7 leggende su frutta e verdura. Vere o false?

frutta verdura vero falso

Sommario

Una mela al giorno toglie il medico di torno? Gli spinaci di Braccio di Ferro contengono appunto molto ferro? Le carote fanno bene all’abbronzatura?

I miti e le leggende sulle virtù salutistiche di alcuni vegetali sono diffusi e molto spesso accreditati come veri. Alcuni di questi miti nascono “recentemente” (come il ferro di Braccio di Ferro) altri si perdono nella storia del mondo.

Ti riveliamo a quali credere e quali invece scartare (e non nel cassonetto del riciclo) una volta per tutte.

7 leggende sulla frutta e verdura

1 – Le arance e i limoni sono i frutti che contengono più vitamina C?

miti da sfatare su frutta e verdura

FALSO!

Il kiwi è il frutto che contiene più vitamina C in assoluto. Infatti nel kiwi ci sono 85 mg di vitamina C ogni 100 g, mentre in arance e limoni la quantità varia fra i 50 e i 60 mg.

2 – Mangiare carote aiuta l’abbronzatura?

falsi miti sulla carota

VERO!

Le carote sono ricche di carotenoidi, precursori della vitamina A che stimolano la produzione di melanina e combattono i radicali liberi, proteggendo la pelle dall’invecchiamento precoce. Naturalmente, per un’abbronzatura perfetta bisogna non esagerare: un eccesso di carotene provoca un’antiestetica colorazione giallo scuro.

3 – Cuocere frutta e verdure al vapore è ideale per mantenerne le proprietà nutrizionali?

Verdure al vapore

VERO!

Cuocere al vapore la frutta e verdura può ridurre la perdita di sali minerali e vitamine perché i vegetali non entrano a diretto contatto con l’acqua. Il vapore aiuta anche a preservarne gli aromi.

4 – Una mela al giorno toglie il medico di torno?

Miti e leggende sulla frutta

FALSO/VERO

Come molti detti popolari c’è un fondo di verità. La mela infatti ha tante altre preziose proprietà salutari: contiene la vitamina C, è ricca di flavonoidi da sempre riconosciuti per il loro effetto antiossidante, ha poche calorie.

Inoltre è dimostrato che aiuta la prevenzione di alcuni tumori. E poi, grazie ai fenoli, riduce il colesterolo cattivo e aumenta quello buono… e poi tanto altro ancora. Insomma è proprio un frutto prezioso. Però mangiarne abitualmente non significa avere la garanzia di non ammalarsi mai.

5 – Gli spinaci contengono più ferro rispetto ad altri ortaggi e legumi?

Spinaci e ferro

FALSO!

I legumi come le lenticchie apportano una quantità superiore di ferro rispetto gli spinaci che però, come tutte le verdure a foglia verde scura, lo contengono comunque in quantità apprezzabile.

6 – Le verdure in scatola contengono coloranti e conservanti?

Falsi miti alimentari

FALSO!

Contrariamente alle credenza popolare, le verdure in scatola non contengono coloranti o conservanti. I soli elementi aggiunti sono acqua, sale. La loro conservazione è assicurata da un processo termico detto “scottatura” e dalla sterilizzazione tramite il riscaldamento con vapore.
Un consiglio: lava comunque le verdure in scatola prima di mangiarle!

7 – Le verdure surgelate contengono meno vitamine rispetto le verdure fresche?

Falsi miti sulla frutta

FALSO!

Gli ortaggi congelati hanno esattamente le stesse qualità delle verdure fresche. In realtà tutto dipende dalla loro qualità originaria. Se le verdure vengono congelate molto fresche, una volta scongelate ritorneranno alla loro condizione iniziale.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI