Vellutata di broccoli: una ricetta cremosa e dietetica

La vellutata di broccoli è una ricetta leggera ma gustosa, una zuppa cremosa perfetta per chi vuole gustare un primo piatto nutriente e corroborante nelle giornate più fredde. Questo passato di broccoli si adatta a diverse esigenze: è ideale per chi segue una dieta ipocalorica, un’alimentazione vegetariana o vegana, per chi vuole disintossicarsi dopo le […]
Vellutata di piselli: una ricetta semplice e detox

La vellutata di piselli è un piatto cremoso e invitante, perfetto per riscaldare le sere più fresche o per concederti un pasto leggero e nutriente. Puoi consumarla come primo o come piatto unico, completandola con una fonte di carboidrati, magari dei crostini. Questa ricetta fa per te se segui un’alimentazione equilibrata, una dieta vegetariana o […]
Pasta con rucola e pomodoro: un primo piatto sano e veloce

La pasta con rucola e pomodoro, ricetta semplice e genuina, è un primo piatto perfetto per chi cerca un’alternativa alla solita pastasciutta. Il segreto della sua bontà risiede nel perfetto equilibrio tra la dolcezza dei pomodori e il sapore leggermente amarognolo della rucola. Ideale per un comune pranzo in famiglia, la pasta con rucola e […]
Spaghetti di riso con verdure: un primo piatto vegetariano della cucina cinese

Gli spaghetti di riso con verdure sono un primo piatto vegetariano che puoi gustare tranquillamente anche a dieta, e che risulta adatto sia a chi segue un’alimentazione vegetariana che vegana. Essendo senza glutine, sono indicati anche per chi soffre di celiachia. Gli spaghetti di riso, grazie a questa ricetta cinese che li vuole accompagnati da […]
Risotto con zucchine: un primo piatto semplice da preparare

Il risotto con zucchine è una ricetta della nonna semplice e veloce, è un classico della cucina italiana. Dal gusto avvolgente e delicato, cremoso al punto giusto, il risotto alle zucchine è un primo piatto che, in tutte le sue varianti (con gamberetti, zafferano, speck, ecc.), soddisfa anche i palati più esigenti. La sua semplicità valorizza questo generoso frutto […]
Pasta con spinaci: un primo piatto sano e leggero

La pasta con spinaci, ricetta di un primo piatto gustoso e leggero, è una pietanza veloce e molto facile da preparare: basta far cuocere per pochi minuti la verdura in padella e usarla per condire gli spaghetti, spolverando il piatto con un po’ di formaggio e di buccia grattugiata di limone prima di portarlo in tavola. Un […]
Vellutata di porri e patate: una ricetta detox e cremosa
La vellutata di porri è un primo piatto delizioso, una crema morbida e saporita ideale per le serate d’autunno, quando hai voglia di gustare qualcosa di buono senza però appesantirti. La vellutata di porri e patate che ti proponiamo, infatti, non contiene né burro né panna, è 100% vegetale (e quindi ideale anche per chi […]
Brodo vegetale: video ricetta e la variante con il Bimby
Il brodo vegetale è una preparazione di base in cucina che si può usare in molti modi diversi. Nonostante possa sembrare molto semplice – ed in effetti lo è – preparare il brodo vegetale in casa non è così veloce, ma è proprio il lungo tempo di cottura a renderlo così saporito. Si tratta di […]
Zuppa di miso, la ricetta passo passo per farla in casa
La zuppa di miso, ricetta nota anche come misoshiru, è una tradizionale zuppa giapponese preparata con pochi ingredienti tipici della cucina orientale. E’ una delle ricette più note della cucina asiatica: oltre ad essere gustosa e saporita, è soprattutto un grande concentrato di benessere. E’ composta da una base di brodo dashi, ottenuto facendo bollire l’alga kombu e […]
Zuppa di ceci al rosmarino: una ricetta vegetariana semplice e deliziosa
La zuppa di ceci, ricetta della nonna per eccellenza, ti permette di portare in tavola un piatto corroborante, saporito e particolarmente nutriente. Facile da preparare, è indicata anche per chi ha fatto una scelta vegetariana o vegana e ha bisogno di integrare le proteine. La preparazione di questo primo richiede pochi ingredienti: ceci, pomodori, aglio, olio EVO e rosmarino. […]
Risotto allo zafferano con Salamini Italiani alla Cacciatora DOP
La ricetta del risotto allo zafferano con i Salamini Italiani alla Cacciatora DOP è una variante gustosa e originale del classico risotto alla milanese, perfetta se vuoi portare in tavola uno dei piatti più tradizionali della cucina lombarda in una nuova e creativa veste. La base rimane quella del celebre risotto allo zafferano: cremoso, aromatico […]
Tagliatelle fatte in casa: la ricetta con consigli su condimenti e cottura
Le tagliatelle fatte in casa sono uno dei simboli della cucina italiana, sinonimo di tradizione e genuinità. Questa pasta fatta in casa tipica dell’Emilia-Romagna, dall’inconfondibile forma lunga e piatta, si rivela ideale per trattenere condimenti ricchi e saporiti. Primo fra tutti il ragù alla bolognese. Prepararle prevede solo due ingredienti: farina e uova. Le tagliatelle […]