Gli effetti benefici della vitamina C sul tuo benessere e sulla tua bellezza sono innumerevoli. Tra tutti i motivi per cui fare il pieno di questa vitamina indispensabile per la tua salute, ce ne sono 5 che non dovresti mai dimenticare, perché davvero essenziali a mantenere il tuo organismo in una condizione psicofisica ottimale. Ecco le 5 proprietà di questo nutriente che lo rendono così speciale per il tuo benessere.
Benefici vitamina C: ecco perchè è indispensabile
In generale, la vitamina C, chiamata anche acido ascorbico, è importante perché interviene in numerosi processi metabolici ed enzimatici del tuo organismo.
La sua carenza può provocare gonfiore o sanguinamento delle gengive, ritardata cicatrizzazione, affaticamento, scorbuto, depressione e cattiva digestione.
Guarda la gallery e scopri i 5 motivi per cui alla vitamina C non bisogna mai rinunciare!
1 – Benefici vitamina C: rinforza le difese immunitarie
Sin dall’antichità la vitamina C è stata utilizzata come rimedio per le malattie stagionali, quali influenze e raffreddori. Il motivo è che questa vitamina ha un potere immunostimolante, cioè aumenta l’azione di difesa delle cellule immunitarie ed è coinvolta nei processi che regolano la produzione di anticorpi.
In questo modo, la vitamina C mette l’organismo in condizione di resistere meglio alle malattie, anche quelle tumorali o cardiache.
Inoltre, svolge un’azione disintossicante sull’organismo e minimizza gli effetti dell’esposizione a tossine da fumo o inquinamento. E anche da alcool e droghe.
2 – Benefici vitamina C: Protegge e ripara i tessuti
Tra gli effetti benefici della vitamina C c’è quello di mantenere in attività il collagene, con conseguenze molto importanti sia per la tua salute, sia per la tua bellezza.
Il collagene è, infatti, una proteina presente nella pelle e nei tessuti connettivi. E’ responsabile della giusta elasticità e funzionalità dell’apparato connettivo, cioè cartilagini, ossa, pelle e anche capillari, denti e gengive.
Così, la vitamina C svolge una fantastica azione antiage naturale. Oltre ad avere un ruolo rilevante nella rimarginazione di ustioni o ferite, nella prevenzione di emorragie dei capillari sanguigni e nella riparazione delle ossa in caso di frattura: salute e bellezza in un colpo solo!
3 – Benefici vitamina C: e’ antiossidante
La Vitamina C è un potente antiossidante e come tale contrasta l’azione dei radicali liberi, ovvero quelle molecole di rifiuto che, quando prodotte in eccesso, possono provocare un precoce invecchiamento.
L’azione antiossidante della vitamina C protegge le cellule dallo stress ossidativo, rendendole più resistenti e garantendo loro lunga vita. Inoltre, apporta anche benefici nella prevenzione e nella cura dei tumori.
4 – Benefici vitamina C: è utile in caso di anemia
Il ferro è molto importante per il nostro organismo, perché indispensabile ai globuli rossi del sangue. Non è un minerale che il nostro corpo assorbe facilmente e la sua carenza può provocare stanchezza, affaticamento muscolare e anemia.
Tra gli effetti benefici della vitamina C, c’è quello di riuscire a migliorare l’assimilazione del ferro e di altri importanti nutrienti. L’acido ascorbico, infatti, riesce a condizionare l’assorbimento di questo minerale e di quasi tutte le vitamine. Ecco perché si consiglia di utilizzare del limone o dell’arancia spremuta per condire cibi ricchi di ferro quali verdure a foglia verde, legumi e tofu.
Inoltre, la vitamina C contribuisce anche al metabolismo di alcuni aminoacidi, oltre a cooperare all’uso dei carboidrati, alla sintesi dei grassi e delle proteine.
5 – Benefici vitamina C: è tua alleata contro lo stress
Una regolare assunzione di vitamina C riesce anche a darti una mano a tenere lo stress sotto controllo.
Questo nutriente, infatti, interviene nella sintesi delle molecole che regolano la trasmissione degli impulsi nervosi (le catecolamine) ed è importante nella sintesi degli ormoni che regolano la risposta alle situazioni di stress (fuga, reazione, attenzione e concentrazione).
Con la giusta dose di vitamina C ti assicurerai quello stimolo generale, sia a livello mentale, sia dal punto di visita fisico.
Vitamina C in tavola
Il corpo umano non è in grado di sintetizzare la vitamina C autonomamente – come accade ad esempio per gli animali – ed è quindi essenziale assicurarsi di assumere questo nutriente attraverso l’alimentazione.
Fortunatamente, l’acido ascorbico si trova in tanti alimenti e davvero non ci sono scuse per non assumerne sempre la quantità giornaliera consigliata che, secondo l’Unione europea, è di 80mg al giorno per le donne adulte e di 90mg al giorno per gli uomini adulti.
Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C troviamo soprattutto frutta e verdura. Dal momento che la vitamina C è però un nutriente termolabile – e quindi il suo contenuto nei cibi diminuisce o svanisce completamente con la cottura a temperature anche basse – gli alimenti che la contengono dovrebbero sempre essere preferibilmente consumati crudi.
Scopri quali sono i cibi più ricchi!