Pasta ricotta e noci: un primo piatto veloce e cremoso

La pasta ricotta e noci è un primo piatto semplice e saporito, facile e veloce da preparare. Bastano pochi ingredienti per un mix equilibrato, gli ingredienti principali sono la ricotta e le noci, l’olio EVO e un pò di Parmigiano o Pecorino Romano per fare una deliziosa crema da aggiungere alla pasta. L’uso della ricotta, […]
Trofie al pesto, un delizioso primo piatto della Liguria

Le trofie al pesto, ricetta tipica della cucina ligure, rappresentano un primo vegetariano ricco di gusto che richiama i sapori della cucina mediterranea. Prova ne sono gli ingredienti principali: oltre le trofie – piccole spirali di pasta fresca fatta in casa perfette per catturare il pesto – basilico, pinoli, aglio, formaggio Pecorino e Parmigiano, il […]
Pasta alla Gricia, ricetta e consigli per un primo piatto cremoso

La pasta alla Gricia è uno dei primi piatti più noti della tradizione romana e laziale. Il nome “pasta alla Gricia” ha diverse teorie riguardo alla sua origine, legate alla storia e alla cultura della cucina romana. E’ considerata da tutti come la sorella maggiore della pasta all’amatriciana perché condivide con lei due ingredienti essenziali, […]
Orecchiette con cime di rapa, un primo piatto salutare della Puglia

Le orecchiette con cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese. Gli ingredienti sono una pasta a forma di piccola “orecchia” (da cui il nome “orecchiette”) servita con le cime di rapa, un ortaggio che ha un sapore leggermente amaro. Bisogna cuocere insieme la pasta e le cime di rapa, con olio […]
Pasta al tonno in bianco, un primo piatto veloce, facile e gustoso

La pasta al tonno in bianco – ricetta di uno dei primi piatti più semplici e veloci della cucina italiana – è una grande risorsa in cucina. E non solo per gli studenti fuori sede ai quali in genere viene associata. Pensa a quando rientri in casa a pochi minuti dal pranzo o dalla cena: questo piatto è ideale per […]
Noodles fatti in casa: la ricetta degli spaghetti giapponesi

Conosci già i noodles? I noodles fatti in casa ti danno la possibilità di preparare con le tue mani questo alimento base di molte cucine orientali. Potremmo definire i noodles come degli spaghetti giapponesi, anche se rispetto a quelli italiani differiscono sia per quanto riguarda gli ingredienti che la preparazione. Innanzitutto non si preparano, come la […]
Gnocchi fatti in casa: ricetta e video ricetta
Come fare gli gnocchi? Gli gnocchi fatti in casa sono una ricetta semplicissima e anche piuttosto intuitiva; poche facili regole che si tramandano di generazione in generazione, soprattutto nella tradizione culinaria tipicamente mediterranea e italiana. Solitamente “fare gli gnocchi” rappresenta un momento di convivialità e condivisione, specialmente nelle famiglie. Le patate sono le regine di […]
Cacio e pepe: ricetta fotografata passo dopo passo
La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina romana come i bucatini alla Matriciana o la pasta alla Gricia ma anche la carbonara. Bastano tre ingredienti per prepararla: spaghetti, Pecorino Romano e pepe nero. Come suggerisce il nome, l’ingrediente principale è il cacio (formaggio), prodotto che ad alte temperature fila e questo […]
Pasta e patate: video ricetta e ricetta facile e veloce
La pasta e patate è un primo piatto semplice e allo stesso tempo molto nutriente, tipico della tradizione culinaria napoletana. Per preparare un’ottima pasta e patate, è fondamentale la scelta della pasta, il consiglio è di scegliere un pasta corta per riuscire ad amalgamare bene gli ingredienti. Gli ingredienti sono pasta corta, patate, pomodori […]
Pizzoccheri, la ricetta classica da preparare a casa
I pizzoccheri sono un formato di pasta fresca preparata con farina di grano saraceno e di grano tenero, tipico della Valtellina, in particolare della zona di Teglio. Nella tradizione valtellinese vengono preparati con patate, verza e Valtellina Casera, un formaggio semigrasso a breve stagionatura prodotto con latte vaccino parzialmente scremato. I pizzoccheri alla valtellinese sono […]
Vellutata di spinaci: ricetta e video ricetta della crema di spinaci
La vellutata di spinaci è una ricetta veloce e semplice da preparare con pochi ingredienti: spinaci freschi o surgelati, patate, brodo vegetale, olio EVO e Parmigiano Reggiano. La crema di spinaci offre numerosi benefici per la salute, grazie alle proprietà nutrizionali degli spinaci e degli altri ingredienti utilizzati. Infatti gli spinaci hanno un basso contenuto calorico, […]
Pasta con pesce spada: un primo piatto della cucina mediterranea
La ricetta della pasta con pesce spada è una delle più amate dell’estate (e non solo). Piatto protagonista della cucina mediterranea, si caratterizza per una perfetta armonia di sapori mettendo insieme quelli di terra e di mare. E’ un primo piatto di pesce piuttosto facile ma dalla massima resa, che richiede ingredienti freschi e di […]