Creme solari 2025: le migliori per la tua pelle

in primo piano una bambina al mare che tiene in mano una delle creme solari

Sommario

Le creme solari sono alleate indispensabili per proteggere la pelle durante l’estate, ma anche tutto l’anno, soprattutto quando si passa molto tempo all’aria aperta.

Anche in città, infatti, i raggi UV possono danneggiare la pelle, ed è importante schermarla ogni giorno. Oltre a ridurre il rischio di scottature ed eritemi, la proteggono dall’invecchiamento precoce causato dal sole.

Le creme solari per viso hanno formule leggere e non comedogene, pensate per non ostruire i pori e da usare anche sotto il trucco. Ma quando si parla di protezione, è naturale chiedersi quali sono le migliori creme solari in commercio.

La risposta dipende dal tipo di pelle, dal fototipo e dalle esigenze individuali. In ogni caso, le migliori creme solari sono quelle che uniscono una protezione efficace a una buona tollerabilità, possibilmente con filtri stabili e resistenti all’acqua.

E’ utile ricordare che vanno applicate 20 minuti prima dell’esposizione al sole.

Attenzione, infine, all’INCI (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) di una crema solare. Di cosa si tratta? è l’elenco di tutti i componenti della formulazione, in pratica è utile per capire cosa ci stiamo spalmando sulla pelle.

Scopri quali scegliere in base alle tue esigenze e come applicarle nel modo corretto.

Che cos’è la crema solare

È molto più di una semplice crema idratante con filtro UV. Si tratta di prodotti studiati appositamente per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti grazie alla presenza di filtri solari specifici.

Contiene filtri chimici, che assorbono i raggi e li trasformano in calore, e filtri fisici, come ossido di zinco e biossido di titanio, che riflettono la luce solare creando una barriera sulla pelle.

Le migliori combinano entrambi per garantire una protezione completa. Ma quali sono le migliori sul mercato? Dipende da vari fattori: filtri, ingredienti utilizzati e l’SPF (Sun Protection Factor).

Quest’ultimo indica la capacità di un prodotto solare di proteggere la pelle dai raggi UVB. Un SPF più alto significa una maggiore protezione, ad esempio, l’SPF 30 assorbe circa il 97% dei raggi UVB, mentre l’SPF 15 ne assorbe circa il 93%.

Ogni anno, Altroconsumo, infatti, valuta i solari più diffusi, verificando se la protezione dichiarata è reale. Nel 2025, solo alcuni prodotti hanno superato l’esame, tra cui le creme solari per viso di Avène.

Creme solari viso e corpo

I solari per il viso hanno formulazioni leggere e non oleose, pensate per una pelle più delicata, spesso soggetta a imperfezioni e pori ostruiti.

Contengono ingredienti idratanti, antiossidanti e riparatori come vitamina E, niacinamide e acido ialuronico, che proteggono la pelle dall’invecchiamento e ne rafforzano la barriera naturale.

Sono studiate per assorbirsi facilmente, senza lasciare residui bianchi, e per essere compatibili con il trucco.

Quelle per il corpo sono più dense, ricche di oli e adatte a coprire ampie superfici. Sono formulate per resistere a acqua e sudore, ideali durante attività fisiche o bagni prolungati.

Usare una crema corpo sul viso può risultare troppo pesante e favorire imperfezioni, soprattutto su pelli grasse o sensibili.

Come scegliere la crema solare?

Sceglierle con attenzione è il primo passo per una protezione davvero efficace. Anche chi ha un fototipo medio-alto, come la carnagione olivastra, dovrebbe usare un SPF minimo di 30 e riapplicarlo ogni due ore, soprattutto se resta a lungo all’aperto o suda molto.

In caso di pelle chiara o esposizione intensa, meglio optare per un SPF 50 o 50+, per garantire una protezione efficace.

Oltre allo SPF, è importante che il prodotto difenda anche dai raggi UVA, responsabili di invecchiamento cutaneo e macchie.

