Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Fitness » Sport e Benessere » Tonificati col sacco da boxe: il programma per lui e per lei

Tonificati col sacco da boxe: il programma per lui e per lei

Gianmarco Davato by Gianmarco Davato
2 Novembre 2018
in Sport e Benessere
sacco boxe: benefici e come allenarti
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Spesso la nostra vita è frenetica, movimentata e ricca di tensioni. Ritmi così serrati portano ad avere poco tempo per dedicarsi alla cura del corpo e aumentano certamente il livello di stress. Per far fronte a tutto questo, ci sono diverse strade che puoi seguire per raccogliere benefici dal punto di vista fisico e mentale. Una di questa è senza dubbio rappresentata dall’allenamento con il sacco da boxe. Uno strumento semplice, ma che allo stesso tempo può portare molti vantaggi.

Allenamento col sacco da boxe: attività aerobica

L’allenamento con il il sacco da boxe è  un esercizio decisamente impegnativo dal punto di vista fisico e ti permette di bruciare calorie in poco tempo.

E’ un ottimo allenamento per tutto il corpo e ti permette di tonificare e definire il tuo fisico.

Svolto con la giusta intensità, infatti, risulta decisamente efficace dal punto di vista aerobico. Muoversi intorno al sacco da boxe, cambiando la posizione del corpo per sferrare i colpi, ti porta a consumare ossigeno e ad aumentare la frequenza cardiaca.

É ovvio che, come in tutti gli sport, non puoi pretendere di iniziare a tutta birra con serie di colpi di svariati minuti.

Per cominciare vanno bene round di due minuti, per evitare di affaticare eccessivamente il tuo fisico.

Annuncio pubblicitario

Il sovrallenamento non è mai positivo, in alcun tipo di attività, per questo sarà importante la fase di recupero tra una serie e l’altra.

Allenamento col sacco da boxe: tecnica e benefici

Definizione muscolare

L’allenamento con il sacco da boxe è, inoltre, utile a livello muscolare.

Le spalle, le braccia, il petto e le gambe sono perennemente chiamate in causa durante questo tipo di attività.

Infatti, mentre i pugni diretti, come il jab, mettono alla prova le spalle e il petto, colpi come montanti e ganci chiamano in causa principalmente la schiena e le braccia.

Via lo stress

Infine è una tipologia di attività fisica che ti permette, forse come nessun’altra, di scaricare lo stress accumulato in una lunga giornata di lavoro.

Cosa c’è di meglio che tirare un paio di pugni ad un sacco per liberarti delle energie negative?

Annuncio pubblicitario

Possibili colpi

La boxe è uno sport in cui si utilizzano esclusivamente i pugni.

Esistono 4 tipi diversi di colpi:

  • Il jab è un pugno dritto sferrato con la mano debole
  • il diretto è invece un pugno dritto con la mano forte
  • il gancio è un pugno laterale
  • il montante è un pugno a salire dal basso
sacco da boxe: allenamento per uomini e donne

Proposta di programma di allenamento

Partendo dalla considerazione che ci sono tantissimi allenamenti da poter seguire, andiamo a vedere quale potrebbe essere un esempio di seduta.

Ogni settimana  dedica 2 o 3 giorni all’esercizio fisico, così da non mettere troppo sotto pressione il corpo, permettendo un recupero completo dopo ogni seduta.

Riscaldamento

Per attivare bene il corpo, bastano 6 minuti, in cui alterni 1 minuto di salto con la corda a trenta secondi di corsa sul posto con ginocchia alte.

Questo alza la temperatura corporea ed aumenta la frequenza cardiaca, migliorando anche la coordinazione.

Annuncio pubblicitario

Per completare la fase di riscaldamento, dedica qualche minuto allo stretching, concentrandoti particolarmente su i muscoli indolenziti.

Alternative: se non hai a disposizione una corda, puoi sempre usare un tapis roulant, una cyclette o semplicemente la classica corsa, nel caso tu disponga di uno spazio all’aria aperta.

Fase centrale

A questo punto puoi indossare i guantoni ed iniziare a tirare pugni al  sacco.

Ovviamente non c’è un allenamento standard, molto dipende da ciò che vuoi allenare. Ipotizziamo che il tuo obiettivo sia il miglioramento della resistenza.

Potresti completare una serie di 15 round, da 2 minuti ciascuno, intervallati da un minuto di riposo.

In ogni round è importante non rimanere statico, ma muoverti intorno al sacco, senza saltare o incrociare le gambe.

Annuncio pubblicitario

Tieni le ginocchia leggermente piegate e le mani all’altezza del viso. Durante ogni round puoi eseguire una combinazione di tre colpi.

Parti con il jab, continua con un gancio e concludi la serie con un diretto. Terminata la combinazione non fermarti, mantieniti in movimento intorno al sacco per poi ripartire con una nuova serie di colpi, finché non termina il round.
Attenzione: durante ogni colpo, è importante stringere il pugno tenendo il pollice all’esterno della mano. Ricordati di respirare ad ogni pugno.

Defaticante e stretching

Per concludere, dedica dieci minuti all’allungamento muscolare per rilassare il muscolo ed evitare fastidi e contratture.

Infine, prima della meritata doccia, corri per 5 minuti a ritmo blando, per eliminare l’acido l’attico accumulato e favorire un recupero più veloce.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

sacco da boxe allenamento

Scarica l'app di Melarossa!

É gratis e ricca di contenuti:

  • Ricette anche video
  • News su nutrizione e benessere
  • Quiz divertenti e informativi
  • Il podcast "Spicchio di Mela"
  • I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
  • Nuovi workout ogni settimana

Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese

SCOPRI L'APP
SCARICA L'APP
ShareTweetPin320

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Gianmarco Davato

Gianmarco Davato

Giornalista sportivo, mi occupo di vari tipi di sport fra cui il calcio. Specializzato in sport e fitness, per Melarossa mi occupo della stesura e della pubblicazione di articoli legati al benessere.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
Gli sport da fare con i figli 8 sport da fare con tuo figlio per tornare in forma
consigli su come scegliere la palestra Come scegliere la palestra giusta per te!
Il nuoto non cura la scoliosi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In