Il pungiball è un immancabile attrezzo per allenarsi comodamente a casa, ideale per tonificare il corpo e scaricare le tensioni della mente. Nell’ideale comune il “punch ball” è l’inseparabile compagno di allenamento dei pugili. Ma non bisogna certo essere campioni di pesi massimi per installarne uno in casa.
E allora facciamo un viaggio tra i pungiball da allenamento, di diverse tipologie, per scoprire il prodotto migliore da acquistare. Con un occhio anche alle funzionalità e ai workout, per non farci mancare nulla.
Pungiball: come “dare pugni” per allenarsi
Resistente e facile da montare, questo attrezzo è molto amato per l’home fitness. Occupa poco spazio e consente di tonificare, rimanere in forma e scaricare lo stress. Un attrezzo che permette di migliorare la coordinazione, di aumentare il potenziale aerobico, di incrementare il sistema cardio-respiratorio e la velocità e la precisione dei colpi grazie al movimento repentino della superficie da colpire, ridotta rispetto a un sacco da boxe tradizionale.
Infine, allenarsi con il pungiball consente di lavorare sulla distanza, in quanto il movimento oscillatorio della palla simula l’avanzata dell’avversario durante il combattimento.
Questo strumento è un perfetto antistress dopo un’intensa giornata di lavoro; un allenamento ideale, oltre ad essere molto utile per migliorare le tecniche di autodifesa – anche quelle più basilari.

Il pungiball boxe è uno strumento adatto davvero a tutti.
- Per chi è allenato e chi desidera rimettersi in forma.
- Per chi pratica già una disciplina come la boxe o il Muay Thai.
- Anche per i neofiti alle prime armi, senza esperienza.
- Così come i modelli per i bambini, ideali per lo svezzamento di piccoli campioni.
I migliori pungiball da allenamento: la classifica di Melarossa
Powrx, Punching Ball Boxe: il miglior pungiball da acquistare
- Versatilità: Il sacco da boxe POWRX non è solo un allenatore di coordinazione e reazioni, ma è...
- Vantaggi: Il punching ball POWRX consente di allenare la forza e la velocità dei pugni, è adatto...
- Caratteristiche del prodotto: Il punching ball POWRX è realizzato in pelle PU resistente e di alta...
Il miglior pungiball da allenamento da acquistare è il prodotto professionale della Powrx. Un’idea assolutamente da cavalcare per tutti coloro che desiderano un workout completo.
Questo punching ball da boxe è l’ideale per gli adulti e gli adolescenti; grazie alle sue doti di resistenza e durabilità sostiene anche i colpi più forti, con un’ottima tenuta per allenamenti infiniti. Considerato il migliore anche dagli utenti di Amazon, che lo premiano con un 4,5 su 5.
Di colore nero, questo pungiball offre tante e importanti caratteristiche di base, assolutamente sufficienti anche per gli atleti incalliti.
- La pedana di appoggio è robusta e solida, perfettamente adatta anche per tutti coloro che vogliono un attrezzo per puro scopo ricreativo (antistress) senza ricorrere a pesi da palestra.
- La base di questo sacco da terra è composta da dei rialzi in gomma aderente e antiscivolo, che garantiscono stabilità e allenamenti in piena sicurezza.
- Il miglior prodotto possibile per l’home fitness, grazie alla sua facile trasportabilità; non è necessario alcun foro sul muro.
- Con il pungiball della Powrx puoi migliorare nel tempo, grazie alla resistenza del prodotto in grado di sostenere una velocità e potenza molto elevate.
- Inoltre, è facile da montare e regolabile in altezza: da 110 fino a 150 cm.
Il tutto a un prezzo di listino molto conveniente, dato che ci troviamo di fronte a un attrezzo professionale: intorno ai 100 euro, che possono scendere in modo sostanziale con saldi del settore. Consigliato!
Ffitness Ball Boxe: l’alternativa low cost
- 🥊 STAND SPEED BALL BOXING FFITNESS: Il set è adatto per esercitare la sensibilità e la...
- 🥊 ALTA QUALITA’ E ATTREZZO PROFESSIONALE: facile da montare e installare, è ciò di cui...
- 🥊 REGOLABILE IN ALTEZZA: asta di supporto regolabile in base alle esigenze dell’utilizzatore...
Se state pensando che “ok il pungiball professionale, ma 100 euro sono troppi“, Melarossa ti mostra una possibile soluzione. Un attrezzo dalle caratteristiche simili ma con il prezzo abbattuto. Stiamo parlando del prodotto concorrenziale della Ffitness, un marchio tra i più affidabili del settore.
Il set boxe in questione presenta palla (in pvc tessile), asta e base rimbalzante dall’aspetto massiccio e resistente, con un’altezza regolabile dai 120 fino ai 150 cm. In questo caso, il pungiball asseconda le esigenze di tutti gli atleti, anche quelli alti.
Altri dati tecnici?
- Il set è adatto per esercitare la sensibilità e la reattività. Ideale per sessione di addestramento MMA, boxe, pugilato o semplicemente come esercizio fitness per scaricare un po’ di tensione
- Facile da montare e installare, è dotato di una base solida riempibile di acqua o sabbia che garantisce stabilità durante l’allenamento. La palla è in PVC tessile che garantisce un’ottima sensibilità una resistenza all’urto eccellente.
- La molla presente alla base determina la resistenza e garantisce un movimento oscillatorio rapido e preciso e un’inclinazione fino a 90°.