La scelta cambia anche in base al tipo di pelle: chi ha una pelle grassa o a tendenza acneica dovrebbe orientarsi su formule leggere e opacizzanti, mentre per le pelli secche o mature sono ideali quelle più dense che sono più nutrienti.

Se pratichi sport, trascorri molte ore al mare o fai attività all’aperto, è preferibile scegliere solari resistenti all’acqua, che restano efficaci anche in caso di sudore o bagni frequenti.

In questi casi, meglio scegliere formulazioni pratiche da riapplicare facilmente come spray leggeri, gel a rapido assorbimento o stick compatti da tenere sempre con sé.

Le migliori creme solari viso

1 – La Roche Posay anthelios UVmune 400 – ideale per pelli miste e grasse

Offerta
La Roche Posay Anthelios UVmune 400, Fluido…
  • Questo fluido opacizzante riduce le zone lucide e minimizza le imperfezioni. Con filtro Mexoryl 400,…
  • -11,90% di sebo in 28 giorni, -25% di oleosità in una settimana. Azione nutriente e protettiva….
  • Applica su viso e corpo prima di esporti al sole. Ripeti spesso, soprattutto dopo il bagno o dopo…

Si distingue per la sua formula pensata specificamente per pelli grasse e miste. Questo solare unisce una protezione efficace contro i raggi UVA e UVB a un’azione opacizzante che riduce l’eccesso di sebo, controllando la lucidità per tutta la giornata.

La texture è leggera e si assorbe rapidamente, lasciando la pelle fresca e asciutta senza effetto unto o residui bianchi.

È ideale per chi cerca un prodotto solare da usare quotidianamente sul viso, soprattutto in caso di pelle impura o a tendenza acneica. Inoltre, la presenza di ingredienti lenitivi aiuta a proteggere la pelle sensibile dal sole e dagli agenti esterni.

2 – Isdin fusion water SPF 50: ideale per chi cerca una formula leggera

Offerta
ISDIN Fotoprotector Fusion Water SPF 50,…
  • Protezione solare ultraleggera per uso quotidiano che offre una protezione alta contro la radiazione…
  • Protezione alta SPF 50 clinicamente testata in laboratorio e in condizioni reali di elevata…
  • Idrata in profondità grazie alla sua formula con acido ialuronico

Protezione solare ultraleggera pensata per l’uso quotidiano, anche su pelle sensibile. La formula con SPF 50 protegge dai raggi UVB e UVA, mentre l’acido ialuronico idrata in profondità senza appesantire.

Ha una texture vellutata e fresca, si assorbe subito senza lasciare tracce bianche o untuose. È oil free, non comedogeno e ipoallergenico, ideale anche per chi ha la pelle mista o grassa e cerca una protezione invisibile, anche sotto il trucco.

3- Rilastil sun system stick solare transparente SPF 50+ – perfetta per le zone più sensibili

Rilastil Sun system Stick Solare Transparente SPF…
  • STICK SOLARE trasparente che garantisce protezione dalle radiazioni UVB-UVA. È indicato per zone…
  • FORMULA con Pro-Dna Complex e Pro-Elastil Complex
  • IDEALE Per pelli sensibili e zone delicate

Formulato per labbra, naso, zigomi e contorno occhi, questo stick garantisce una protezione mirata dai raggi UV, prevenendo secchezza e disidratazione senza lasciare aloni bianchi.

La texture compatta e invisibile si stende facilmente, ideale anche durante sport o esposizioni prolungate. Perfetto da usare fuori casa, si applica in pochi secondi e si riapplica ogni 3-4 ore o dopo sfregamenti o contatto con acqua o sabbia.

Le migliori creme solari corpo

1 – Rilastil sun system transparent – il più pratico da usare anche su pelle bagnata

Rilastil Sun System Transparent, Spray Corpo…
  • TRANSPARENT SPRAY Innovativa formula trasparente, che permette di applicare il prodotto anche sulla…
  • PROTEZIONE Protegge la pelle dai raggi UVB e UVA, promuove la sua naturale elasticità e la rende…
  • PRATICO L’erogazione multidirezionale a 360° permette una completa protezione anche per le parti…

Spray solare trasparente e leggero, si applica anche sulla pelle umida senza perdere efficacia. Garantisce una protezione ad ampio spettro contro raggi UVB e UVA, lasciando la pelle morbida, elastica e idratata.

