Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pasta ricotta e noci: un primo piatto veloce e cremoso

Emanuele Di Baldo by Emanuele Di Baldo
9 Ottobre 2024
in Ricette per Categoria
su tavolo un piatto bianco con pasta ricotta e noci accanto 3 noci e un bicchiere di vino bianco
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Come fare una deliziosa pasta ricotta e noci
  • Ricetta della pasta ricotta e noci
  • Calorie e uso in diete e menù
  • Le proprietà di noci e ricotta
  • Conclusioni

La pasta ricotta e noci è un primo piatto semplice e saporito, facile e veloce da preparare. Bastano pochi ingredienti per un mix equilibrato, gli ingredienti principali sono la ricotta e le noci, l’olio EVO e un pò di Parmigiano o Pecorino Romano per fare una deliziosa crema da aggiungere alla pasta.

L’uso della ricotta, abbinata a della frutta a guscio come le noci, dona a questa ricetta le doti per essere molto energetica e nutriente. Accompagnata da un bel piatto di verdure di stagione, è la ricetta perfetta per chi segue una dieta vegetariana o chi desidera un piatto veloce ma ricco di sapori.

La pasta ricotta e noci è un piatto che combina morbidezza e croccantezza in un mix equilibrato, che lo rende ideale per ogni stagione.

Come fare una deliziosa pasta ricotta e noci

Opta per una ricotta fresca, possibilmente di latte vaccino o di pecora, che abbia una consistenza cremosa ma non troppo acquosa. Se la ricotta è troppo umida, lasciala scolare per qualche minuto in un colino.

Qual è il tipo di pasta giusta? Puoi scegliere tra più formati diversi: spaghetti, perfetti se di Gragnano, reginette, trofie, farfalle o tagliatelle fatte in casa.

Noi consigliamo proprio queste ultime oppure, in alternativa, fusilli o rigatoni (interi o mezzi), dato che queste tipologie di pasta corta sono in grado di “contenere” al meglio il goloso condimento.

Annuncio pubblicitario

Per intensificare il sapore delle noci, puoi tostarle brevemente in padella o in forno prima di tritarle.

Un aspetto chiave di questo piatto è il contrasto tra la cremosità della ricotta e la croccantezza delle noci. Puoi tritarle grossolanamente per mantenere dei piccoli pezzi croccanti. Se preferisci una texture più fine, tritale finemente o addirittura frullale per ottenere una crema di noci.

Prima di scolare la pasta, conserva un po’ di acqua di cottura per amalgamare meglio la crema di ricotta e renderla più fluida.

Ricetta della pasta ricotta e noci

su tavolo un piatto bianco con pasta ricotta e noci accanto 3 noci e un bicchiere di vino bianco
Print Pin

Pasta ricotta e noci

Preparazione 10 minuti minuti
Cottura 10 minuti minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 483
Calorie Totali: 1932

Ingredienti

  • 360 g pasta (tagliatelle, rigatoni o fusilli)
  • 200 g ricotta (preferibilmente di pecora)
  • 50 g gherigli di noci
  • 30 g pecorino grattugiato (o Parmigiano grattugiato)
  • 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • pepe nero macinato q.b.

Istruzioni

  • In una pentola capiente metti a scaldare abbondante acqua; quando bolle aggiungi il sale e versa la pasta.
  • Intanto sguscia le noci ed estrai i gherigli, se non già fatto in precedenza, e tienine da parte una decina per guarnire il piatto finale. Trita i restanti grossolanamente con un coltello; puoi usare anche il mixer azionandolo ad impulsi brevi affinché i gherigli non si frantumino troppo perdendo la loro croccantezza.
  • Ungi bene una padella con olio extravergine di oliva in cui farai imbiondire uno spicchio d'aglio, che poi toglierai a fine cottura. Versa le noci triturate, falle leggermente tostare mescolando sempre, per massimo un paio di minuti. Aggiusta con un pizzico di sale.
  • In una terrina a parte, mescola la ricotta con poco pecorino grattugiato, una spolverata di pepe nero e aggiungi due cucchiai d'acqua di cottura della pasta, amalgamando delicatamente. Il composto non dovrà risultare né troppo liquido né troppo denso e difficile da mescolare.
  • Scola la pasta al dente e versala nella padella con olio e noci, mescola a fuoco spento e poi aggiungi il composto di ricotta e mescola nuovamente fino a quando la pasta non sarà omogenea con il suo condimento.
  • Porzionala nei piatti con una manciata di pecorino grattugiato e i gherigli interi lasciati precedentemente da parte.

