Pareo: 5 modi per indossarlo in base alle tue forme

pareo: come annodarlo in base al tuo fisico

Sommario

Il pareo è un semplice rettangolo di stoffa colorata, tinta unita o fantasia, in cotone o altro tessuto che, col passare del tempo, è diventato un vero e proprio capo cult per coprire il costume ed anche per nascondere i difetti del corpo.

Amato da tutte le donne, soprattutto dalle appassionate di moda, è leggero da portare in valigia e pratico da indossare in vacanza e, a seconda di come lo annodi, può trasformarsi in  copricostume, abito, gonna o pantalone e valorizzare al meglio la tua silhouette!

Utilizza il pareo per nascondere i tuoi punti deboli

E’ un fantastico capo salva linea: se usato correttamente può aiutarti a dissimulare qualche chilo di troppo, a nascondere pancetta, glutei pronunciati o gambe robuste: è in grado di coprire la parte bassa del corpo ma anche quella alta, quindi è perfetto per mettere in risalto i tuoi punti forti e nascondere quelli deboli!

Se hai un lato B generoso, ad esempio, puoi annodarlo intorno alla vita e mettere in risalto il décolleté con un reggiseno push-up.

Vuoi saperne di più? Leggi la nostra guida e scopri 5 idee originali per annodare il pareo tenendo conto delle diverse strutture morfologiche: qual’è la migliore per te? 

Versione Panta-Gonna

annodare il pareo come una pantagonna
A metà tra bermuda e gonna, questo modo di allacciare il copricostume è consigliato se hai il fisico a clessidra e alle curvy a 8. Prendi il pareo per il lato più corto e posizionatelo sul davanti, all’altezza della vita, annoda le due estremità dietro la schiena e fai passare il pareo tra le gambe, legando tra di loro le altre due estremità davanti.

Versione Gonna

annodare pareo come gonna
E’ il classico modo di allacciare il paeo sul costume e sta bene a tutte!. Lega il pareo in base alla lunghezza desiderata (mini o maxi). Afferra un’estremità sul fianco destro con la mano destra, avvolgi il pareo sui fianchi tenendo l’altra estremità con la mano sinistra e congiungi infine le due estremità sul fianco destro, annodandole strette.

Versione a Tubino

annodare pareo come un tubino
Istruzioni: avvolgi il pareo intorno al corpo, afferra le due estremità superiori e legale con un bel nodo. Se hai un seno generoso, passa le due estremità del pareo dietro la schiena e fai un nodo largo. Ottieni un tubino senza spalline, perfetto per dare maggiore sostegno al seno..

Versione Abito

annodare pareo come abito
Sta bene a tutte  ed è semplice da realizzare.

Istruzioni: Basta incrociare le estremità sulle spalle e annodarle dietro alla nucca. Per evitare che il davanti sia troppo ampio o al contrario “strozzato”, avvita con le dita le estremità su se stesse creando come dei cordoni più sottili. Abbina una bella collana colorata.

Versione Monospalla

annodare pareo versione monospalla
Un modo divertente e originale per trasformare il maxi pareo in un abito con una sola spalla.

Istruzioni: tieni un’estremità del capo sulla spalla sinistra, tira il lembo destro sotto il braccio destro, passandolo dietro la schiena e poi sul davanti. Avvolgi il pareo e ferma con un nodo le due estremità sulla spalla sinistra. Consigliato a chi è alta.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI