Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Nutrizione » Mangiar sano » 5 effetti benefici della vitamina C

5 effetti benefici della vitamina C

Flavia Rodriguez by Flavia Rodriguez
19 Febbraio 2018
in Mangiar sano
benefici vitamina c sulla tua salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Gli effetti benefici della vitamina C sul tuo benessere e sulla tua bellezza sono innumerevoli. Tra tutti i motivi per cui fare il pieno di questa vitamina indispensabile per la tua salute, ce ne sono 5 che non dovresti mai dimenticare, perché davvero essenziali a mantenere il tuo organismo in una condizione psicofisica ottimale. Ecco le 5 proprietà di questo nutriente che lo rendono così speciale per il tuo benessere.

Benefici vitamina C: ecco perchè è indispensabile

In generale, la vitamina C, chiamata anche acido ascorbico, è importante perché interviene in numerosi processi metabolici ed enzimatici del tuo organismo. 

La sua carenza può provocare gonfiore o sanguinamento delle gengive, ritardata cicatrizzazione, affaticamento, scorbuto, depressione e cattiva digestione.

Guarda la gallery e scopri i 5 motivi per cui alla vitamina C non bisogna mai rinunciare!

1 – Benefici vitamina C: rinforza le difese immunitarie

5 benefici della vitamina C: difende sistema immunitario

Sin dall’antichità la vitamina C è stata utilizzata come rimedio per le malattie stagionali, quali influenze e raffreddori. Il motivo è che questa vitamina ha un potere immunostimolante, cioè aumenta l’azione di difesa delle cellule immunitarie ed è coinvolta nei processi che regolano la produzione di anticorpi.

In questo modo, la vitamina C mette l’organismo in condizione di resistere meglio alle malattie, anche quelle tumorali o cardiache.

Inoltre, svolge un’azione disintossicante sull’organismo e minimizza gli effetti dell’esposizione a tossine da fumo o inquinamento. E anche da alcool e droghe.

2 – Benefici vitamina C: Protegge e ripara i tessuti

Benefici vitamina C: per pelle e tessuti

Tra gli effetti benefici della vitamina C c’è quello di mantenere in attività il collagene, con conseguenze molto importanti sia per la tua salute, sia per la tua bellezza.

Annuncio pubblicitario

Il collagene è, infatti, una proteina presente nella pelle e nei tessuti connettivi. E’ responsabile della giusta elasticità e funzionalità dell’apparato connettivo, cioè cartilagini, ossa, pelle e anche capillari, denti e gengive.

Così, la vitamina C svolge una fantastica azione antiage naturale. Oltre ad avere un ruolo rilevante nella rimarginazione di ustioni o ferite, nella prevenzione di emorragie dei capillari sanguigni e nella riparazione delle ossa in caso di frattura: salute e bellezza in un colpo solo!

3 – Benefici vitamina C: e’ antiossidante

I benefici della vitamina C: antiossidante

La Vitamina C è un potente antiossidante e come tale contrasta l’azione dei radicali liberi, ovvero quelle molecole di rifiuto che, quando prodotte in eccesso, possono provocare un precoce invecchiamento.

L’azione antiossidante della vitamina C protegge le cellule dallo stress ossidativo, rendendole più resistenti e garantendo loro lunga vita. Inoltre, apporta anche benefici nella prevenzione e nella cura dei tumori. 

4 – Benefici vitamina C: è utile in caso di anemia

I benefici della vitamina C per l'anemia

Il ferro è molto importante per il nostro organismo, perché indispensabile ai globuli rossi del sangue. Non è un minerale che il nostro corpo assorbe facilmente e la sua carenza può provocare stanchezza, affaticamento muscolare e anemia.

Tra gli effetti benefici della vitamina C, c’è quello di riuscire a migliorare l’assimilazione del ferro e di altri importanti nutrienti. L’acido ascorbico, infatti, riesce a condizionare l’assorbimento di questo minerale e di quasi tutte le vitamine. Ecco perché si consiglia di utilizzare del limone o dell’arancia spremuta per condire cibi ricchi di ferro quali verdure a foglia verde, legumi e tofu.

Annuncio pubblicitario

Inoltre, la vitamina C contribuisce anche al metabolismo di alcuni aminoacidi, oltre a cooperare all’uso dei carboidrati, alla sintesi dei grassi e delle proteine.

5 – Benefici vitamina C: è tua alleata contro lo stress

I benefici della vitamina C per lo stress

Una regolare assunzione di vitamina C riesce anche a darti una mano a tenere lo stress sotto controllo.

Questo nutriente, infatti, interviene nella sintesi delle molecole che regolano la trasmissione degli impulsi nervosi (le catecolamine) ed è importante nella sintesi degli ormoni che regolano la risposta alle situazioni di stress (fuga, reazione, attenzione e concentrazione).

Con la giusta dose di vitamina C ti assicurerai quello stimolo generale, sia a livello mentale, sia dal punto di visita fisico.

Vitamina C in tavola

benefici vitamina C: in quali cibi/alimenti si trovaIl corpo umano non è in grado di sintetizzare la vitamina C autonomamente – come accade ad esempio per gli animali – ed è quindi essenziale assicurarsi di assumere questo nutriente attraverso l’alimentazione.

Fortunatamente, l’acido ascorbico si trova in tanti alimenti e davvero non ci sono scuse per non assumerne sempre la quantità giornaliera consigliata che, secondo l’Unione europea, è di 80mg al giorno per le donne adulte e di 90mg al giorno per gli uomini adulti.

Annuncio pubblicitario

Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C troviamo soprattutto frutta e verdura. Dal momento che la vitamina C è però un nutriente termolabile – e quindi il suo contenuto nei cibi diminuisce o svanisce completamente con la cottura a temperature anche basse – gli alimenti che la contengono dovrebbero sempre essere preferibilmente consumati crudi.

Scopri quali sono i cibi più ricchi!

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
Share176TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Flavia Rodriguez

Flavia Rodriguez

Giornalista dal 1995, sono Life Coach Umanista e lavoro con persone che vogliono allenarsi per raggiungere obiettivi in linea con la loro natura. Per la redazione di Melarossa, scrivo articoli e approfondimenti curando in particolare le sezioni dieta, nutrizione e psicologia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In