Cibi salutari che ti mettono di buon umore

cibi salutari che fanno bene alla salute

Sommario

I cibi salutari possono aiutarti a stare meglio e a superare ansia, stress e malesseri fisici.  Infatti, molti studi hanno dimostrato che l’alimentazione, oltre a nutrirti, può essere più efficace di un farmaco.  Quindi, mangiare sano ti può aiutare a prevenire e curare molte malattie ma anche a favorire il tuo benessere psico-fisico.

Alcuni cibi possono alleviare, e spesso risolvere, piccoli e grandi disturbi che condizionano in negativo la tua vita (dall’insonnia alla stitichezza). Inoltre, ti fanno sentire più energico e vitale, ti proteggono da stress, tensioni, nervosismo.

 Ma, è importante che tu scelga gli alimenti giusti e stia lontano da quelli che possono avere un effetto nocivo sul tuo equilibrio psichico e fisico. Non pensare al cibo come ad una medicina da prendere solo quando i malesseri fanno capolino, ma inizia a pensare alla dieta come uno stile di vita per sentirti meglio nel tuo corpo e nella tua mente. 

Inoltre, la dieta mediterranea, di cui si ispira Melarossa, sembrerebbe essere la strada giusta per mantenere alto l’umore.

cibi salutari: non  bere troppi caffè

Il junk food provoca la depressione

In testa alla classifica dei cibi che non ti fanno bene c’è il junk food, e non solo per una questione di calorie, ma per gli effetti negativi che può avere sul tuo umore e sul tuo benessere psicologico. Uno studio pubblicato sul Public Health Nutrition Journal ha dimostrato che chi consuma abitualmente merendine, cheeseburger e hot-dog ha maggiori probabilità di sviluppare stati depressivi (+51%).

Infatti, la colpa è dei grassi animali e degli zuccheri raffinati che questi cibi contengono. Possono attivare il cortisolo, l’ormone dello stress, provocando uno sbalzo glicemico. Inoltre, quando il livello della glicemia scende,  può provocare:

  • crollo emotivo
  • ansia
  • depressione
  • stress
  • stanchezza negli adulti
  • distrazione
  • iperattività nei bambini.

Occhio al caffè

Anche il caffè dovrebbe essere consumato con moderazione, perché stimola la produzione di adrenalina, l’ormone della paura, contribuendo a scatenare stati d’ansia e agitazione.

L’ideale sarebbe non superare le 3 tazzine al giorno.

cibi salutari: dieta mediterranea

Vuoi essere felice? Fai il pieno di frutta e verdura!

Numerosi studi hanno dimostrato che frutta e verdura sono un vero toccasana per l’umore e vincono il primato dei cibi salutari.

Una ricerca condotta su quasi 300 giovani intorno ai vent’anni dalla neozelandese Università di Otago ne ha svelato gli effetti positivi. I ragazzi che, durante la giornata, avevano mangiato più frutta e verdura hanno dichiarato di sentirsi più calmi, più felici e più energici del solito.

Inoltre, uno studio dell’Università di Warwick ha confermato questo risultato. Quindi, osservando le abitudini alimentari di 80.000 inglesi, i ricercatori hanno scoperto che chi consuma ogni giorno frutta e verdura, si sente più sereno degli altri, addirittura felice se riesce a mangiare sette porzioni al giorno.

Questo perché frutta e verdura sono ricche di sostanze, come l’acido folico (contenuto negli spinaci, negli asparagi e nei legumi).

Perciò, queste sostanze contribuiscono a regolare i livelli di serotonina, l’ormone della felicità, aiutandoti a controllare le emozioni e a tenere alto l’umore. Infatti, esercitano anche un potere calmante sul sistema nervoso grazie a un lieve effetto sedativo, come il bromo di cui sono ricche uva e clementine.

Insomma, consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno sembra essere la chiave non solo della salute e della forma fisica, ma anche della felicità! Ancora di più se porti in tavola cibi freschi, di stagione, di cui conosci la provenienza, perché meno trattati e più carichi dei loro preziosissimi principi nutritivi.

Tieni alto il morale con la vitamina D

Tra i cibi salutari, quelli ricchi di vitamina D sono un vero e proprio anti stress naturale. Molti studi hanno dimostrato che esiste un legame tra disturbi dell’umore, depressione, ansia e carenza di vitamina D.

La soluzione per ritrovare il sorriso è esporti il più possibile al sole, perché aiuta il tuo corpo a sintetizzare questa vitamina. E se il sole non c’è? Corri ai ripari con l’alimentazione consumando cibi ricchi di vitamina D, come:

  • pesci grassi
  • aringhe, fegato
  • formaggi
  • rosso d’uovo.

Scopri tutti benefici della vitamina D.

Ritrova energia con la vitamina B12

Spesso la tristezza è una conseguenza della stanchezza, che ti rende fiacco e poco scattante, sia fisicamente che mentalmente. In questi casi, per ritrovare lo slancio, fai il pieno di vitamina B12! Non solo è un concentrato di energia ma contribuisce anche a mantenere i tuoi nervi in buona salute e ti aiuta a tenere a bada lo stress e il cattivo umore.

La trovi in tutti gli alimenti di origine animale, come la carne, il pesce e i derivati del latte. Le vongole, le cozze, gli sgombri, le aringhe e il fegato animale sono gli alimenti più ricchi di questa vitamina.

Proteggi il benessere mentale con gli omega-3

Anche gli omega-3 ti danno una mano a proteggere il tuo benessere mentale. Infatti, sono infatti uno dei componenti principali delle membrane che circondano i neuroni e dalle quali dipende la corretta trasmissione dei segnali tra le cellule cerebrali.

Quindi, una dieta ricca di omega-3 ti garantisce un cervello più reattivo e più giovane, migliori capacità cognitive e più memoria, grazie anche al loro potere anti-ossidante, che fa da scudo contro gli effetti negativi dei radicali liberi.

Inoltre, gli omega-3 sono anche efficaci contro la depressione, che molti studi hanno dimostrato essere collegata a bassi livelli di omega 3 e a maggiori di omega 6. Per fare scorta di questi acidi grassi che ti regalano sorrisi e una mente più scattante, porta in tavola cibi salutari come:

  • salmone
  • sardine
  • trota
  • sgombro
  • tonno.

Non dimenticarti i minerali

Infine, per tirarti su e ritrovare lo slancio nelle giornate più nere, fai il pieno di minerali!

Magnesio, zinco, selenio, potassio – contenuti in abbondanza, per esempio, nella frutta secca – ti danno energia, combattono la stanchezza, tengono lontana l’insonnia e alleviano uno dei disturbi più classici della sindrome premestruale: il cattivo umore.

Consiglio per noi donne: contro i picchi di nervosismo fai scorta di noci, noccioline e mandorle, cibi salutari ma anche tanto soddisfacenti per il tuo palato!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

scopri i cibi salutari che fanno bene alla salute

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI