Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Sauté di cozze e vongole: ricetta facile e veloce al profumo di mare

Nicoletta Cinotti by Nicoletta Cinotti
19 Maggio 2024
in Ricette
Un piatto di sauté cozze e vongole
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare un’ottimo sauté di cozze e vongole
  • Ricetta del sauté di cozze e vongole
  • Calorie del sauté di cozze e vongole
  • Cozze e vongole: valori nutrizionali
  • Conclusioni

Il sauté di cozze e vongole è un antipasto o un secondo piatto di mare molto semplice da preparare e con pochi ingredienti: cozze, vongole, pomodoro ciliegino, olio Evo, aglio  e prezzemolo.

È una ricetta mediterranea che combina la freschezza di molluschi come cozze e delle vongole con ingredienti semplici ma saporiti. Il sauté di cozze e vongole viene servito caldo, spesso accompagnato da pane tostato o bruschette per fare la “scarpetta” nella deliziosa salsa che si forma durante la cottura.

La parola “sauté” deriva dal francese e significa “saltato” o “saltare”. E’ una tecnica di cottura per cuocere gli ingredienti a fuoco alto in pochissimo grassi, mescolandoli spesso per evitare che si attacchino

Dopo aver imparato a come pulire le cozze e le vongole, scopri come preparare un piatto saporito.

Come preparare un’ottimo sauté di cozze e vongole

Bisogna scegliere con molta cura i molluschi freschi e provenienti da produzioni responsabili e certificate. D’altronde, i protagonisti del sauté sono le cozze e le vongole!

Devono essere pulite accuratamente per rimuovere sabbia e impurità.

Annuncio pubblicitario

Per preparare il sauté, ti serve una padella grande e antiaderente in cui far cuocere i molluschi a fiamma alta, senza condimenti.  Non servono troppi grassi per la cottura; d’altronde, una volta pronto, basta solo un po’ di succo di limone e le erbe aromatiche (soprattutto prezzemolo) e puoi servire in tavola. Un piatto decisamente light, a prova di dieta.

Prepara un soffritto con aglio e olio Evo, aggiungi le cozze e le vongole pulite e cuoci a fuoco alto. Puoi aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco e poi coprire la padella per far aprire i molluschi. Se, invece, ami il piccante, insieme all’aglio puoi aggiungere un pezzetto di peperoncino.

Ricetta del sauté di cozze e vongole

ricetta sauté di cozze e vongole
Print Pin

Sauté di cozze e vongole

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 30 minuti minuti
Servings 8 persone
Calorie a Persona: 215
Calorie Totali: 1720

Ingredienti

  • 1 kg cozze
  • 1 kg vongole
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 20 pomodori ciliegino
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • fette di pane (per i crostini)

Istruzioni

  • Prepara tutti gli ingredienti e posizionali sul piano di lavoro. Metti la padella capiente sul fuoco e versaci 3 cucchiai di olio EVO.
  • Schiaccia con una mano l'aglio con tutta la buccia (aglio in camicia) e poi taglia a metà i pomodorini; versa tutto nella padella e mescola bene.
  • Fai cuocere per 2 minuti, giusto il tempo di far appassire leggermente i pomodorini.
  • Aggiungi cozze e vongole, togli gli spicchi d'aglio, mescola e copri la padella con il coperchio alzando un po' la fiamma.
  • Fai cuocere finché tutti i molluschi non risulteranno aperti (se ne trovi qualcuno chiuso buttalo via). Abbassa la fiamma e lascia cuocere per un paio di minuti.
  • Nel frattempo prendi un mazzetto di prezzemolo: lavalo, asciugalo, tritalo e mettilo da parte.
  • Posiziona la griglia sul fuoco: quando sarà calda sistemaci le fette di pane per farle dorare da entrambi i lati.
  • Una volta che cozze e vongole saranno cotte spegni il fuoco, lascia raffreddare un minuto e procedi con l’impiattamento.
  • Metti cozze e vongole in un piatto da portata, spolvera con il prezzemolo fresco e decora con le fette di pane dorato. Buon appetito!

Note

  • Le calorie del piatto sono calcolate senza l’aggiunta di fette di pane.

Calorie del sauté di cozze e vongole

Il sauté di cozze e vongole è un piatto di mare e che sa farsi amare anche per le sue proprietà nutrizionali. Senza dimenticare le calorie: con la nostra ricetta – dove non ci siamo risparmiati con il dosaggio di cozze e vongole – raggiungiamo poco più di 300 kcal a porzione.

Un apporto decisamente accettabile per un piatto che può essere considerato completo se aggiungiamo le verdure. Consigliamo di seguire come riferimento circa 100-120 g di cozze e altrettanti di vongole a persona, non di più.

Haufson Asteroid Sauté Pan+ | Funziona con tutti...
Haufson Asteroid Sauté Pan+ | Funziona con tutti…
  • Il rivestimento antiaderente di alta qualità è realizzato con il più eccellente materiale…
  • I manici laterali ruotano per tenere premuto il coperchio per estrarre l’acqua; la manopola funge da…
  • Adatto per piani cottura significativi compresi quelli a induzione. La spessa base in acciaio inox…
Acquista su Amazon

Cozze e vongole: valori nutrizionali

I benefici di questo piatto sono molto simili a uno strettissimo parente culinario altrettanto celebre: l’impepata di cozze. Le cozze e le vongole apportano nutrienti molto importanti per il nostro organismo, che si trovano, in tali quantità, in poche altri alimenti.

Le cozze sono ricche di omega 3, i grassi buoni amici del cuore, e contengono anche la vitamina B12, importante per la produzione dei globuli rossi. Sono presenti anche sali minerali, soprattutto calcio e fosforo, ma anche una buona quantità di ferro, che le rende utili anche contro l’anemia e per evitare carenze di ferro.

Annuncio pubblicitario

Ottimo anche l’apporto anche di selenio, importantissimo per la protezione delle cellule e contro i radicali liberi. Il tutto in sole 58 kcal ogni 100 g.

Le vongole, invece, hanno un contenuto calorico relativamente basso – 72 kcal per 100 grammi – e una composizione nutrizionale fatta di una buona dose di proteine (ben 26 grammi per cento di prodotto) e diversi minerali, tra cui spiccano il potassio (importante per regolare l’eccitabilità neuromuscolare e la ritmicità del cuore) e il calcio.

Conclusioni

Il soutè di cozze e vongole è un piatto tradizionale che esalta i sapori del mare. Non è eccessivamente calorico e se abbinato a un’insalata fresca o verdure grigliate diventa un ottimo pasto unico, nutriente e gustoso.

Si prepara iniziando con un soffritto di aglio e olio extravergine d’oliva in una padella capiente. Aggiungi poi cozze e vongole precedentemente pulite, sfuma con vino bianco e copri. Lascia cuocere finché i molluschi non si aprono. Completa con prezzemolo fresco tritato e una spruzzata di limone. Servi caldo con crostini di pane per un’esperienza gustativa autentica.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin12

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required