andrebbe mangiato nel giro di due giorni se tenuto fuori dal frigo a temperatura ambiente.
Invece, se lo conservi in frigo, cerca di consumarlo al massimo entro una settimana.
6 – Il colore dell’ananas indica il livello di maturazione: fake news

Non pensare di acquistare un ananas e farlo maturare a casa, perché una volta raccolto questo frutto non continua la sua maturazione.
La differenza di colore che spesso si nota, dipende dal luogo di coltivazione e non dal grado di maturazione. Quindi, un ananas verde potrebbe essere altrettanto dolce e maturo di uno con un colore più giallo o marrone.
7 – Non si può mangiare l’ananas durante la gravidanza: fake news

Il mito dell’ananas come frutto sconsigliato per le donne in gravidanza è sempre da imputare alla ormai famosa Bromelina.
La logica di questa fake news sta nel pensare che, dal momento che questo enzima “rompe” le proteine e l’embrione è fatto di proteine, allora si potrebbero verificare delle perdite o un’interruzione di gravidanza.
In realtà, una donna incinta dovrebbe mangiare almeno 10 ananas intere in un solo giorno perché la Bromelina possa essere vagamente pericolosa in questo senso.
8 – L’ananas matura rapidamente: fake news

Che tu ci creda o no, un ananas impiega quasi tre anni per arrivare a maturazione.
Questo tempo così lungo necessario per avere un ananas pronto da consumare, spiega in parte il costo più elevato di questo frutto rispetto ad altri.
9 – Ananas rende la carne più tenera la carne: vero

Ancora una volta è merito della Bromelina: dal momento che rompe le proteine, rende anche più tenere le carni.
Quindi, se ti piace il gusto agrodolce, l’ananas è ideale per preparare arrosti morbidi e saporiti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese