Biologa Nutrizionista, mi sono laureata a pieni voti in “Alimentazione e Nutrizione Umana” presso l’Università degli Studi di Milano. Ho svolto il mio tirocinio presso l’Ospedale San Paolo di Milano dove ho potuto approfondire un tema per me molto importante: il microbiota umano. Amo mangiare in modo sano ma senza privazioni e vedo il cibo come uno strumento fondamentale per la salute dell’uomo. Per questa ragione ho scelto di lavorare a stretto contatto con chi ha bisogno di rieducarsi verso una sana alimentazione e, allo stesso tempo, di continuare ad approfondire i temi legati all’alimentazione, scrivendo articoli sempre molto interessanti.
Laurea breve in Scienze e tecnologie alimentari
Laurea magistrale in alimentazione e nutrizione umana
Iscrizione all’albo professionale dell’Ordine Nazionale dei Biologi – Abilitazione alla professione di Biologo Nutrizionista presso l’Università degli Studi di Milano
Biologo Nutrizionista presso il servizio dietetico di Euroristorazione
Nutrizionista presso Santagostino
Nutrizione e alimentazione
Le clementine sono piccoli agrumi che nascono dall’incrocio tra l’arancio amaro e il mandarino. Le troviamo sulle nostre tavole da...
La gastrite è un’infiammazione della mucosa gastrica, spesso accompagnata da bruciore di stomaco, digestione lenta e reflusso gastroesofageo. Tra le...
L'istamina è una sostanza presente in tutti i tessuti del corpo umano che svolge funzioni importanti in diversi processi: digestione,...
La farina di castagne è un ingrediente prezioso in cucina e particolarmente adatto per chi è intollerante al glutine, poiché...
Il glucosio è uno zucchero semplice che rappresenta la principale fonte di energia per l’organismo. I carboidrati, infatti, una volta...
Gli estrogeni sono ormoni sessuali femminili prodotti principalmente dalle ovaie che svolgono un ruolo fondamentale in diverse fasi della vita...
L'Indice di Massa Corporea (IMC), noto anche come BMI (Body Mass Index), è uno strumento utilizzato per valutare il peso...
I gamberi sono crostacei versatili, gustosi e salutari, tra i frutti di mare più amati e mangiati in tutto il...
La dieta metabolica è un regime alimentare che alterna periodi a ridotto contenuto di carboidrati e ad elevato contenuto di...
Gli omega 6 sono acidi grassi polinsaturi (PUFA) che si trovano principalmente negli oli vegetali, nelle noci e nei semi....
Il cavolo verza o semplicemente la verza fa parte della famiglia delle Brassicacee che racchiude una varietà di verdure. Era...
Il riso Basmati è una pregiata varietà di riso dall’aroma intenso e profumato e dal caratteristico chicco allungato e sottile,...
L’olio di fegato di merluzzo è un olio di pesce conosciuto fin dai tempi antichi per le sue numerose proprietà...
Il bicarbonato di potassio è un sale di potassio dell'acido carbonico con formula chimica KHCO₃. Conosciuto anche come potassio bicarbonato...
Il polline d’api è un super food la cui fama è sempre più diffusa grazie alle tante proprietà benefiche per...
Il sale Rosa dell'Himalaya è un sale fossile originatosi circa 200 milioni di anni fa nella zona del Punjab, in...
Quando utilizziamo il termine “farina”, ci riferiamo alla farina di grano tenero, ma, in realtà, esiste anche la farina di...
La dieta paleo, o dieta paleolitica, è un regime alimentare basato su ciò che si pensava mangiassero gli antichi esseri...
I carboidrati, tanto amati quanto temuti, sono il principale substrato energetico del nostro organismo. Agiscono in senso positivo sulla salute...
Gelificante di origine vegetale, l’agar agar è un ingrediente diffuso in Giappone, Cina e Corea da più di 350 anni...
Il ribes nigrum o nero è un frutto di bosco appartenente alla famiglia delle Grossulariacee, ben noto per le sue...
Il cedro è un agrume antichissimo, proveniente dall’Oriente, dal profumo intenso e dalle forme affascinanti ed eleganti.La sua forma ovale...