Note

  • Se decidi di arricchire con acciughe sminuzzate o piccole listarelle di speck, aggiungile nella padella rosolandole con le noci.
Metaltex 233715080 Synthesy - Schiaccianoci in...
Metaltex 233715080 Synthesy – Schiaccianoci in…
  • Modello extra resistente
  • Con impugnatura in gomma
  • Cromo / nero
10,96 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Calorie e uso in diete e menù

La pasta ricotta e noci è un piatto sano ma molto energetico. Una porzione media apporta circa 480 kcal. In ogni caso, è una versione più light della pasta con le noci tradizionale, che può arrivare anche a 700 kcal a piatto.

Si tratta comunque di una ricetta ideale per chi svolge attività fisica, tanto che gli sportivi considerano il suo ingrediente principale, le noci, un vero super food per l’alto livello di nutrienti contenuti.

Proprio grazie alle noci, ricco di proprietà salutari, questa pasta può essere consumata anche da chi soffre di ipercolesterolemia, diabete, trigliceridi alti o segue diete dimagranti, sempre limitandone la quantità e possibilmente diminuendo o eliminando alcuni ingredienti.

Annuncio pubblicitario

Non è invece indicata per chi soffre di intolleranza al lattosio.

Le proprietà di noci e ricotta

La ricotta di pecora è sicuramente la scelta ideale per quanto riguarda la nostra ricetta. All’occorrenza può essere rimpiazzata da quella vaccina – leggermente meno calorica – avendo l’accortezza, però, di sostituire in tal caso il pecorino con del Parmigiano reggiano grattugiato.

Qualsiasi sia la scelta, la ricotta è un formaggio fresco che contiene grassi saturi e monoinsaturi e una presenza di colesterolo molto contenuta. Non a caso si tratta di uno dei latticini più “leggeri” e consigliati anche in alcuni regimi dimagranti.

Ma l’ingrediente principe della nostra ricetta è la noce. I gherigli di noci sono ricchi di potenti antiossidanti e rappresentano una fonte di grassi polinsaturi, omega 3 e omega 6, tanto benefici per il sistema cardiovascolare; inoltre sono utili per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo LDL nel sangue e contrastare la formazione dei radicali liberi.

Contengono un buon livello di sali minerali, come:

  • Calcio, fosforo, potassio e zinco, che rinforzano le ossa e tonificano il sistema nervoso.
  • Ferro e rame, per curare l’anemia.
  • Magnesio, per favorire il rilassamento.

Conclusioni

La pasta con ricotta e noci è un piatto semplice ma raffinato che unisce la cremosità della ricotta alla croccantezza delle noci, creando un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.

Annuncio pubblicitario

Facile da preparare e ricca di nutrienti, questa ricetta è ideale per chi cerca una soluzione gustosa e veloce per un pranzo o una cena.

Grazie alla versatilità degli ingredienti, è possibile personalizzarla con spezie o erbe aromatiche, rendendola ancora più speciale. Un’ottima scelta per chi ama la tradizione con un tocco di originalità o chi segue una dieta vegetariana.

Conosci altri modi per preparare la pasta con ricotta e noci? Contattaci per discuterne assieme e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato sui prossimi articoli.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin14

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Emanuele Di Baldo

Emanuele Di Baldo

Giornalista e speaker radiofonico, appassionato di SEO e informatica ed esperto di food e cucina.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Carpaccio di bresaola e carciofi Carpaccio di bresaola con insalata di carciofi
frittata di carciofi Frittata di carciofi al forno
Tortino di patate e carciofi Tortino di patate e carciofi
Ricette di Paté di carciofi Paté di carciofi
spaghetti con speck Spaghetti con speck, un primo dal sapore innovativo

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Rate This Recipe

Your vote:




A rating is required
A name is required
An email is required