Il risotto ai peperoni รจ un primo piatto che richiama i sapori dell’estate. I peperoni gialli e rossi contengono delle sostanze importantissime per il nostro organismo come ad esempio la vitamina C, ma ancheย sali minerali come magnesio, potassio, fosforo e calcio. Inoltre, grazie al betacarotene che contrasta i radicali liberi, i peperoni hanno un ottimo potereย antiossidante.
E poi c’รจ il riso, il piรน completo dei cereali con un solo piatto si assumono amidi, vitamine del gruppo B e tutti i minerali importanti per la salute e il benessere dellโorganismo. E oltre a fare bene un poโ a tutti, รจ particolarmente indicato nelle diete dei celiaci perchรฉ povero di glutine e per chi soffre di intestino pigro. Come se non bastasse, il riso รจ di facile digestione e ha un elevato potere saziante, per cui รจ molto indicato per le diete.
Insomma, il risotto ai peperoni รจ un vero concentrato di salute, da inserire subito all’interno del tuo regime alimentare!
Risotto ai peperoni: benefici nutrizionali
Peperoni
Le proprietร nutrizionali del peperone sono sorprendenti e purtroppo poco note.
Oltre a quella C, nel peperone sono presenti altre vitamine importanti, come quelle del gruppo B in buona quantitร e la provitamina A o betacarotene, soprattutto nei peperoni rossi.
Scopri valori nutrizionali e benefici dei peperoni.
Infatti, dal colore, in particolare, dipende la presenza piรน o meno rilevante di carotenoidi e polifenoli.
Il peperone rosso ne contiene molti di piรน rispetto a un peperone verde.
Tutti questi composti sono antiossidanti e si uniscono ad altri composti antiossidanti pure presenti nel peperone, come alcuni carotenoidi:
- capsantina, pigmento liposolubile responsabile del colore rosso/arancione;
- licopene, e due polifenoli dalle spiccate proprietร antiossidanti e dagli effetti protettivi contro tumori e le patologie cardiache, cioรจ la luteolina e la quercetina;
- violaxantina รจ un altro carotenoide antiossidante presente particolarmente nei peperoni gialli.
Inoltre, nel peperone sono presenti molti sali minerali, principalmente potassio, ma anche ferro, fosforo, sodio e calcio. La buona quantitร di fibra e di acqua ed una ridotta presenza di zuccheri fanno del peperone un ortaggio ipocalorico dal lieve effetto lassativo.
Risotto ai peperoni
Ingredienti
- 1 peperone giallo medio
- 1 peperone rosso medio
- 300 g riso
- 250 g passata di pomodoro
- 40 g parmigiano
- 12 g olio extravergine d'oliva
- cipolla q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- Iniziamo dal sugo: in una pentola fai soffriggere la cipolla in un filo di olio, quando รจ dorata unisci i pelati e dopo qualche minuto la passata, poi copri e lascia cuocere per una trentina di minuti a fuoco basso.
- Verso la fine della cottura unisci 4-5 foglie di basilico e regola di sale, poi frulla il sugo con il mixer a immersione per renderlo fluido. (Il sugo avanzerร sicuramente, io ne aggiungo ancora un poโ dopo la cottura, prima di servire).
- Nel frattempo lava i peperoni, grigliali e, una volta cotti e raffreddati, spellali, privali dei semi e dei filamenti interni.
- Bolli il riso, poi una volta cotto aggiungi un paio di mestoli di sugo (anche 3!), parmigiano grattugiato, mezzo peperone rosso e mezzo peperone giallo tagliato a cubetti e mescola.
- Ungi con poco olio il fondo della teglia (18 cm), disponi uno strato di riso e livella.
- Taglia i peperoni rimasti a strisce sottili e disponili alternati sulla superficie del riso, spolverando con del parmigiano.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200ยฐ per 30 minuti.
Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.