- E poi occupa poco spazio e potrai portare tutto il kit con te anche in vacanza o durante le tue uscite giornaliere. La palla da boxe potrai gonfiarla in un attimo con la pompa inclusa, ovunque tu voglia.
Inutile dire che il corpo viene allenato nella sua totalità, indipendentemente dalle tecniche di boxe utilizzate. Ma allora, quanto si risparmia con questo pungiball? Qui ci troviamo di fronte a un ottimo rapporto qualità/prezzo, con un costo massimo di circa 50 euro. Per un prodotto da veri atleti, è una cifra più che ragionevole.
Relaxdays: il modello specifico per bambini
- Per bambini: attrezzo sportivo per cameretta - da 6 anni in su - per migliorare forza e riflessi
- Set: gonfiare il punching bag con la pompa in dotazione - guantoni da boxe misura bambino - completo
- Altezza regolabile: l’altezza può essere regolata tra i 70 e 102 cm, in base all’età del...
Sei alla ricerca di un pungiball per bambini affidabile e mediamente resistente? Ecco il modello giusto: Pungiball con pedana Relaxdays, un prodotto a metà tra un attrezzo “da cameretta” e un’ottima occasione per fare sport.
Indicato specificatamente per bambini e adolescenti, questo set da boxe per un pugilato alle prime armi – ma che non disdegna nemmeno qualche colpo più professionale – spicca per le dimensioni compatte (102x15x52 cm) e l’aspetto sgargiante: il bicolore rosso-nero, infatti, lo fa sembrare quasi un grande giocattolo da casa.
Ideale anche come idea regalo, grazie a una versatilità unisex e alla grossa fetta d’età di riferimento (può essere usato a 7 anni così come a 15!).
- Con Relaxdays ci troviamo di fronte a un pungiball per bambini da 6 anni in su, con tanto di set da boxe per principianti per allenarsi facilmente a casa.
- La palla si gonfia con la pompa in dotazione, facilmente montabile; sempre in dotazione, i guantoni da boxe per bimbi, per un utilizzo in piena sicurezza.
- L’altezza è regolabile, con un range che va da 70 a 102 cm; l’asta è totalmente smontabile, in modo da poter riporre il tutto nel luogo più comodo di casa.
- Altri dettagli? Il meccanismo a molla alla base fa oscillare il sacco da boxe quando viene colpito ed è totalmente antiscivolo.
- I materiali usati sono di alta qualità, tra pelle, PVC e addirittura acciaio; il tutto per un peso di nemmeno 1 kg.
E il prezzo? 40 euro per il set completo (a costo pieno). Un’ottima soluzione anche per regalare a bambine e bambini un attrezzo, forse diverso, ma che consente comunque di fare attività.
Come funziona il pugiball?
Il funzionamento del pungiball è molto semplice: si basa sul fattore peso e sull’altezza.
La struttura dell’attrezzo si compone di 3 parti.
- La pedana, una zavorra che consente di rendere stabile l’attrezzo durante l’utilizzo.
- L’asta regolabile, che congiunge la pedana alla palla, e si caratterizza per la sua flessibilità, che permette il tipico movimento oscillatorio di questo attrezzo.
- Infine, la palla, la parte che viene colpita durante l’allenamento, la quale può essere realizzata in pelle, similpelle, vinile oppure altri materiali.
L’altezza del pungiball è determinante per l’allenamento che si vuole eseguire e la disciplina che si desidera migliorare. Per esempio, chi pratica la boxe sa bene che non bisogna portare colpi al di sotto della cintura, e per questa ragione sono indicati i pungiball più alti. Per gli appassionati di Muay Thai o di MMA, l’ideale è l’altezza media, oppure i modelli da appendere al soffitto.
La disciplina orienterà l’allenamento e, di conseguenza, il modello di pungiball più adatto. Chi desidera semplicemente un sacco per stemperare le tensioni e allenarsi, si può orientare verso un prodotto più economico già riempito di sabbia o di acqua; mentre per i cultori delle discipline atletiche è suggerito un attrezzo con speed bag resistente e di alta qualità.

Tipologie e tecniche
In commercio troverete tantissimi modelli ma fondamentalmente fanno tutti riferimento a due tipologie: i punching ball professionali e i punching ball per amatori. I primi sono pensati per sportivi che hanno già dimestichezza con la disciplina e che desiderano affinare la loro tecnica. Sono realizzati con materiali e manifattura di alta qualità per resistere agli allenamenti di livello avanzato.
Il costo è comprensibilmente più importante. A differenza di questi modelli sofisticati, gli attrezzi per amatori sono meno resistenti, già riempiti di sabbia o di acqua e più economici.
Consigli utili per un utilizzo giusto e in sicurezza
Per un utilizzo corretto del pungiball, consigliamo di indossare sempre delle protezioni per evitare eventuali infortuni delle mani e dei polsi; come delle fasce per le mani o dei sottoguanti, o in alternativa dei guanti. I più indicati sono i modelli 4 oz, quelli che si utilizzano nelle MMA.
Molto importanti sono anche la coordinazione dei movimenti e una corretta postura durante l’allenamento. Le mani e i gomiti vanno tenuti alti e in continuo movimento, mentre le gambe non rimangono mai fisse ma si spostano attorno all’attrezzo: il pungiball deve essere considerato un avversario da colpire. Quindi dimenticate posizioni statiche e cominciate a muovervi!
Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese