Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Vellutata di carote, un caldo comfort food per un pasto light

Tiziana Landi by Tiziana Landi
16 Novembre 2023
in Ricette per Categoria
Vellutata di carote

Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Vellutata di carote, cambiala come vuoi
  • Ricetta della vellutata di carote
  • Vellutata di carote Bimby
  • Vellutata di carote nella dieta e nei menù
  • Le proprietà nutrizionali

La vellutata di carote è un piatto leggero e nutriente, la soluzione perfetta quando hai voglia di un comfort food in una giornata fredda. Facile da preparare e molto gustosa, la vellutata di carote è un sostegno per il nostro sistema immunitario, ricca com’è di antiossidanti come betacarotene e vitamina C.

Oltre a fare bene, però, la vellutata di carote e patate è anche deliziosa con i suoi contrasti di sapori: la dolcezza delle carote, la freschezza pungente dello yogurt e la cremosità dei tuberi. Inseriscila dunque nella rotazione dei tuoi menù per avere a disposizione un piatto versatile e appetitoso, che potrai arricchire come più ti piace per renderlo ancora più completo.

Vellutata di carote, cambiala come vuoi

Se senti la necessità di rendere ancora più leggera la vellutata di carote, puoi eliminare le patate. La texture cremosa sarà comunque inalterata grazie alla presenza (e alla ricchezza) dello yogurt bianco.

Nel caso fossi intollerante al lattosio o se non mangi prodotti di derivazione animale, sostituisci lo yogurt bianco con yogurt di soia, il gusto non ne risentirà.

Abbiamo aromatizzato la nostra vellutata con curcuma e paprika, ma con un pizzico di noce moscata, cannella e zenzero in polvere la dolcezza delle carote sarà esaltata ancora di più.

Ricetta della vellutata di carote

vellutata di carote ricetta
Print Pin

Vellutata di carote

Preparazione 15 minuti minuti
Cottura 35 minuti minuti
Tempo totale 50 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 245
Calorie Totali: 980

Ingredienti

  • 700 g carote già raschiate
  • 200 g patate già sbucciate
  • 1 cipolla grande
  • 1 vasetto di yogurt bianco
  • Il succo di un’arancia
  • 600 ml di brodo vegetale
  • paprica q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • curcuma q.b.

Istruzioni

  • Taglia a pezzi le carote e le patate, taglia a fette la cipolla e falla imbiondire in una casseruola capiente insieme a 3 cucchiai di olio.
  • Aggiungi quindi le carote, le patate, il sale, il brodo vegetale (o acqua bollente) sufficiente a coprirle e fai cuocere a fiamma media. Se necessario, di tanto in tanto aggiungi altro brodo (o acqua).
  • Versa nelle verdure il succo dell’arancia, un po’ di curcuma e di paprika e continua a cuocerle fino a quando non saranno morbide.
  • Frulla il tutto con un mixer fino a ottenere una crema liscia.
  • Servi la vellutata con qualche cucchiaio di yogurt sopra.
ricetta vellutata di carote

Vellutata di carote Bimby

Prepara la vellutata di carote anche con il Bimby. Ecco dosi e procedimento.

Annuncio pubblicitario
  • Inserisci nel boccale una mezza cipolla tagliata a pezzi. Trita per 3 secondi a Velocità 5. Apri e con una spatola raccogli tutti i pezzi.
  • Aggiungi 500 grammi di carote e 200 grammi di patate, tutto tagliato in pezzi regolari, 600 grammi di acqua, un dado vegetale, un cucchiaio di olio e un pizzico di sale grosso. Fai cuocere 40 minuti a 100° a Velocità 1.
  • A cottura ultimata, frulla per un minuto a velocità 4. Servi con pepe nero macinato al momento e altro olio se lo desideri.

Vellutata di carote nella dieta e nei menù

Una porzione di vellutata di carote apporta circa 245 calorie, una quantità minima che rende questo piatto molto versatile, da gustare sia a pranzo che a cena. Per rendere più completa la vellutata, puoi aggiungere dei cereali integrali e delle proteine, indifferentemente vegetali o animali.

Squisiti sono i fagioli cannellini, ma può essere gustoso anche un accostamento con dei gamberi saltati in padella. La vellutata è povera di grassi, ma aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo ti permette un migliore assorbimento delle vitamine liposolubili. Su tutte, la vitamina A di cui la carota è fonte privilegiata.

vellutata di carote, perfetta per la dieta

Le proprietà nutrizionali

A proposito delle proprietà antiossidanti della carota, ampiamente riconosciute, una carota di media grandezza ti permette di assumere la dose giornaliera raccomandata di betacarotene, precursore della vitamina A.

Le carote inoltre possiedono un’ottima quantità di sali minerali, come il potassio, che le rendono perfette per recuperare dopo uno sforzo fisico.

100 grammi di carote apportano:

  • Ferro 0,7 mg
  • Calcio 44 mg
  • Sodio 95 mg
  • Potassio 220 mg
  • Fosforo 37 mg
  • Zinco: 0,4-2,92 mg
  • Magnesio 11 mg
  • Rame: 0,19 mg
  • Selenio: 1 μg.

Vitamine idrosolubili

  • Vitamina B1 0,04 mg
  • B2 0,04 mg
  • C 4 mg.

Vitamine liposolubili

  • Vitamina A 6888 μg
  • Vitamina E 0,46 mg.

La già buona quantità di fibre delle carote viene aumentata dalla sinergia con le patate. È vero che in una dieta vanno consumate con moderazione a causa della massiccia presenza di amidi e per l’elevato apporto glicemico. Tuttavia, proprio le fibre e i sali minerali (potassio, fosforo, magnesio e rame) le rendono davvero preziose.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin33

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
ricette con orzo orzo carciofi Minestra di orzo perlato e carciofi

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required