Grazie all’erogatore a 360°, raggiunge facilmente ogni zona del corpo, anche la schiena. Ideale per sport e giornate in spiaggia, è resistente all’acqua e non lascia residui visibili.

Si applica 30 minuti prima dell’esposizione al sole, con un gesto rapido e uniforme.

2 – Bionike defence sun – il più pratico da applicare

Bionike Defence Sun – Latte Spray Solare, per…
  • Formula studiata per una tripla fotoprotezione della pelle: difesa ad ampio spettro dai raggi…
  • Texture trasparente e non appiccicosa, senza alcool e resistente all’acqua. Utile per chi desidera…
  • Modalità di applicazione: applicare prima di esporsi al sole in quantità adeguata e rinnovare…

Spray solare con protezione molto alta ad ampio spettro contro raggi UVA e UVB, arricchito con il PRO-REPAIR Complex che aiuta a rinforzare le difese naturali della pelle e a contrastare i danni da radicali liberi.

La texture trasparente e non appiccicosa si asciuga subito, senza lasciare residui, ed è ideale anche in caso di sudorazione o bagni frequenti.

Si applica facilmente anche sulle zone difficili grazie allo spray multidirezionale a 360°. Formula senza alcol, profumo e conservanti, adatta anche alle pelli sensibili.

Quale crema solare consigliano i dermatologi?

1 – Laboratories de Biarritz – crema solare spray – la migliore per tutta la famiglia

Laboratories de Biarritz – Crema solare spray -…
  • ☀️ ALTA PROTEZIONE SOLARE BIOLOGICA E NATURALE: Senza profumo, il nostro spray solare SPF50+…
  • ️ PER GODITARE IL SOLEIL IN TUTTA SICUREZZA: Utilizzabile da tutta la famiglia, dai 6 mesi, lo…
  • CONFEZIONAMENTO BENE PENSATO E RICICLABILE: Questa cura solare è confezionata in un tubo contenente…

Adatto a tutta la famiglia, dai 6 mesi in su, questo spray solare SPF 50+ è pensato per proteggere anche le pelli più delicate.

La formula 100% naturale è senza profumo, ideale per chi ha la pelle sensibile o reattiva. Offre una protezione immediata ed efficace dai raggi UVA e UVB, grazie a due filtri naturali e all’Alga-Gorria, un potente antiossidante che combatte i danni da sole e l’invecchiamento cutaneo.

È facile da applicare in tutte le posizioni grazie al flacone a pressione, non spreca prodotto e può essere usato anche dalle donne in gravidanza. Contiene olio di girasole bio, per una pelle morbida e nutrita.

Un prodotto sicuro, sostenibile e pensato per proteggere davvero, anche sotto il sole più intenso.

2 – A-DERMA protect creme LSF 50+ – perfetta per le pelli atopiche

Offerta
A-DERMA Protect AD Creme LSF 50+, 150 ml Crema
  • protezione solare medica di alta qualità

Questa crema protettiva ad alta tollerabilità è pensata per pelli atopiche, sensibili o facilmente irritabili, sia di adulti che bambini. Offre una protezione molto alta dai raggi UVA e UVB, aiutando a prevenire scottature e reazioni cutanee.

La sua formula è senza profumo, resistente all’acqua e arricchita con un emolliente rigenerante, che aiuta a ripristinare la barriera cutanea e mantenere la pelle morbida e idratata.

Perfetta per viso e corpo, ha una texture confortevole che si assorbe facilmente e non appesantisce. Sicura, efficace, pensata per l’uso quotidiano al sole, anche su pelle soggetta a dermatite atopica.

