Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Patate ripiene al forno: la ricetta per farle croccanti fuori e morbide dentro

Roberta Favazzo by Roberta Favazzo
2 Febbraio 2025
in Ricette per Categoria
su tavolo di legno, tagliere di legno con 2 patate ripiene al forno, accanto forchetta e coltello
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come preparare delle ottime patate ripiene al forno
  • Ricetta delle patate ripiene al forno
  • Varianti
  • Abbinamenti e presentazione
  • Conservazione
  • Patate ripiene al forno a dieta
  • Proprietà e valori nutrizionali
  • Conclusioni

La ricetta delle patate ripiene al forno è un classico intramontabile, semplice e veloce da preparare.

Facili da preparare ma dalla massima resa, non richiedono che pochi ingredienti – solo patate, prosciutto, formaggio fresco, olio EVO e qualche aroma – e puoi servirle come secondo piatto o come piatto unico.

Le patate imbottite, infatti, possono racchiudere gli ingredienti che più ti piacciono, dimostrandosi versatili e sfiziose. Nella nostra versione te le proponiamo ripiene con prosciutto e formaggio, due ingredienti che solitamente piacciono a tutti, bambini compresi.

Se sei a dieta ti basta accompagnarle con un contorno di verdure crude o cotte per un pasto bilanciato.

Scopri come cucinare le patate ripiene al forno con prosciutto e formaggio e i consigli utili per farle venire impeccabili.

Come preparare delle ottime patate ripiene al forno

Iniziamo dalla base, ovvero la scelta delle patate. Innanzitutto, dato che dovrai cuocerle e, possibilmente, consumarle con la buccia, dovrebbero essere biologiche e perfettamente pulite. Spazzolale a lungo per eliminare ogni più piccolo residuo di terra.

Annuncio pubblicitario

Ti consigliamo di preferire delle patate di media grandezza e tutte uguali.

La preparazione di queste golose patate ripiene prevede una doppia cottura: la prima in pentola, in acqua bollente, fino a quando non si ammorbidiscono. La seconda in forno, da farcire, per una ventina minuti. Fino a quando non si dorano in superficie.

In quanto al ripieno, prediligi la qualità del prosciutto e del formaggio. Per quanto riguarda quest’ultimo, puoi scegliere tra fontina, provola, scamorza (anche affumicata), taleggio, Asiago o gorgonzola, se ti piacciono i sapori decisi.

Per una variante light, o comunque più leggera, prepara le patate imbottite al forno con la ricotta fresca o con un formaggio a ridotto contenuto di grassi.

Ricetta delle patate ripiene al forno

su tavolo di legno, tagliere di legno con 2 patate ripiene al forno, accanto forchetta e coltello
Print Pin

Patate ripiene al forno

Portata piatti unici
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 45 minuti minuti
Tempo totale 1 ora ora 5 minuti minuti
Servings 2 patate
Calorie a Persona: 320 circa
Calorie Totali: 640 circa

Ingredienti

  • 2 patate (circa 200-250 g l'una)
  • 50 g di fontina
  • 50 g di prosciutto cotto
  • erba cipollina tritata q.b.
  • sale q.b.
  • olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni

  • Lava le patate accuratamente; ricorda che le bucce non andranno tolte.
  • Lessale in acqua bollente per circa 25 minuti. Trascorso il tempo scolale e lasciale raffreddare per 5 minuti.
  • In seguito taglia verticalmente le patate in modo da eliminarne un quarto. Scava poi con un cucchiaino la parte interna, mantenendola per la farcitura.
  • Trasferisci proprio la polpa scavata in una ciotola di medie dimensioni e aggiungi la pancetta a cubetti piccoli, la fontina, anch'essa a cubetti, un pizzico di sale e un filo d'olio evo. Schiaccia tutto con una forchetta delicatamente, amalgamando il composto.
  • Su carta da forno, appoggia le patate con la parte scavata verso l'alto. Riempi ognuna con gli ingredienti mescolati nella ciotola.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180° per almeno 15 minuti. Una volta sfornate, spolvera con dell'erba cipollina tritata. Le patate ripiene al forno vanno servite e gustate ancora calde.
Moulinex Ox4648 Optimo Forno Elettrico Ventilato...
Moulinex Ox4648 Optimo Forno Elettrico Ventilato...
  • FORNETTO ELETTRICO: Il forno portatile ventilato Moulinex Optimo è stato progettato per soddisfare...
  • 6 MODALITÀ DI COTTURA: Convezione per una cottura veloce e uniforme; Convenzionale per pizze o...
  • FACILE DA USARE: Padroneggiare il tuo forno Moulinex non potrebbe essere più semplice, con tre...
139,36 EUR
Acquista su Amazon

Varianti

Innanzitutto, sappi che puoi fare le patate intere ripiene anche senza buccia. Se non ti piace l’idea di masticarla, puoi sempre eliminarla prima. Anche se il piatto perderà parte del suo aspetto scenografico.

Questa pietanza è estremamente versatile, e può andare incontro a diverse esigenze. Come quelle di chi è affetto da celiachia, da chi segue una dieta vegetariana o anche vegana.

Annuncio pubblicitario

Tra le varianti che puoi provare ti consigliamo:

  • Le patate ripiene con salsiccia, ricche di proteine ma anche con una percentuale di grassi da considerare se sei a dieta. Mescola la salsiccia sbriciolata con il formaggio e gli altri ingredienti e farcisci i tuberi prima di trasferirli in forno.
  • Le patate ripiene al forno speck e scamorza, dal gusto più deciso e dalla resa affumicata e sapida. Puoi preparare questa versione anche con la pancetta.
  • Le patate ripiene con funghi e besciamella, infine, cremose, invitanti e vegetariane, sono un comfort food a tutti gli effetti. Puoi usare i porcini, gli champignon o un mix di funghi vari.

Abbinamenti e presentazione

Puoi servire le patate ripiene al forno come antipasto ricco o un secondo piatto, a seconda del ripieno e delle porzioni.

E’ vero che essendo ripiene di prosciutto e formaggio apportano proteine, ma trattandosi di una quantità veramente irrisoria, per consumare un pasto bilanciato ti consigliamo di abbinare un contorno di verdure crude o cotte.

Ad esempio, puoi accompagnare le patate ripiene al forno con un’insalata fresca e ricca (magari a base di rucola e grana, valeriana e noci) o con delle verdure grigliate. Arricchiscile con una salsa allo yogurt per apportare freschezza.

In quanto alla presentazione in tavola, se vuoi puntare su un impiattamento rustico, servile direttamente nella pirofila di cottura e cospargile con del prezzemolo fresco. Per un effetto più elegante, adagiale su un piatto piano bianco e decoralo con delle erbe aromatiche o qualche scaglia di formaggio.

Conservazione

Qualora avanzino, puoi conservare le patate imbottite in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di riporle, lasciale raffreddare completamente, per evitare la formazione di condensa.

Annuncio pubblicitario

Quando vorrai riscaldarle, infornale a 180°C per 10-15 minuti, coprendole con dell’alluminio per evitare che si secchino.

Patate ripiene al forno a dieta

Grazie alla loro estrema versatilità, queste patate farcite si dimostrano essere la portata ideale per chiunque, anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante. Basta moderarne, appunto, quantità e ingredienti.

Ricorda che le patate sono un alimento ricco di amidi. Tali sostanze sono preziose per il nostro organismo e sono un’ottima fonte di energia, ma se assimiliate in eccesso rappresentano un eccessivo apporto calorico. Le patate contengono inoltre sali minerali necessari per il nostro benessere.

L’apporto calorico varia tantissimo a seconda del ripieno che sceglierai, facciamo qualche esempio: una patata al forno ripiena al formaggio apporta 288 Kcal, con l’aggiunta di pancetta può raggiungere le 322 Kcal; le vegetariane, invece, con ripieno di verdure a foglia verde, arrivano a 190 Kcal.

Proprietà e valori nutrizionali

La patata è un alimento molto diffuso nella nostra dieta e ha un apporto calorico di circa 85 Kcal per 100 grammi. Per il 78,5% è costituita da acqua, il 18% del peso è rappresentato dal contenuto in carboidrati, il 16% è costituito da amidi, lo 0,4% da zuccheri solubili ed il restante 1,6% da fibre.

Per questo vengono ritenute un alimento molto calorico e dall’elevato apporto glicemico. Tuttavia, possono essere considerate un ottimo sostituto di molti altri alimenti.

Annuncio pubblicitario

Conclusioni

Come hai visto, preparare le patate ripiene al forno con formaggio e prosciutto è un gioco da ragazzi. Gustose, saporite, versatili e cremose, non fanno altro che solleticare il palato alla sola vista.

Puoi seguire la ricetta che ti abbiamo proposto o testarne le infinite varianti per andare incontro alle più svariate esigenze (non sottovalutare le patate al forno ripiene vegetariane, specie quelle con i funghi!).

Ti invitiamo a lasciarci un commento con le tue impressioni in merito, e ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter di Melarossa per non perderti le prossime ricette in arrivo.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin5

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Roberta Favazzo

Roberta Favazzo

giornalista pubblicista, content Writer, SEO copywriter

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required