3 – Vichy capital soleil, latte idratante fresco viso e corpo SPF50+ – la più idratante

Vichy Capital Soleil, Latte Idratante Fresco Viso…
  • Non lascia segni bianchi; non unge; protezione ad ampio spettro contro i raggi uva e uvb
  • Effetto asciutto, non lascia tracce bianche e non unge; la formula fluida idrata e si stende…
  • La formula ipoallergenica è stata dermatologicamente testata sulla pelle sensibile

Perfetto per viso e corpo, questo latte offre una protezione molto alta dai raggi UVA e UVB e una texture fresca effetto asciutto che non unge né lascia aloni bianchi.

Formulato con acqua vulcanica di Vichy, rinforza le difese naturali della pelle e la idrata a fondo. L’aggiunta di acido ialuronico aiuta a tonificare, prevenire la secchezza e mantenere la pelle morbida.

Testato dermatologicamente e adatto anche alle pelli sensibili, è resistente all’acqua e si applica facilmente per tutta la famiglia.

Una formula “all-in-one” che unisce alta protezione, comfort e praticità, ideale per la pelle che cerca sollievo e sicurezza sotto il sole.

Come si usa la crema solare?

Per essere davvero efficace, va applicata almeno 15-20 minuti prima di esporsi al sole, va stesa in modo uniforme, senza dimenticare zone spesso trascurate come orecchie, nuca, piedi, mani e persino il cuoio capelluto, se i capelli sono radi.

Le labbra, particolarmente delicate, vanno protette con un balsamo specifico che contenga un buon fattore di protezione (con SPF 30 o superiore) e ingredienti idratanti come burro di karitè o oli vegetali.

La crema va riapplicata ogni due ore, o subito dopo un bagno, una sudata intensa o l’uso dell’asciugamano. Meglio evitare profumi e deodoranti prima dell’esposizione al sole e continuare a proteggere la pelle anche se già abbronzata.

Quanto durano le creme solari?

È importante prestare attenzione al PAO (Period After Opening), il simbolo del barattolo aperto con un numero seguito dalla lettera “M”, che indica per quanti mesi la crema solare mantiene la sua efficacia dopo essere stata aperta. In genere questo periodo è di 12 mesi.

La data di scadenza sulla confezione indica, invece, entro quando il prodotto deve essere usato se non è stato aperto, solitamente entro 2-3 anni dalla produzione.

Usare una crema solare scaduta o aperta da troppo tempo può ridurre la protezione, esponendo la pelle a rischi maggiori.

Prima dell’applicazione, oltre a controllare scadenza e PAO, è importante valutare anche l’odore (deve essere neutro), la consistenza (non deve presentare grumi o separazioni) e il colore (eventuali variazioni indicano deterioramento).

FAQ (domande frequenti)

1 – Quali sono le creme solari migliori?
Quelle con protezione ad ampio spettro (UVA e UVB), testate dermatologicamente, resistenti all’acqua, adatte al proprio tipo di pelle e prive di ingredienti irritanti.

2 – Ci si abbronza di più con la crema solare o senza?
Senza crema ci si scotta, non ci si abbronza meglio. Con la protezione, l’abbronzatura è più graduale, uniforme e duratura, e la pelle resta sana.

3 – Quali creme solari consigliano i dermatologi?
I dermatologi consigliano creme con protezione alta (SPF 30 o 50+), ad ampio spettro (UVA e UVB), resistenti all’acqua e con filtri fotostabili. Preferite le formule senza profumo e alcol per le pelli sensibili. Tra le più consigliate ci sono quelle di marchi come La Roche-Posay, Avène, ISDIN, spesso studiate per esigenze specifiche come acne, rosacea o pelle matura.

Conclusioni

Creme solari e buone abitudini possono fare davvero la differenza nella prevenzione di scottature, macchie e invecchiamento precoce.

Usarle nel modo corretto, scegliendo la formulazione più adatta al proprio tipo di pelle e al contesto di esposizione, è il primo passo per proteggersi in modo efficace.

Le migliori creme consigliate dai dermatologi sono quelle che offrono una protezione ad ampio spettro, hanno una buona tollerabilità anche sulle pelli sensibili e rispettano l’ambiente.

Per ogni esigenza, oggi esistono soluzioni sicure, pratiche e scientificamente testate.

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

Fonte

  • NHS – Sunscreen and sun safety

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI